|
|
Risultati da 16 a 30 di 148
Discussione: HD Mondiali 2010 come li vediamo?
-
17-12-2009, 08:00 #16
A trovarli i televisori con risoluzione 1280x720!
purtroppo gli HD ready sono quasi tutti 1368 e altre oscenità varie.
Questo significa che con hdmi spesso vedi un riquadro più piccolo all'interno della tv. o se mandi a tuttoschermo vedi una schifezza a causa dell' downscaling.
Tornando in topic, l'hd di Sky dei mondiali di Germania è stato forse il top(merito dei tedeschi, non di Sky).
Non hanno più raggiunto quei livelli secondo me Speriamo che i prossimi siano di livello simile.
-
17-12-2009, 09:49 #17
E' quello che spero!!!! Essendo una trasmissione mondiale ripresa ai massimi livelli (si parla di alcune partite riprese e trasmesse con particolari camere Sony per il 3D) la qualità sarà sicuramente al top!!!
Per il 1080p solo in America stanno trasmetteno qualcosa... ma quasi tutto è 1080i che sempre full-hd restaAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
17-12-2009, 17:15 #18
ok, ma però!?
In tutto ciò però nessuno mi ha detto con che decoder è meglio vedere la Rai HD ?! Un digitale terrestre buono ma non troppo costoso..!
Hi END
-
17-12-2009, 19:50 #19
Decoder HD al momento ne trovi:
integrati nelle TV
due o tre decoder esterni HD dei quali trovi sicuramente le discussioni già aperte... Se non erro ci sono modelli Telesystem, ADB e forse Humax.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-12-2009, 10:57 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Straker62
: rimane da vedere se trasmetteranno almeno parte del mondiale come acccadde nel 2006. In questo caso ricorrerò al trucco di cui sopra.
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
20-12-2009, 13:25 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da Straker62
Ultima modifica di PynkyZ; 20-12-2009 alle 13:28
-
20-12-2009, 13:41 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Questo significa che solo i cittadini tedeschi potranno acquistare la card per vedere i programmi HD? Se fosse così salterebbe tutto il mio piano....
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
20-12-2009, 13:54 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Questo non lo so: immagino di sì, comunque. Però mi pare di aver letto che non occorre nessuna registrazione o "abbonamento", e che il primo anno sia gratuito se comprato in abbinamento con ricevitore HD+ per appunto la piattaforma HD+. Se vendono tali ricevitori anche al di fuori di Germania/Austria, beh...
Ultima modifica di PynkyZ; 20-12-2009 alle 13:59
-
13-01-2010, 12:48 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
La BBC trasmettera' molte partite in HD dal satellite Astra2D a 28.3° est.
Ovviamente in chiaro e presumibilmente con una qualita' nettamente superiore alla Sky nostrana...
-
13-01-2010, 14:01 #25
coi soldi che spendono x i diritti... secondo voi nel 2010 faranno vedere qualcosa in chiaro ???
io ne dubito..
-
26-01-2010, 13:58 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
secondo voi chi è abbonato a sky ma senza pacchetto calcio nè sport:
1) vedrà in chiaro anche le partite del mondiale
2) dovrà pagarle in pay per view
3) non potrà far niente se non ampliare il pacchetto anche allo sport o al calcioTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
26-01-2010, 14:09 #27
se non ricordo male Sky ora propone il pacchetto mondiali a chi non ha nè calcio nè sport
prova a verificare sul sito di sky, nelle offerte riservate agli abbonati (devi però essere iscritto aul loro sito)
ciao
-
27-01-2010, 11:41 #28
Come li vediamo? ...magari sulla RAI in HD!
Per quanto riguarda le regioni italiane che non hanno ancora effettuato lo switch-over / switch-off UNA BUONA IDEA sarebbe da parte della RAI trasmettere la (unica) partita giornaliera di cui detiene i diritti su RAI TEST HD. Spostando tale canale sul mux dove sono presenti RAI storia, RAI gulp, etc., SPEGNENDO alcuni canali per 2 ore giornaliere (secondo il metodo seguito da Mediaset per Premium calcio HD), ed attivandolo in tutti i trasmettitori regionali, si regalerebbe A TUTTA L'ITALIA la visione di buona parte del mondiale in HD... E oltretutto si darebbe una buona spinta all'acquisto di TV / Decoder HD...
Altrimenti perché cavolo ho appena pagato 109 euro di canone?
-
27-01-2010, 15:05 #29
Il canale Rai Test HD (e più precisamente il MUX 4) non nemmeno disponibile in tutte le zone dove si è passati al digitale, è impensabile l'estensione a tutta l'Italia entro tempi brevi (leggasi mondiali di calcio).
Non tutto quello che è ragionevole purtroppo è fattibile soprattutto ricordando che si tratta di un canale test e non esiste nemmeno un palinsesto ufficiale delle trasmissioni in HD nativo.
Per ora bisogna rassegnarci, non ci resta altro che aspettare.
Forse nemmeno troppo dato che tempo fà è stata la nuova line up digitale Rai.
http://raidigitale.wordpress.com/200...-digitale-rai/
Quando verrà resa operativa (non sò ancora quando) verranno rese note più informazioni.
Per me il primo evento utile sarà la Champions League del 2012/2013 (vivo in Umbria) e non ne sono affatto contento ma capisco le difficoltà alle quali vanno incontro.
-
27-01-2010, 15:21 #30
La proposta non é di creare il mux 4 nelle regioni non digitalizzate, ma di accendere effettivamente RAI TEST HD (o RAI HD 1) nel mux B spegnendo per il tempo della partita alcuni canali del mux B... Ne più ne meno come fà Mediaset con Calcio HD... Che poi sia una canale sperimentale non mi sembra un grande ostacolo... la RAI ha sempre "sperimentato" (chi si ricorda RAI Widescreen sul satellite?)