Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 92
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503

    CI SONO NEWS SUL DVB-T2?


    Ho letto qualche giorno fa che in INghilterra la BBC ha ufficialmente annunciato il via alle sperimentazioni delle trasmissioni HD in digitale terrestre con il nuovo standard DVB-T2 (che risparmia banda come il DVB-S2): qualcuno ha notizie se RAI e MEDIASET sono tentate di fare altrettanto? Io ho deciso di comprare il decoder DTT solamente il giorno prima dello switch-off della mia zona (GIUGNO 2010 se non mi sbaglio) e spero proprio che a quell'epoca siano disponibili dei decoder che supportano questo nuovo standard (in caso contrario penso che seguirò la TV solo via satellite in attesa che escano). Infatti non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma credo che con la fame di banda che ha Mediaset con il servizio Premium HD, quest'ultima non ci metterà molto a migrare verso il nuovo standard, con tanti saluti a chi ha appena comprato il TELESYSTEM 7900 HD per seguire il calcio in alta definizione....
    Ultima modifica di Straker62; 23-12-2009 alle 09:40
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Prima dovevano uscire lo scorso autunno, poi hanno spostato tutto a fine di quest'anno ma non si vede ancora nulla.

    Se non esce qualche prodotto al CES allora mi sa che ti tocca guardare solo il satellite per il momento, ma credo che qualcosa si vedrà perchè l'Inghilterra si sta già muovendo. Poi se arriveranno anche da noi è tutto da dimostrare.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Verosimilmente bisognerà aspettare il 2013, finito il passaggio al digitale in Italia.

    Sò solo che la Rai ha fatto e svolgerà in futuro test sul DVB-T2 (a Torino) e si è detta dispiaciuta perchè non si è preso con standard proprio il DVB-T2 al posto del DVB-T. C'è da dire che il passaggio al DVB-T2 rappresenta si un costo per noi (che dovremo ricomprare, o comprare nel tuo caso un decoder compatibile) ma anche un costo (non indifferente) per chi trasmette.
    Ultima modifica di vasch the stampede; 25-12-2009 alle 12:24

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Nel sat comunque i due standard continuano da anni a convivere. Generalmente DVB-S per trasmissioni SD e DVB-S2 per le HD
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Generalmente DVB-S per trasmissioni SD e DVB-S2 per le HD
    Infatti ho letto in giro (molto tempo fa) che si sarebbe fatto così anche per il digitale. Ovvero DVB-T per SD e DVB-T2 per HD ma poi sembra essere stata scartata come idea, non se ne parla più.

    La mia speranza è che si lavori ad un DVB-T3 (che però non varrà mai) con un ulteriore aumento di banda e si abbandoni definitivamente l'MPEG-2 come codifica, cioè si usi l'H264 anche per SD...
    Ma sono un visionario e questo non accadrà mai
    Ultima modifica di vasch the stampede; 19-12-2009 alle 21:37

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da chry2403
    Prima dovevano uscire lo scorso autunno, poi hanno spostato tutto a fine di quest'anno ma non si vede ancora nulla.

    Se non esce qualche prodotto al CES allora mi sa che ti tocca guardare solo il satellite per il momento, ma credo che qualcosa si vedrà perchè l'Inghilterra si sta già muovendo. Poi se arriveranno anche da noi è tutto da dimostrare.
    In effetti io credo che la BBC (come nel 2006 via satellite) trasmetterà le partite dell'Inghilterra in alta definizione probabilmente anche sul digitale terrestre;bisogna vedere se le trasmetterà già col nuovo standard, facendo imbufalire chi aveva già comprato un decoder DVB T HD e quelli che lo hanno già incorporato nei nuovi televisori. IN caso affermativo almeno in INghilterra ci sarà la corsa alla produzione di decoder DVB-T2 HD. Aspettiamo e vedremo....
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    In Inghilterra hanno poco da imbufalirsi, le autorità avevano annunciato già anni fa che l'HD verrà trasmesso esclusivamente attraverso il nuovo standard DVB-T2, le trasmissioni HD in DVB-T sono sempre state limitate a Londra e sempre proposte solo come test.

    Il 2 Dicembre sono iniziate ufficialmente le trasmissioni regolari in DVB-T2 con i canali BBC HD e ITV1 HD, la corsa alla produzione dei decoder in Inghilterrà è già iniziata.
    Che la cosa possa coinvolgere anche l'Italia dipende dai broadcaster, ma, al contrario dell'Inghilterra, sembrano non rendere pubbliche le loro intenzioni riguardo gli standard da utilizzare (sempre che ne abbiano).
    Ultima modifica di BoothbY; 20-12-2009 alle 18:45

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Ottima notizia, viva la serietà della BBC: ora so che se nessuno in Italia comincia a produrre decoder compatibili con il DVB-T2 entro il prossimo Giugno, potrò procurarmeli in Inghilterra.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Scusa, ma che te ne fai se nessuno qua in Italia per ora trasmetterà in DVB-T2?
    Non credo che prima di 2-3 anni si possa parlare di DVB-T2. Siamo in Italia purtroppo (o per fortuna).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    beh mi sembra d'uopo che le emittenti italiane, prima di rendere note le loro intenzioni sul DVB-T2 aspettino che le case della gente si riempiano di decoder DVB HD e cam+.
    D'altronde, prima della corsa al DVB HD, c'era stata la corsa alla cam SD e prima ancora la corsa al decoder esterno SD.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Scusa, ma che te ne fai se nessuno qua in Italia per ora trasmetterà in DVB-T2?
    Non credo che prima di 2-3 anni si possa parlare di DVB-T2. Siamo in Italia purtroppo (o per fortuna).
    Cercherò semplicemente di portarmi avanti ed evitare di tornare a spendere dei soldi fra 2 o 3 anni quando tutti saranno passati al DVB-T2.
    In ogni caso io credo che probabilmente case come Clarke-Tech e Vantage metteranno prestissimo sul mercato italiano ricevitori DVB-S2 con anche il ricevitore DVB-T2: questa è una mia personale convinzione, ma potrei anche sbagliarmi. In fondo avranno già i piani per i nuovi modelli per il mercato inglese, e non credo che si limiteranno a venderli solo lì.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Mah, non capisco il doversi portare avanti, spendendo comunque certamente di più, ora, per una cosa che (forse) comincerai ad usare non prima di 2-3 anni, e con la tecnologia che nel frattempo avrà fatto sicuramente balzi da gigante. Contento tu...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    In questi anni ho maturato una mia personale convinzione: mai comprare l'hardware PRIMA che arrivi il software....

    Questa filosofia mi ha evitao scottanti delusioni cui sono andati incontro tutti coloro che si son fatti prendere dalla frenesia di acquistare qualcosa prima che ofsse effettivamente chiaro lo standar utilizzato.

    Comprerò un decoder dvb-t2 solo quando ci saranno trasmissioni italiche (pay ed in chiaro). Passeranno anni. Fino ad allora non me ne curo neanche....
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Rispetto completamente le Vostre opinioni, ma ho scritto che comprerò direttamente un decoder digitale terrestre compatibile DVB-T2, perchè sono convinto che entro sei mesi la Rai e Mediaset annuncieranno qualcosa riguardo future trasmissioni in questo standard, questo semplicemente perchè a mio parere hanno una terribile fame di banda. Già nel 2006 molte emittenti trasmettevano in Hd sul satellite col sistema MPEG2, ma appena sono stati disponibili (tra l'altro quasi contemporaneamente) sia il sistema MPEG4 che il sistema S2 si sono immediatamente convertite a questo sistema. HD1 ne è stato un'esempio lampante, costringendo tutti i suoi abbonati a cambiare decoder satellitare: meno male che fecero una buona offerta di rottamazione del vecchio decoder (da lì proviene il mio Humax HDCI-2000). Più che altro penso si tratterà solo di vedere se quei decoder in commercio a quell'epoca compatibili con il nuovo sistema saranno compatibili anche con le varie pay-per-view: ma poichè non ho alcun interesse alle pay-per-view la cosa non mi preoccupa più di tanto. Vedremo tra pochi mesi se le mie previsioni erano azzeccate o meno.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Ho trovato questa "news" (in effetti è datata dicembre 2008), però pare che qualcosa si muova.

    http://www.pinobruno.it/?p=689

    E questo è il primo decoder DVB-T2 della Humax:

    http://www.reghardware.co.uk/2009/11...x_freeview_hd/

    Se ho capito bene non sarà compatibile con l'attuale standard DVB-T.
    Ultima modifica di messaggero57; 30-12-2009 alle 16:35
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •