|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Rai: in tre anni 3D, super-HD e Internet per tutti
-
29-04-2010, 13:39 #1
Rai: in tre anni 3D, super-HD e Internet per tutti
La Rai, attraverso i suoi dirigenti, si dice impegnata per rilanciarsi con innovazione e tecnologia. Secondo Paolo Garimberti, presidente, e Mauro Masi, direttore generale, le parole d'ordine sono 3D e altissima definizione. Non mancheranno gli investimenti sulla TV online e sulla radio digitale.
Il primo segno sarebbe l'applicazione Radio Rai per iPhone. Un piccolo passo per la Rai e un grande passo per l'umanità, a sentire l'azienda, che vuole aprirsi a Internet e a tutta la modernità possibile. Le dichiarazioni sembrano convincenti: la Rai si dedicherà attivamente ai televisori con connessione Internet e ai contenuti interattivi, introducendo anche i comandi vocali.
Il ruolo del leone lo avranno lo standard 4K (immagini con risoluzione 4096x2160 pixel) e la programmazione in 3 dimensioni, già presenti, in sperimentazione, in altri paesi. Il rinnovamento delle tecnologie, inevitabilmente, si sosterrà con accordi internazionali, firmati con aziende come BBC, NHK (operatore televisivo giapponese), Telecom o Microsoft.
Garimberti sostiene che "dobbiamo fare per l'alfabetizzazione digitale quello che la tv pubblica fece ai suoi albori per l'unificazione del linguaggio nazionale". Un obiettivo ambizioso, che ricorda un ruolo da protagonista per la Rai, e un passato glorioso del quale sopravvive un ricordo romantico.
"L'innovazione è un elemento fondamentale per restare sul mercato", aggiunge con più realismo, evidentemente consapevole del fatto che la concorrenza (quella vera) è ogni giorno più concreta (La UE schiaffeggia Mediaset, Sky vince sul DTT).
All'intervento di Garimberti ha seguito quello di Masi, che tuttavia non ha aggiunto informazioni di sostanza.
In sintesi, Rai ha annunciato un piano d'investimenti sulle nuove tecnologie. Ci sarà attenzione per l'alta risoluzione, ma non è chiaro come la faranno funzionare sul digitale terrestre. Avranno un occhio di riguardo per Internet, ma non si sa chi avrà banda sufficiente per usufruirne. E cercheranno di "alfabetizzare" chi ne ha bisogno, a livello informatico, ma non ci capisce bene come faranno, né di chi parlino.
Un grande tema spicca per la sua assenza: i contenuti, e la loro qualità.
-----------------------
ahahahahah mi viene da ridere.....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
29-04-2010, 13:42 #2
Ridiamo per non piangere và...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-04-2010, 13:45 #3
Magari si pensasse seriamente al 4K...
Spingerebbe alla produzione di hardware 4K che con tutta probabilità arriverà comunque prima dei contenuti.
La RAI non mi ha mai ispirato fiducia e continua a non farlo. Per quanto riguarda la qualità vera e propria è assolutamente penosa.
@Dave
C'è troppo da piangere per riderci di sopra....Ultima modifica di Rosario; 29-04-2010 alle 13:50
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-04-2010, 13:54 #4
ma anche se fosse, dove trovano la banda per le trasmissioni? i mux sono già saturi....
Dovrebbero trovare un'altro standard di compressione, altro che DVB-T2 ci vorrebbe un DVB-T10!!!!Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
29-04-2010, 14:06 #5
Bhè , la NHK Giapponese sta per sperimentare l'8K (fra l'altro mi ricordo che c'è di mezzo pure la RAI
) tramite un super trasponder satellitare.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-04-2010, 14:07 #6
se parliamo di satellite ci posso credere, ma del DTT no
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
29-04-2010, 14:08 #7
Sono d'accordo.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-04-2010, 16:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Sono un pò scettico su questi annunci.... E non penso proprio che in tre anni porteranno in atto tutte queste novità. Quanto meno sul DTT. Considerando che rai test HD perderà la parola test dal 18 maggio....2010....ho i miei grossi dubbi su tutte queste novità.
Però effettivamente la rai è stata in passato pioniera di molte sperimentazioni assieme a poche altre tv estere: già negli anni 80 furono ripresi degli eventi sperimentali in alta definizione. I mondiali di italia 90 furono trasmessi via satellite in alta definizione. L'anno scorso, se non sbaglio insieme a BBC e NHK, ha vinto un premio per la sperimentazione di una definizione 8k (la rai ha contribuito soprattutto per lo sviluppo del codec di compressione). Ho letto voci che dicevano che per la produzione del feed dei mondiali dal sudafrica utilizzeranno attrezzature rai per codificare in mpeg4.
Il problema vero a mio modo di vedere é che troppo spesso queste belle sperimentazioni non sono mai arrivate a noi utenti. O se sono arrivate é successo con un ritardo mostruoso....é questa la nota dolente sulla quale dovrebbero investire. Le sperimentazioni nel bene o nel male credo siano rimaste uno dei pochi fiori all'occhiello della nostra tv pubblica...é tutto il resto che manca!
-
29-04-2010, 17:20 #9
Originariamente scritto da Absolute
Questo dal punto di vista teorico.
Passando hai fatti
-
29-04-2010, 17:42 #10
già che ci siamo diciamo anche Holographic Versatile Disc e siamo apposto.. ma dai.... iniziassero a trasmetter in buon HD su....
Samsung BD-C5500
-
29-04-2010, 18:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 356
ahhahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahhaha hahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahh ahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahah ahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahahahahah ahahahahahahahahahahahhahahahahhahahahahahahahahah ahahahahahahahahhahahahahhahahahahahahahahahahahah ahahahahahhahahahahhahahahahahahahahahahahahahahah ahahhahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahha hahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahaha hhahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahah ahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahahahah ahahahahahahahahahahah
-
29-04-2010, 19:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
per la serie
siete su..........
-
29-04-2010, 21:16 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Absolute
-
29-04-2010, 23:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
qualcuno mi spiega a cosa serve la 4k in casa?
ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
-
30-04-2010, 13:36 #15
bè migliore è la risoluzione e meglio si vede..... il discorso è che come al solito si dovranno cambiare tv, decoder,lettore, etcc....
Si iniziassero a fare tv 2k perfetti o quasi sarebbe meglio, parlo dal punto di vista della cromia, del dettaglio, etcc...Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<