Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Streaming in HD

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    I contenuti acquistati/noleggiati con iTunes possono essere riprodotti solo dai seguenti hardware:
    - una Apple TV
    - un PC/Mac sul quale gira iTunes collegato in qualche modo al tuo TV, tramite cavo opppure via Airplay
    - un iPad/iPod/iPhone collegato in qualche modo al tuo TV, tramite cavo opppure via Airplay

    Se non possiedi un iCoso oppure un PC/laptop su cui gira iTunes collegato direttamente alla TV, con il solo media player interno al TV non puoi visualizzare i contenuti acquistati/noleggiati da iTunes Store.

    Per quanto riguarda gli altri servizi, non sono sicuro di cosa sia disponibile in Italia e di quali apps sia dotato il tuo TV. Che io sappia ad esempio Netflix non è ancora disponibile. Non ho idea di quale degli altri che ho citato in un post sopra lo sia... forse Amazon Instant Video, Google Play, Chili TV, MyMoviesWide!, Voddler, XBOX Video, Playstation Video Store, MediaWorld Net-Movie?

    Edit: Concordo che ci vorrebbe una sezione dedicata a Streaming/Downloading.
    Ultima modifica di mmanfrin; 28-11-2013 alle 13:30

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    54
    ma quindi tramite il browser web del televisore non posso navigare sul sito itunes e noleggiare i film?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Ma se compro/ noleggio su itunes un film hd e collego via cavo macbook pro al tv..ho la stessa qualità di un br? Scusate l'ignoranza

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    No, la qualità è minore di un Blu-ray, ma parecchio migliore di un DVD... a mio parere si trova a circa tre quarti della strada tra un DVD e un Blu-ray.

    Apple’s 1080p compared with Blu-ray: Can you tell the difference?
    http://9to5mac.com/2012/03/14/apples...e/#more-152762


    Ultima modifica di mmanfrin; 06-12-2013 alle 09:53

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Per quanto riguarda gli altri servizi, non sono sicuro di cosa sia disponibile in Italia e di quali apps sia dotato il tuo TV. Che io sappia ad esempio Netflix non è ancora disponibile. Non ho idea di quale degli altri che ho citato in un post sopra lo sia... forse Amazon Instant Video, Google Play, Chili TV, MyMoviesWide!, Voddler, XBOX Video, Playstation Video Store, MediaWorld Net-Movie?
    In un altro thread un altro utente aveva postato questo articolo con qualche informazione che può interessare: http://www.corriere.it/tecnologia/pr...40bc2aa7.shtml

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Chissà se un approccio come quello che Spotify usa per la musica si potrebbe applicare anche per i video in streaming: http://punto-informatico.it/3946228/...a-artisti.aspx

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Interessante, perché nell'articolo che ho citato non parlano di pochi spicci, anzi:
    Già davanti a queste critiche la piattaforma svedese aveva sottolineato come avesse già versato dal 2008 nelle tasche degli aventi diritto circa 383 milioni di euro (500 milioni di dollari): una cifra destinata a raddoppiare già solo con i pagamenti di quest'anno. Con Spotify Artists e i nuovi strumenti, Spotify può ora scendere nel dettaglio e spiegare come calcola quanto dovuto ad ogni artista per lo streaming di ogni canzone: un calcolo che finisce per retribuire una traccia tra i 6 e gli 8,4 centesimi di dollaro.

    Attraverso questo sistema Spotify finisce per pagare al mese 3.300 dollari per un album indipendente di nicchia e 425mila dollari per una hit mondiale. Questo equivale a una cifra che in media si aggira tra i 6mila e gli 8.400 dollari ogni milione di ascolti, contro i circa 3mila che offre un servizio di video streaming come YouTube o i 1.300-1.500 di uno streaming radio come Pandora.
    Ultima modifica di mmanfrin; 04-12-2013 alle 15:15

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Netflix starts streaming in 4K in 2014
    Netflix has talked about 4K streaming on several occasions, and they now confirm that 4K streaming will launch in 2014 with House of Cards season 2. Only Smart TVs will be able to handle Netflix’s 4K layer initially, but game consoles and media boxes will come later. Netflix will announce details at CES 2014, according to Stuff.tv.

    Netflix also promises to focus on other aspects of the Ultra HD standard than just the number of pixels. When creating future original TV series, they will begin experimenting with higher frame rates and the larger color gamut that the Ultra HD standard supports. Neil Hunt expects Netflix to begin offering content with higher frame rates in 2015, and content with better colors in 2015 or 2016.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •