|
|
Risultati da 121 a 135 di 150
Discussione: MEDIASET PREMIUM CINEMA HD
-
07-11-2010, 00:10 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
[QUOTE=Dakhan]Scusa ma attenzione tu a quello che scrivi, 1080i non e' HD ready come intende DavideM (ovvero 720P)
sì ok quel che dici è vero (anche se di fatto 1080i è una risoluzione HD-Ready,da specifiche..),ma ti senti di affermare con assoluta sicurezza e senza tema di smentita che il full HD è indispensabile per godersi MP o Sky HD?
e di sostenere che la differenza di qualità tra un segnale 1080i visualizzato su una tv full HD è così evidente rispetto ad un 720p riscalato su un tv HD-Ready,da dover dire che "è indispensabile una tv full HD"?
io dico di no,poi è chiaro che con una tv recente dotata di ottima elettronica il risultato sarà migliore rispetto ad un hd-ready di 3 o 4 anni fa,ma questo è anche ovvioHDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE
-
07-11-2010, 10:06 #122
1080i non e' una risoluzione hd ready o fullhd, non confondiamo le etichette sui televisori con le risoluzioni, semplicemente le specifiche HD ready prevedono che il televisore sia in grado di visualizzarla, come la visualizzano e' un altro discorso, infatti anche televisori 720P la visualizzano ma la riscalano alla risoluzione nativa con perdita di dettaglio.
Io che il fullhd sia indispensabile non l'ho mai scritto ma mi sento di affermare senza tema di smentita che un HDready 1080P e un fullHD (che sostanzialmente sono identici) visualizzano Sky HD e Mediaset HD meglio di un HD Ready.
Il discorso che il segnale sia "evidentemente" migliore su un fullHD che rispetto ad un HD Ready in condizioni previste da specifiche lo affermo senza problemi e lo sostengo, certo che se hai un 32" e lo vedi a 3 metri uno vale l'altro ma se rispetti le distanze il miglioramento e' evidente ad ogni persona senza difetti visivi, tra l'altro prova effettuata anche da me fra un Sony40D3000 e un Panasonic 42G20. Se poi provi a mettere a 1366x720 un proiettore e a 1920x1080 e ci vedi Sky HD la differenza e' davvero notevole a faviore della seconda.
Per il discorso elettronica entriamo in un ginepraio dato che entra in gioco il discorso delle case produttrici, inoltre al momento hd ready in vendita sono pochissimi (qualche plasma) per cui il discorso non regge visto che non e' possibile fare confronti (inoltre non ho mai sentito ne' visto Tv con ottima elettronica, il tuo per esempio in alcuni frangenti e' scarso e lo possiedo anch'io).
Perdona la franchezza ma non puoi sostenere che un pannello 1366X720 anche con l'elettronica ai massimi livelli (e di solito nei TV non e' cosi') visualizzi un segnale 1920x1080 in maniera non differente da un pannello 1920x1080, e' risaputo e assodato che i migliori risultati si ottengono alla risoluzione nativa e senza usare lo scaler, non lo dico io, lo dicono tutti, se poi tu non vedi la differenza meglio per te dato che puoi risparmiare nell'acquisto ma se diciamo che la cosa e' assoluta facciamo solo disinformazione.
Se vogliamo fare un buon servizio al padre di Davide M dobbiamo sapere a che distanza si trova il suo TV dal divano, se e' molto distante in rapporto alla dimensione dello schermo allora "probabilmente" non vedra' differenze come sostieni tu ma le differenze ci saranno comunque.Ultima modifica di Dakhan; 07-11-2010 alle 10:17
-
07-11-2010, 11:50 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
ma il discorso iniziale era molto meno complesso,siamo andati a finire in un ginepraio,roba da "esperti" (tutto corretto quello che scrivi sia chiaro,e lo condivido) ma non è il caso dell'utente in questione,almeno mi pare
io ho sky HD dai mondiali 2006,per 2 anni e mezzo lo ho usato con una tv HD-Ready e la differenza tra i canali HD e quelli SD era cmq visibilissima,e la questione imho è tutta lì
non ho mai detto che su una tv HD-ready avremmo risultati migliori (anche perchè non è vero),ma ritengo che suggerire di cambiare tv e comprare un full HD perchè diversamente non si noterebbe la differenza tra SD e HD sia un messaggio sbagliato..chiaramente se l'utente dovesse cambiare tv (magari passare da un CRT ad una HDTV ) non suggerirei di certo di comprare una tv HD-Ready,anche perchè è una tecnologia che le stesse case stanno abbandonando e non ha molti sbocchi,ma visto che la tv ce l'ha non credo sia il caso di rottamarlaUltima modifica di matly-next; 07-11-2010 alle 12:13
HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE
-
07-11-2010, 12:25 #124
Quanto scritto adesso mi trova d'accordo e non mi pare di aver mai detto che se hai un HD ready devi per forza prendere un fullHD, ci mancherebbe, ma non sono comunque uguali e la diffrenza si vede, questo messaggio deve essere chiaro, poi ognuno spende i propri soldi come vuole e valuta le differenze con il suo metro di giudizio. Ho contestato alcune tue affermazioni perche' le ritenevo imprecise come si evince dai precedenti messaggi (sopratuttto questa "quindi è il televisore full HD che di fatto è superfluo,in quanto il segnale nativo viene scalato dalla tv,attenzione a quel che scrivete e alle informazioni che date ", e infatti ora hai corretto il tiro).
Inoltre prima mi chiedi se la differenza con segnali 1080i fra HDready e FullHD e' evidente (e la differenza c'e') ora mi chiedi una cosa diversa, se si noterebbe la differenza fra segnali HD e SD con un HD ready e la risposta e' ovviamente si, certo, sicuro. Ma sono due domande differenti.
Chiudendo la questione dato che siamo off-topic cerco di scrivere qualcosa di chiaro per DavideM:
- Le trasmissioni televisive di Mediaset HD sono in 1080i
- La soluzione migliore per visualizzarle e' un pannello con risoluzione nativa pari a 1920x1080 cioe' FullHD o HD Ready 1080P
- La differenza con i segnali SD e' ben evidente su qualunque televisore HD, sia HD Ready, che FullHd, che HD Ready 1080P
- La differenza con segnali HD fra i televisori HD ready e Full HD e' presente ma la sua evidenza dipende dal rapporto fra la distanza dal pannello e la dimensione del pannello stesso, in certi casi non risulta evidente
- Se il televisore non ha una risoluzione nativa 1920X1080 il segnale HD di Mediaset HD viene scalato con perdita di dettaglio, se la perdita e' accettabile o meno questo dipende da voi
- Il segnale di Mediaset HD ha un bitrate di circa 9-9.2 mbit e i risultati su schermi di buone dimensioni sono discreti ma molto inferiori ad un blu-ray, idem per Sky HD che pero' ha un bitrate medio maggiore, i contenuti in entrambi i casi NON SEMPRE sono in HD nativo e in quel caso i risultati sono peggiori e non si vede di certo differenza fra i vari televisori di cui sopra.
Ultima modifica di Dakhan; 07-11-2010 alle 12:33
-
08-11-2010, 17:52 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Grazie mille ragazzi !
direi che ci sono basi sufficienti x suggerire al babbo di prendere un decoder HD.
Mi dispiace che sia nata una diatriba, che sembra partire da un amico che ha escluso l'utilità dell'hd su un tv hdready. E credo che questa affermazione sia nata probabilmente da errate o incomplete informazioni fornite sul sito mediaset premium.
Ad esempio: "Per fruire dell'alta definizione i nuovi decoder HD devono essere collegati ad un televisore Full HD attraverso l'apposito cavo digitale HDMI. Tutti i televisori certificati DGTVi sono compatibili con i nuovi decoder HD. Per gli altri televisori è consigliabile chiedere informazioni sul punto vendita prima dell'acquisto del decoder."
(http://www.mediasetpremium.mediaset....olo_1320.shtml)
Io la intendo che per "godere" dell'hd occorre un decoder hd collegato al tv con hdmi. Poichè tutti i full hd hanno almeno 1 ingresso hdmi, si può dire con certezza che tutti i full hd vanno bene. Questo non vale per gli hdready: solo gli hdready con un ingresso hdmi sono ok. Gli altri, i + "vecchi", restano fuori ...
ciao e buona serata
dFirma rimossa
-
08-11-2010, 18:12 #126
Direi che l'hai intesa in maniera corretta, come capita con il software nei computer si cerca sempre di spingere le persone a prendere l'ultima novita' e dato che fra i modelli 2010 ormai sono quasi tutti fullHD e comunque nessuno e' privo di HDMI lasciano intendere che e' meglio avere un TV dell'ultima generazione. Se il TV di tuo padre ha l'HDMI vedrai che rimarra' soddisfatto dei risultati, anche perche' il salto rispetto alle trasmissioni in SD e' notevole (e non solo per la risoluzione maggiore), ci sara' da valutare (questo lo lascio a te) se e' meglio uscire dal decoder a 1080 e usare lo scaler del TV o (se possibile) uscire a 720P e usare lo scaler del Decoder.
-
27-11-2010, 14:59 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Mancanza di segnale su MD Premium Cinema HD
Salve,
vorrei chiedere agli altri utenti del forum se nella loro zona funziona ancora il canale; da un paio di giorni trovo l'avviso "nessun canale disponibile" sia su premium cinema hd che su r4 hd.
Io vivo a Napoli centro, qualcuno è cosi gentile da darmi informazioni al riguardo? Grazie
-
27-11-2010, 16:55 #128
Io sono di Brescia quindi non proprio vicino a te comunque funziona benissimo anzi dopo lo switch off di ieri e' passato da 9 mbit massimi a 15 mbit massimi, ma ho dovuto risintonizzarlo.
-
27-11-2010, 18:05 #129
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da carlon1
Ho lo stesso problema e stavo cercando notizie in rete: spariti cinema HD e r4 HD (per fortuna(
.
-
29-11-2010, 11:56 #130
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da pentile@virgilio.it
Ci sono novità??
.
-
29-11-2010, 13:09 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da pentile@virgilio.it
ho recuperato premium cinema Hd ma non R4 hd.
-
29-11-2010, 13:39 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
R4 HD non c'è più
-
29-11-2010, 18:49 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da Spiro185
TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER
-
01-12-2010, 09:03 #134
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da carlon1
su quale canale e quale numerazione è ricomparso?
.
-
01-12-2010, 22:24 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da pentile@virgilio.it