Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 109
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Fosse per me, in caso di unico disco europeo mi accontenterei di avere tutte le lingue in stereo, ita compreso, e originale con traccia HD, ma senza ombra di ridoppiaggi..
    Bisognerebbe fare come fanno l'accoppiata Universal/Studiocanal in molte uscite: Master Audio lossless originale per tutti i doppiaggi (che sia mono o dolby-stereo o dolby-digital)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Michele Gammino E' la voce di Harrison Ford da sempre,sin dai tempi di
    Blade Runner.
    Per l'esattezza Harrison Ford all'inizio della sua carriera è stato doppiato dall'eccellente Stefano Satta Flores, prematuramente scomparso, in "Scusi dov'è il west?" e nella trilogia classica di Star Wars, in Indy 2 è stato doppiato da Luigi La Monica - Fonte: Antonio Genna.
    Gammino non mi dispiaceva 20 anni fa, adesso ritengo che la sua voce sia molto piu' roca (troppe sigarette?) e inadatta a Harrison Ford. Scusate l'O.T.
    Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Sapete se c'e' stato un restauro delle pellicole?
    Si, ancora tempo fa da parte della Lowry Digital.
    Comunque tornando al discorso audio preferirei di gran lunga l'originale stereo che un nuovo doppiaggio (vedi padrino).
    Si spera solo che per un titolo così importante abbiano l'intelligenza di inserire entrambe le tracce

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Lo sto vedendo ora...e' ridoppiato...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Confermo. E' ridoppiato con Insegno a doppiare Harrison Ford.
    A sto punto lo chiamerei "Indiana Jones e i predatori della voce perduta".

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    24
    si sto notando anche io sfortunatamente...

    c'è insegno jones...

    poles mi ha anticipato su insegno...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    No ma è allucinante, per chi conosce bene le voci dei doppiatori originali questo è un obrobrio...io sono già passato alla versione inglese (anche se mi sembra abbia problemi di sincronizzazione con la parte video...)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ragazzi che vergogna .
    hanno rovinato un film da 10 e lode .
    o pinoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ma vai a dormire per favore
    povero harrison ford

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Speriamo che i BR includeranno anche l'audio originale!
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Ho finito di vederelo su skyhd:
    aiutatemi a dire brutto, sia nel doppiaggio che nei terribili "effetti sonori" che non vorrei sbagliare, ma non mi sembrano quelli originali.
    Vorrei chiedervi: anche a voi i livelli musica/effetti/voce sembravano sballati? al mio orecchio profano la differenza con la tracccia originale in inglese era abissale.

    Ciao.fax.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Come video com'era?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Buono (anzi, MALE, MALISSIMO ) a sapersi. Se sui BR non ci sarà anche l'audio originale mi terrò per sempre le sole copie in DVD.
    E lasciatemi dire un bel chissenefrega del miglioramento audio( )/video!!!
    Dopo aver visto e rivisto (e ascoltato) non so più quante volte Indiana Jones con la voce di Gammino, non potrei più rivederlo con la voce di "Diego" nell'"Era Glaciale". Ma per favore...
    Scusate lo sfogo, ma sono molto amareggiato.
    ...notte!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    ho appena finito di vedere i predatori dell'arca perduta su sky cinema hd

    ma che schifezza è sta roba???????????????

    ma cacchio ma pino insegno... è come sentire Stan di american dad.

    A sto punto me li registro, converto in mkv e poi ci metto la traccia del dvd

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Come video com'era?
    Ho visto solo l'ultima parte, ma mi sembrava molto buono per non dire ottimo.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ho visto solo l'ultima parte, ma mi sembrava molto buono per non dire ottimo.
    il video si ma pino insegno era pietoso


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •