Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 150 di 150
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46

    Audio DD 5.1


    Ragazzi, ho collegato il mio Sony HX800 con il mio Ampli Yamaha con cavo ottico, ho sintonizzato su Mediaset Premium HD e ho visto in Prima TV "Planet 51": l'info di trasmissione è formato 1080i e Dolby Digital ma l'audio codificato è identificato come stereo
    Mi potete aiutare a capire se ho fatto qualche errore e come sentire in 5.1

    Grazie

    Lionmax
    Display:SONY KDL-40HX800; Lettore BD:SONY BDP-S470; Amplificatore HT:YAMAHA RX-V450; Amplificatore Stereo:Valvolare DARED i30; Diffusori Anteriori:FOCAL CHORUS 726V

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sicuramente dovrai correggere qualche impostazione sul TV in modo che (se e' possibile con il tuo TV) trasferisca il bitstream del DD all'ampli, io ho visto il film ieri sera ed era in DD 5.1 a 384k (cosi' riportava dvbviewer), riconosciuto dal mio ampli tale e quale

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46
    Grazie Dakhan

    Ora provo a smanettare un pò con la TV, che dalle caratteristiche dovrebbe "digerire" la codifica 5.1

    Saluti

    Lionmax
    Display:SONY KDL-40HX800; Lettore BD:SONY BDP-S470; Amplificatore HT:YAMAHA RX-V450; Amplificatore Stereo:Valvolare DARED i30; Diffusori Anteriori:FOCAL CHORUS 726V

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46
    Risolto !!!

    Ho impostato:
    Altoparlante: Sistema audio
    Uscita Audio: Variabile
    Uscita Ottica: Auto

    Eh....Voilà

    Il segnale comparso sull'Ampli è 5.1

    Grazie
    Lionmax
    Display:SONY KDL-40HX800; Lettore BD:SONY BDP-S470; Amplificatore HT:YAMAHA RX-V450; Amplificatore Stereo:Valvolare DARED i30; Diffusori Anteriori:FOCAL CHORUS 726V

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bene, considera pero' che non sempre Premium HD trasmette in 5.1, talvolta anche in DD 2.0 (ovvero Dolby surround da decodificare con il Dolby Prologic)

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    1080i non e' una risoluzione hd ready o fullhd, non confondiamo le etichette sui televisori con le risoluzioni, semplicemente le specifiche HD ready prevedono che il televisore sia in grado di visualizzarla, come la visualizzano e' un altro discorso, infatti anche televisori 720P la visualizzano ma la riscalano alla risoluzione nativa con perdita di dettaglio.
    Scusate se rientro nel discorso, ma mi pare, che affermi delle imprecisioni notevoli. Intanto un pannello HDReady ha una risoluzione nativa di 1080i e quindi è in grado di visualizzare sia il 720p che il 1080i.

    Se MP, o Sky, o La7 oppure Rai trasmettono solo e soltanto in 1080i ci sarà un motivo? Il motivo è che tale risoluzione è pienamente compatibile con il parco pannelli digitali sul mercato!

    Se non fosse così coloro che fossero provvisti soltanto di un pannello HDReady non potrebbero vedere l'alta definizione a 1080i?

    Il che mi sembra assurdo poichè i vari Broadcasters trasmettono a quella risoluzione proprio per dare modo a tutti di poter usufruire almeno della minima risoluzione (1080i), almeno qui in Italia.

    Ad es. in Svizzera il canale HD Swiss trasmette con la risoluzione 1280x720p e lo fa proprio perchè deve rendere compatibili i pannelli un po più vetusti dei nostri avendo iniziato prima a trasmettere l'alta definizione.

    Qualcuno dice anche che a questa risoluzione 1280x720p (come trasmette, appunto HD Swiss) le trasmissioni sportive che sono normalmente più movimentate hanno una resa migliore a questa risoluzione.

    Ci credo poichè in quel caso lo scaler sia del TV che del Decoder HD non viene coinvolto per niente: tanto entra (1280x720) e tanto viene visualizzato (1280x720) dal TV.

    Quando non viene coinvolto nè lo scaler del TV nè quello del Decoder HD la visione risulta fluida e veloce.

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Io che il fullhd sia indispensabile non l'ho mai scritto ma mi sento di affermare senza tema di smentita che un HDready 1080P e un fullHD (che sostanzialmente sono identici) visualizzano Sky HD e Mediaset HD meglio di un HD Ready.
    Non può essere vero poichè se i broadcaster nostrani trasmettono solo e solamente alla risoluzione 1920x1080i il pannello FullHD che ha una risoluzione nativa 1920x1080p, quindi progressiva, potrebbe in teoria migliorare la visualizzazione riscalando (upscalando) il video da 1080i a 1080p, ma per fare questo il proprio scaler (del TV e/o del decoder HD) deve lavorare continuamente, frame per frame, e potrebbe anche verificarsi che se non è un ottimo scaler, potrebbe anche perdersi dei frame, con il verificarsi di disturbi alla visualizzazione (tipo i classici artefatti).

    Quindi si potrebbe anche verificare il fatto che forse è meglio avere un TV HDReady, che si accoppia meglio con la risoluzione con cui viene trasmesso il segnale video (1920x1080i) dai vari broadcasters nostrani, che non un TV fullHD.

    Piuttosto, la risoluzione FullHD (1920x1080p) oggi verrebbe impiegata ottimamente solo ed esclusivamente per poter visualizzare contenuti video tipo BlueRay. Proprio perchè le risoluzioni, sia del pannello FullHD che del lettore BlueRay, sono ben accoppiate, e in tal caso il TV FullHD non ha bisogno di far entrare in funzione il proprio scaler poichè non ne ha bisogno: tanto entra (1080p) tanto viene visualizzato (1080p).

    In tal caso la visione è fluida e veloce ed è incomparabilmente migliore di come viene trasmessa invece dai vari broadcasters (1920x1080i).

    Questo succede per il semplice fatto che nel BluRay il video è progressivo mentre il video trasmesso via etere è interallacciato.

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Perdona la franchezza ma non puoi sostenere che un pannello 1366X720 anche con l'elettronica ai massimi livelli (e di solito nei TV non e' cosi') visualizzi un segnale 1920x1080 in maniera non differente da un pannello 1920x1080, e' risaputo e assodato che i migliori risultati si ottengono alla risoluzione nativa e senza usare lo scaler, non lo dico io, lo dicono tutti, se poi tu non vedi la differenza meglio per te dato che puoi risparmiare nell'acquisto ma se diciamo che la cosa e' assoluta facciamo solo disinformazione.
    Attenzione, tu sei convinto che un pannello HDReady abbia come risoluzione nativa 1280x720p? Se è così ecco spiegata la tua tesi erronea.

    Un pannello HD Ready può visualizzare l'alta definizione come minimo 1280x720p e come massimo (quindi nativa) la risoluzione 1920x1080i, come d'altronde un pannello FullHD lo possa fare con un minimo di 1280x720p, come medio di 1920x1080i, e come massimo (quindi nativa) di 1920x1080p!

    Scusami la mia entrata a gamba tesa, diversi giorni dopo il clou della discussione, ma mi pareva giusto dare un contributo che potrebbe chiarire la materia un pochino complessa per qualche frequentatore del forum.

    Ciao
    Ultima modifica di Mistermike; 04-12-2010 alle 17:02

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Siamo off topic, non posso risponderti qui in maniera esaustiva, ma guarda che sei fuori strada, risoluzione nativa e compatibilita' sono cose diverse, la 720p non e' inviata dai broadcaster per compatibilita' ma perche' preferibile con i segnali in movimento come lo sport perche' gia' progressiva e non interlacciata, e i vari Sky trasmettono 1080i perche' e' uno STANDARD non perche' la mia o la tua TV lo visualizzano, inverti la causa e l'effetto.
    Per tutto il resto del discorso devi leggerti un po' di specifiche, da 1080i a 1080p non si upscala nulla ma si deinterlaccia, tutt'altra cosa (upscala il 1080i???), gli HDready fino a pochi anni fa erano 1280x720 nativa (come il mio Sony 40D3000, convincilo tu ad avere 1080 linee invece di 720 che mi fai felice) e li confondi con gli HD ready 1080P di adesso che hanno risoluzione nativa diversa.
    L'intervento a gamba tesa e' ok solo se non dici delle cose errate che chiunque con un minimo di basi puo' conoscere, se vuoi proseguiamo altrove ma ancora una volta non diciamo cose errate e vediamo di comprendere un minimo gli standard televisivi.
    Hai fatto una grande confusione, basta leggere le ultime 10 righe, tutto sbagliato, pensi addirittura che non esistano TV 720P e dici che e' una mia convinzione?
    Ultima modifica di Dakhan; 04-12-2010 alle 17:08

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Siamo off topic, non posso risponderti qui in maniera esaustiva, ma guarda che sei fuori strada, risoluzione nativa e compatibilita' sono cose diverse, la 720p non e' inviata dai broadcaster per compatibilita' ma perche' preferibile con i segnali in movimento come lo sport perche' gia' progressiva e non interlacciata, e i vari Sky trasmettono 1080i perche' e' uno STANDARD non perche' la mia o la tua TV lo visualizzano, inverti la causa e l'effetto.
    Per tutto il resto del discorso devi leggerti un po' di specifiche, da 1080i a 1080p non si upscala nulla ma si deinterlaccia, tutt'altra cosa, gli HDready fino a pochi anni fa erano 1280x720 nativa (come il mio Sony 40D3000, convincilo tu ad avere 1080 linee invece di 720 che mi fai felice) e li confondi con gli HD ready 1080P di adesso che hanno risoluzione nativa diversa.
    L'intervento a gamba tesa e' ok solo se non dici delle cose errate che chiunque con un minimo di basi puo' conoscere, se vuoi proseguiamo altrove ma ancora una volta non diciamo cose errate e vediamo di comprendere un minimo gli standard televisivi.
    Hai fatto una grande confusione, basta leggere le ultime 10 righe, tutto sbagliato, pensi addirittura che non esistano TV 720P e dici che e' una mia convinzione?
    Ah..bhè....se ne sei convinto tu...... non voglio assolutamente entrare in polemiche ridicole oltretutto ot......e scusami ancora se mi sono permesso

    Ciao

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Polemizzare non mi interessa e non ti devi scusare dato che scrivi su un forum pubblico, mi preme solo che qualcuno non esperto legga quanto da te scritto e si faccia un idea sbagliata sui vari standard televisivi e dei televisori e lo invito a documentarsi in modo da verificare che non ho scritto castronerie.
    Amici come prima e vediamo di parlare di PRemium HD

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    ........mi preme solo che qualcuno non esperto legga quanto da te scritto e si faccia un idea sbagliata sui vari standard televisivi e dei televisori ......
    Ah.....ti preme solo che qualcuno non esperto legga quanto da me scritto...Ma non ti viene in mente che forse affermando con arroganza questo mi stai offendendo?

    Cioè non stai tenendo conto che questo è un forum pubblico e in quanto tale le opinioni sono le più diverse. Opinabili, ma le più diverse.

    Nessuno detiene la verità e tantomeno nessuno può offendere chicchessia.

    Anzi fa na cosa, dato che ti preoccupi che qualcuno non esperto legga quanto da me scritto, cancella quanto ho scritto, così ti levi il pensiero.....e non ti premi più



    E ora mi banno da solo.......

    arrivederglielo

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    Sul canale 56, 754 mhz; numero 320



    Trovato grazie. Sai mica Cielo che fine ha fatto??



    ..
    Ultima modifica di pentile@virgilio.it; 08-12-2010 alle 21:35

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    34
    ... Sai mica Cielo che fine ha fatto??



    ..[/QUOTE]




    Trovato...
    Dio ridacci Freddy Mercury e in cambio prendi Gigi D'Alessio....

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Da ieri ho rifatto l'abbonamento a gallery+calcio... e ieri sera mi sono gustato in premium cinema HD "Parnassus".... non avrei davvero immaginato una qualità così alta, sia audio che soprattutto video.... Non vedo l'ora di vedermi una partita in hd.
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Mistermike
    Cioè non stai tenendo conto che questo è un forum pubblico e in quanto tale le opinioni sono le più diverse. Opinabili, ma le più diverse.
    Perdonami Mistermike ma hai scritto una sequela di inesattezze abbastanza macroscopiche.
    Qui non si tratta di opinioni personali ma di specifiche tecniche, che in quanto tali non sono ne interpretabili ne opinabili

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da luke66
    Beh, il segnale video "live" di un campo di calcio risulta più "razor", più dettagliato di un film su pellicola (non é però una regola valida sempre...); ma una differenza rispetto ad un DVD deve esserci...
    Da valutare (per chi può) con altri film...
    Riprendo questo vecchio tread perche mi sono dotato da poco di un Plasma Samsung PS42E7H (usato di 4 anni almeno) con decoder HD Hantarex Aries 1000H, usato pure lui ma upgradato. Ho poi acquistato una mediaset premium ricaricabile e i contenuti di Cinema HD sono ottimi ed anche se il mio plasma non è full HD è come vedere un Blue Ray, altro che dvd ! Non ho ancora visto partite su Premium Calcio HD e vi saprò dire, certo che l'offerta per quello che costa è molto scarsa in alta definizione, mediaset premium ha quella serie di Cinema Energy, Comedy, emotion, Crime, Mya, Steel, Joy e poi ancora, per non parlare di Discovery Channel e BBC Knolewdge trasmessi in qualità penosa come tutti i programmi in sd italiano.


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •