Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 120
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Le riprese ravvicinate sono di qualità eccellente.
    Molto meno quelle ad una maggiore distanza.
    Dunque dipenderebbe in parte dall'encoding ed in parte dalle ottiche di ripresa?
    Ho capito bene?
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    quelle ravvicinate si notano meno , ma anche li' se guardate l'erba e ' piena di artefatti tipo tantissime righine corte orrizzontali e verticali..e' poi lo stesso problema di tantissimi posticipi di serie A , mentre il cinema e' di un altra categoria ..hanno troppi canlai troppi.. e speravo pero' che almeno le partite si vedessero meglio.. germania 2006 era di un altra categoria

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    brasile mexico qualita' vergognosa..la paggiore di tutte sembrava youtube
    vergognatevi bene.. a pompare per mesi, hd, speciali, centinaia di giornalisti e tecnici poi si vede come 15 anni fa

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Su RaiHD invece, come sempre tutto perfetto

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Una conferma indiretta della mia ipotesi arriva dalle parole di oggi di Fabio Caressa:

    «Abbiamo un segnale tv fantastico, che 'brucia' i tempi di trasferimento dal Brasile all'Italia. Non è un caso: mesi fa abbiamo fatto la scelta di investire tecnologie e risorse su questo aspetto delle dirette. Magari a costo di risparmiare altrove per far quadrare i conti».

    Fabio Caressa, responsabile di Sky Sport 24 e telecronista, in coppia con Beppe Bergomi, delle partite mondiali degli azzurri al mondiale brasiliano, fa notare con un sorriso orgoglioso il piccolo vantaggio evidenziato dalla pay tv italiana nei confronti della Rai nelle dirette dagli stadi della Coppa del Mondo, apparso evidente in occasione dei match degli azzurri contro l'Inghilterra, «quando nelle case dotate di parabola si poteva già esultare mentre in quelle coperte solo dal segnale Rai le azioni dei gol erano ancora in svolgimento».

    «Sì, me l'hanno detto - risponde Caressa ai cronisti che lo interrogano durante una visita nello studio Sky a picco sulla spiaggia di Copacabana - che mentre da noi Balotelli segnava di testa, altrove in tv Candreva doveva ancora crossare. Ma non vorrei commentare la cosa, perchè nessuno come me capisce i colleghi costretti a raccontare live con uno o due secondi di ritardo. Posso solo dire che non è un fatto accaduto per caso. Ai mondiali di Germania successe a noi, soprattutto nelle prime partite. Non abbiamo dimenticato quella lezione. Abbiamo lavorato con i colleghi del technology per limare ogni centesimo di secondo».
    Poi, nella parte finale dell'intervista, esalta il super hd di Sky che esalterebbe a suo dire la nitidezza del segnale hd delle partite...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che sapere che l'evento che si sta guardando è praticamente in tempo reale è fondamentale, fa completamente dimenticare eventuali difetti di qualità, palloni che lasciano la scia, nitidezza non troppo elevata, qualche artefatto, compressione spinta al massimo, tutte cose che notoriamente non hanno alcuna importanza per lo spettatore.

    Ecco cosa era quel senso di disagio che avvertivo pur guardando una immagine con qualità video direi perfatta e senza problemi (e senza spese aggiuntive); era l'inconscio sapere che stavo guardano un evento in ritardo di 1 secondo o due (e non me ne ero accorto).

    Il bello è che le dicono anche queste cose, magari ne sono pure convinti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Incredibile
    Nei lanci lunghi il pallone viaggia nel tempo ! Oppure il teletrasporto adesso è una realtà , grazie alla tecnologia sky
    Avete visto che schifo ?
    Questi mi parlano del secondo , mica stiamo giocando con la console online , dove il ritardo ti fa perdere la partita .
    Basta pensare agli Iraniani che vedono la partita in ritardo , anche 10 minuti
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Su RaiHD invece, come sempre tutto perfetto
    Non esageriamo, su.
    Ho guardato alcuni spezzoni di partita sulla RAI. Se quello è HD io sono un astrofisico.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Direi che sapere che l'evento che si sta guardando è praticamente in tempo reale è fondamentale, fa completamente dimenticare eventuali difetti di qualità, palloni che lasciano la scia, nitidezza non troppo elevata, qualche artefatto, compressione spinta al massimo, tutte cose che notoriamente non hanno alcuna importanza per lo spettatore.

    Ecco co..........[CUT]
    Solo, alcune, brevissime chiose:

    1) Dell'anticipo "temporale" frega una beata cippa pure a me.
    2) Sulle spese aggiuntive mi sono già espresso e non è il caso che mi ripeta. Del resto, come qualcuno aveva previsto, le partite principali le stanno trasmettendo in chiaro per tutti gli abbonati.
    3) Sempre in materie di spese. Per me la RAI può chiudere anche domattina. Eppure sono costretto a pagare il canone per mantenere in piedi un pachidermico quanto inutile carrozzone buono solo per le clientele e che di servizio pubblico produce zero. Ci sono più direttori generali in RAI che al Pentagono. L'abbonamento di Sky è una libera scelta e perciò costringe l'emittente a confrontarsi ogni giorno con il giudizio ed il gradimento del pubblico. Questo io lo definisco un comportamento moralmente accettabile, e la differenza è abissale.
    4) Definire perfetta la qualità video delle partite mondiali trasmesse dalla RAI mi parrebbe scorretto. Io ho visto la stessa "marmellata" anche lì.
    5) Se una ragione c'è per scegliere Sky non è certo il mondiale, evento che peraltro mi appassiona assai poco. Per il reto, per tutto il resto, la programmazione di Sky è l'unica che, a mio modo di vedere, giustifica la presenza di un apparecchio televisivo in casa.

    Questo non per difendere nessuno, che nulla me ne viene, ma per offrire un contributo a più ampio raggio sulla questione.

    Ciao.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Non esageriamo, su.
    Ho guardato alcuni spezzoni di partita sulla RAI. Se quello è HD io sono un astrofisico.
    Allora hai qualche problema sulla catena video, o sull'impianto.

    Riguardo, il tuo giudizio tra Sky e Rai,
    (Concordo sui vertici e la dirigenza Rai),
    ma per me Sky, con il placido consenso dei governanti, è un'altra associazione . ......... tipo le banche,
    e fosse per me, in Italia non esisterebbe,
    Riguardo la programmazione Sky poi, escluso qualche documentario realizzato dalla BBC e Sky Arte, il resto è fuffa per gli Americani.

    In Italia, si deve tornare ad una tv pubblica, con un'informazione ludico-pedagogica e formativa, come era una volta la Rai,
    ma che comunque, a grandi linee, ancora rimane tale rispetto a tutta la concorrenza di paytv o tv commerciali,
    senza mangiatori di serpenti, dinosauri che parlano o esaltazione storiche per effetti speciali,
    questo lasciamolo a Sky & co.
    finchè ancora gli è permesso
    Ultima modifica di Salmon; 18-06-2014 alle 13:05

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @Salmon
    Daccordo su tutta la linea .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    ma per me Sky, con il placido consenso dei governanti, è un'altra associazione . ......... tipo le banche,
    e fosse per me, in Italia non esisterebbe,
    Assolutamente d'accordo.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Se a voi le partite del mondiale , programmate su Sky e Rai hd vi sembrano eccellenti .
    Allora non avete mai visto una partita hd .
    E non mettete in mezzo questioni sulla catena video , perché non c'entra una mazza con questo discorso .
    Le partite di questo mondiale fanno semplicemente schifo per la qualità video .
    Ma sono belle come gioco !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    a me sembra che nelle riprese a tutto campo la qualità sia scarsina... mentre sulle riprese a bordo campo e nei primi piani la qualità sia superiore... (partite su RAIHD)

    Secondo me è proprio un problema di trasmissione iniziale del segnale.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    E non mettete in mezzo questioni sulla catena video , perché non c'entra una mazza con questo discorso
    Ed io che mi illudevo che la qualità dei componenti della catena video potesse servire a qualcosa, in tutti questi anni avrei risparmiato un sacco di soldi spesi in videoprocessori e vpr di alto livello, ecc., mi bastava acquistare un qualsiasi vpr da videoconferenza con risoluzione informatica da poche centinaio di Euro o un qualsiasi TV tanto la catena non influisce.

    Leggevo una prova del tuo TV ed uno dei consigli che davano era quella di togliere il Motion Compensation così che si "riducevano le scie" guarda caso (riducevano, vuol dire che ne rimangono), per il nero, pardon, grigio chiaro invece dicevano che non c'era molto da fare.

    Però secondo te la catena non ha influenza.

    Certo, se la qualità in ingresso è scarsa non la si può migliorare di molto, ma qualcosa avendo una ottima catena si può fare, ve lo assicuro, quanto meno non si aggiunge ulteriore danno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •