Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557

    parabola più grande : conviene?


    ho trovato nella nuova casa un impianto satellitare già esistente in tutte le stanze e parabola montata sul tetto, a cui ho aggiunto anche un illumionaore doppio per prendere anche qualcosina su Astra (essenzialmente tutti canali in tedesco, anche se ve ne sono diversi in HD, che poi non si capisce a che servono perchè ci vendono le batterie di pentole, forse la casalinga di voghera le vede più definite ed allora è maggiormmente invogliata a comprarle).
    scherzi a parte, mi sono reso conto che al parabola montata è piccolina, da 60 cm. Credete che montandone una da 100 cm ci guadagnerei in qualcosa, come canali in più presi (ad es non vedo il canale Astra 4k, ma magari è un problema di decoder/illuminatore e non di parabola), oppure sono soldi buttati, considerato che i canali satellitari li guardo come ultimissima scelta, dopo aver visto nell'ordine blu ray- netflix - digitale terrestre ?
    grazie per eventuali pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Con 60cm di parabola in zona Roma, il dualfeed deve essere centrato al millimetro, al sud utilizziamo parabole da 80/90cm e centraggio con misuratore di campo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    è vero, il dual feed me lo hanno centrato con un apparecchio che rilevava la differenza di segnale ricevuto per ogni singolo canale, e variava anche se lo spostavi di un millimetro ...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Con la 100 guadagni sicuramente in ricezione soprattutto in uso dualfeed.
    Fattela montare e fissare da un tecnico preparato perchè la 100 è ovviamente molto più sensibile al vento.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •