Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 150
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28

    come faccio a vedere se le mie TV hanno la CI+?

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    E' semplice: prendi il nome del tuo televisore, lo inserisci su google e ti cerchi le specifiche tecniche. Se è un modello uscito nel 2009 allora è facile che ce lo abbia altrimenti o vai di decoder oppure ti compri un televisore nuovo

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Parky
    E' semplice: prendi il nome del tuo televisore, lo inserisci su google e ti cerchi le specifiche tecniche. Se è un modello uscito nel 2009 allora è facile che ce lo abbia altrimenti o vai di decoder oppure ti compri un televisore nuovo
    vabbè il philips 42pfl9803 è del 2008 come modello..io l'ho comprato l'anno scorso..e l'ho anche pagato un botto..è possibile che abbia la CI normale, e anche quello comprato poco tempo fa, il 32PFL3605H mi sembra che siano tutte senza +...boh..

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Sicuramente tutta la linea la cui numerazione termina con 05 dovrebbe, anzi è, dotata di CI+, pertanto il tuo 32 pollici può supportare la nuovissima cam in HD.
    Il 9803 no, in quanto la common interface plus, l'hanno introdotta solo con la serie successiva nel 2009.
    Il fatto che tu abbia speso un botto non significa che il tuo televisore debba per forza essere aggiornato. E' senza dubbio un ottimo lcd, ma putroppo il mercato ci mette nella condizione di non avere mai un prodotto che negli anni riesca a fare tutto, malgrado ciò che fa lo esegue meglio di altri usciti molto tempo dopo.
    Ti faccio una breve sintesi dell'evoluzione del mercato dei televisori.
    2007: prime tv in full-hd con HDMI 1.3 e decoder integrato
    2008: tv full-hd con decoder HD integrato per la fruizione dei canali free HD
    2009: prime TV lcd a led con decoder HD integrato e CI+ per la fruizione dei canali HD a pagamento
    2010: prime TV 3D con HDMI 1.4
    2011: 4K???

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    il mercato delle tv è incredibile..cio' che compri oggi tra un anno è anticoooooo...cmq grazie..per il 32 è ok la cam..sul 42 mettero' il decoder hd che ho..e quando scenderà il prezzo..quello nuovo premium on demand..

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Leggendo questo post qualcuno affermava che nella visione del cinema in HD c'era un fuori sincro audio video spaventoso,confermate?
    Comunque questa cosa l'ho notata ieri sera guardando il torneo TIM su Canale 5 e Canale 5HD,sul primo tutto ok,sul secondo unfuori sincro spaventoso.
    I canali meiaset premium calcioHD e cinemaHD hanno per caso questo problema odioso?

    P.S.
    Ma non vi semba un pò salata la cam+ al pezzo di 99 euro?
    Non è meglio un decoderHD con quella cifra?

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    qualcuno affermava che nella visione del cinema in HD c'era un fuori sincro audio video spaventoso,confermate? Questa cosa l'ho notata ieri sera guardando il torneo TIM su Canale 5 e Canale 5HD,sul primo tutto ok,sul secondo unfuori sincro spaventoso.
    Per il torneo TIM di ieri, canale 5HD con audio-video in sincro corretto e video migliore del corrispondente canale 5 SD, che però già di suo non faceva comunque schifo.
    Michele

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    I canali meiaset premium calcioHD e cinemaHD hanno per caso questo problema odioso?
    Per quanto riguarda Premium Calcio HD non ho mai avuto problemi di sincro audio.

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    per capire se il vostro televisore è compatibile con la CAM HD andate sul sito mediasetpremium e troverete l'elenco di modelli compatibili.
    Ma che voi sappiate qual'è la differenza tra la CI e la CI+ ? è solo una differenza software o hardware ? magari con un aggiornamento del firmware del tv si risolve ? esiste per caso una sorta di adattatore per far diventare la CI..... + ? grazie.
    Ultima modifica di teslui; 14-08-2010 alle 22:08
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  10. #100
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    Per il torneo TIM di ieri, canale 5HD con audio-video in sincro corretto e video migliore del corrispondente canale 5 SD, che però già di suo non faceva comunque schifo.
    Michele
    un po c'era ma era minimo. si notava quando parlavano gli intervistati o all'inizio qundo parlava il telecronista
    ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da teslui
    Ma che voi sappiate qual'è la differenza tra la CI e la CI+ ? è solo una differenza software o hardware ?
    L'hardware è totalmente cambiato, molto più performante.

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    LA CI PLUS è sulla carta una cam che decodifica sia audio e video in hd e quindi compatibile con i flussi dei canali hd ,in realtà ,facendo una prova ,ho notato che la samsung cam 2 è già compatibile con i flussi audio dei canali in hd ,quindi ,ciò mi fa pensare che la cam plus non sia altro che una cam aggiornata .
    infatti c'è un produttore che vende online alcune cam compatibili hd e addirittura con tvù sat e sky pur essendo codifiche complesse completamente diverse .La cam si chiama diablo cam.
    Per quanto riguarda il firmware della tv ,io ho provato a cambiare il modello della mia tv samsung ,da 22b350 a 22b650 ,e quindi renderlo compatibile con la cam hd ,ma non ho ancora provato .
    Proverò questa cosa quando tornerò al mio negozio con il mio amico "scenziato" Lorenzo ,cosi ti darò conferma ok ?

    Ciao ,Giuseppe
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Con questa cam CI+ come posso registrare per es.un incontro di calcio su un dvd recorder esterno collegato alla tv?
    Se mi perdo una diretta sono fregato?
    Non dico di registrare in HD che neanche si può,ma registrare in SD come si dovrebbe fare?

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    Allora.......io ho la nuova Premium CAM HD con abbonamento di MP da 269. Ho provato la cam su un philips 8404h cha ha la CI+ e la visione di premium cinema hd non ha problemi. Ho effettuato la stessa prova con il mio tv che è in firma aggiornato all'ultimo firmware presente sul sito Pioneer e mi segnala all'accensione che non è riuscito ad inizializzare la cam hd; di conseguenza neanche il resto dei canali MP previsti dal mio abbonamento riesco a vedere. Voglio provare a chiamare l'assistenza Pioneer per vedere se esiste un aggiornamento non rilasciato che magari inizializza la cam hd se non altro per la visione dei canali SD dell'abbbonamento......vi farò sapere.
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    L'hardware è totalmente cambiato, molto più performante.

    .....dimenticavo; in risposta a VASCH dico che se fosse cambiato completamente l'hardware non ci sarebbe retro-compatibilità della CI+
    cioè se infili una samsung cam in una CI+ funziona tutto!
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •