Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 191

Discussione: Canale 5 HD!

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da RX9
    figurati, leggo questo forum proprio per tentare di capirci qualcosa!



    cerco di spiegarmi: 720 o 704 sono le colonne ovviamente -non le righe-, e non mi riferisco a ciò che viene visualizzato da una tv, ma alle caratteristiche del segnale trasmesso, al 'formato video' dello stream riportato dal software che sintonizza il segnale, e immagino che trasmettere meno 'punti' o pixel aiuti a ridurre il bitrate del flusso complessivo.

    sono infatti curioso di verificare se questo bitrate sia maggiore con una trasmissione 'veramente' in alta definizione: credo che non sappiamo se oggi ci siano o quali siano questi flussi su C5, e proverò a verificare con la trasmissione della partita su RAI1, che dovrebbe essere 'ufficialmente' in HD.
    Sorry, effettivamente righe.

    Prima non sono stato chiaro. Non potendo visualizzare tutte e 720 righe perchè trasmetterle? Per questo inviano un segnale 704x576 perchè in ogni caso quelle linee verrebbero perse ed occuperebbe spazio inutile... in questo modo, a parità di bitrate, trasmettendo in 704 anzichè 720 avranno più qualità e meno artefatti.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    ragazzi io non trovo differenza tra canale 5, italia 1, rai 1 sd o hd, nè per il video che per l'audio. Voi mi confermate che percepite una migliore qualità in hd? io trovo solo piu attesa nel caricamento del canale...
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da sgrunt
    io trovo solo piu attesa nel caricamento del canale...
    ..confermo..e mi sembra anche che l'audio sia un po' meno sincronizzato!!

    .oppure quello che cantava..era in un clamoroso playback!

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Sorry, effettivamente righe.
    Prima non sono stato chiaro. Non potendo visualizzare tutte e 720 righe...
    ehm, scusa, ma continui a scambiare righe per colonne: non so se a qualcuno è mai capitato di vedere una registrazione di uno stream SD in 704*576: se il sw di visualizzazione non corregge automaticamente la minore quantità di colonne trasmessa, vedresti delle facce piuttosto ...allungate!
    l'overscan credo si riferisca, come dici giustamente, alle righe.

    e credo appunto che lo facciano per risparmiare banda: mediaset riempie parecchio i propri canali, la rai per ora ne ha meno e ha sempre trasmesso con qualità mediamente migliore: sono anni che registro direttamente in digitale, e, come oggi, il bitrate e la qualità di trasmissione rai sono sempre stati leggermente superiori.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    ahahahahahaha scusami ahahahahahah hai ragione COLONNE

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    x la cronaca... Milan-Marsiglia su RAI HD è in FULLHD nativo.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    17

    MP CALCIO

    Ragazzi,

    per caso qualcuno di voi, in Zona di Roma Sud, ha notato, da una settimana ad oggi un calo importante del segnale Mediaset Premium solo sui canali del calcio?

    Fatemi sapere perchè non capisco se dipende dal decoder interno del mio televisione o è un problema nato dopo lo switch off del Lazio?

    Grazie mille

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da mic.rossi
    Ragazzi,

    del segnale Mediaset Premium solo sui canali del calcio?

    Ma non parlavamo "solo" di Canale 5 HD?

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da mic.rossi
    per caso qualcuno di voi, in Zona di Roma Sud, ha notato, da una settimana ad oggi un calo importante del segnale Mediaset Premium solo sui canali del calcio?
    per quanto mi riguarda, zona Roma nord, ho notato un calo di segnale nei programmmi mediaset "generalisti", con squadrettamenti e blocchi vari, che avevo memorizzato all'inizio dello switch off, ho risintonizzato ieri e ho trovato una copia dei canali che invece va bene (quelli che vedo male sono indicati con un'etichetta MAIUSCOLA, tipo "CANALE5" o "ITALIA1", invece quelli che vedo meglio sono identificati da un'etichetta minuscola "canale5" o "italia1").
    La mia nuova firma...

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    per quanto mi riguarda, zona Roma nord, ho notato un calo di segnale nei programmmi mediaset "generalisti", con squadrettamenti e blocchi vari.....
    Zona baldo degli Ubaldi - Angelo Emo:
    Tutti i canali hd (anche raitest) sono troppo disturbati con perdita di segnale (sonoro a tratti) e squadrettamenti alternati che non permettono la visione.
    Paolo

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da asrpaoletto
    Zona baldo degli Ubaldi - Angelo Emo:
    Tutti i canali hd (anche raitest) sono troppo disturbati con perdita di segnale

    Come gia' detto, in questo 3d si parla solo di Canale 5 HD, per i tuoi (e di altri) problemi inerenti lo switch-off laziale c'e' un altro specifico thread aperto.

    Comunque lo abbiamo gia' ripetuto parecchie volte che il segnale, con l'avvento dello switch-off e' stato notevolmente ridotto per contenere l'elettro-smog, pertanto si rende necessario petenziare i propri apparati ricettivi.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Ieri c'è stato lo switch off in campania e sinceramente per canale 5 HD a me alcune trasmissioni sembrano in HD Nativo se nn lo è vuol dire che è un up-scaling fantastico poi per l'audio non trovo differenze tra il canale SD e il canale HD anche se in quello HD dice che è un dolby digital

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Sisi il segnale è HD ma è un sd upscalato (tral'altro abbastanza bene).

    Sicuramente è un inizio, chissà se alcune trasmissioni che utilizzano cam hd non vengano trasmesse in modo nativo (tipo Il Milionario, Amici)... in ogni caso è già un ulteriore passo avanti

    RAI HD lo vedi? Io ho provato stamattina ma il canale era vuoto.
    Le trasmissioni vengono registrate in ancora in IMX con camere digibetacam, solo mediaset premium sono registrate con thomson HD, ma le trasmissioni non sono vere HD, poichè sono compresse in quanto la banda passante con il digitale terreste non puo' superare gli 8MB. Invece con sky trasmette "non sempre" a 23Mb
    Ultima modifica di max68first; 02-12-2009 alle 09:12

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da giulion1
    per l'audio non trovo differenze tra il canale SD e il canale HD anche se in quello HD dice che è un dolby digital
    ProgDvb dice sempre che lo stream audio è un MP3 192KHz stereo, che sarebbe lo stesso dei canali SD

    il bitrate oscilla su 8.880 per C5 (9.900 per la RAI): ma come sarebbe possibile, se c'è un limite di 8.000?

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Sisi il segnale è HD ma è un sd upscalato (tral'altro abbastanza bene).

    Sicuramente è un inizio, chissà se alcune trasmissioni che utilizzano cam hd non vengano trasmesse in modo nativo (tipo Il Milionario, Amici)... in ogni caso è già un ulteriore passo avanti

    RAI HD lo vedi? Io ho provato stamattina ma il canale era vuoto.
    Mediaset le sue camereHD per la precisione Thomson le usa solo per mediaset premium, le altre quelle che hai menzionato vengono registate su IMX


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •