|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Astra canale test HDTV
-
28-02-2004, 11:46 #16Decibel ha scritto:
provato ... 60 virgola zero con Powerstrip la situazione non cambia, forse e' l'hardware striminzito oppure una combinazione filtri non ottimale.
Con 60Hz a me tutto ok , a parte quando riparte il loop che devo uscire e rientrare da DVBviewer se no' scatta tutto.
Con progdvb ed Elecard sembra ok.
Quando ho tempo provero' meglio.
Ciao
-
28-02-2004, 12:27 #17Decibel Guest
Io invece sto' per arrendermi a questa storia dei filtri, non li capiro' mai
Sono andato ad aprire il graph che veniva utilizzato da DVBViewer e che funzionava benissimo nei canali normali e mi seghetta/scatta le immagini di EURO1080 e di questo nuovo feed.
Mi sono accorto che non c'e' continuita' tra il blocco filtro sonic e l'overlay mixer (e il susseguente video renderer) in pratica manca la freccetta di collegamento tra sonic video decoder e overlay mixer.
Inutile il tentativo di mettere la freccetta: interfaccia non registrata ... ma quale interfaccia allude sto' str..... ?
I Sonic sono registrati e mi funzionano con TT e con Zplayer.
Ho provato a mettere overlay mixer2 e sembrava accettarmelo, poi ho riaperto DVBviewer con gli stessi risultati scadenti, ho riaperto quel graph e il collegamento e' scomparso di nuovo.
Queste sono le cose che mi fanno venir voglia di pigliare a calci tutto.
per la cronaca ora non vedo manco i canali normali ggggggggggrrrrrrrrrrrr
-
01-03-2004, 14:12 #18
Niente da fare, con progdvb si comporta alla stessa maniera di euro1080 (vari squadrettamenti e blocchi continui) invece con DVB viewer, dove euro 1080 gira bene (solo il video perchè l'audio nn si sente) astra hd nn si vede niente; voi che filtri usate con i vari programmi?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
02-03-2004, 07:49 #19
Con gli Elecard e progdvb ci vuole solo forza bruta del PC.
Con DVbviewer ho l'ultima versione Retail e van bene tutti Sonic,Cyberlink,Intervideo ed Elecard.
Ho solo qualche problemino di scatti "improvvisi" con ASTRA HD.
Chi non puo' vedere:
http://dvbportal.dyn1.de/forum/index...y;threadid=183
-
02-03-2004, 16:18 #20ciuchino ha scritto:
Con gli Elecard e progdvb ci vuole solo forza bruta del PC.
Con DVbviewer ho l'ultima versione Retail e van bene tutti Sonic,Cyberlink,Intervideo ed Elecard.
Ho solo qualche problemino di scatti "improvvisi" con ASTRA HD.
Chi non puo' vedere:
http://dvbportal.dyn1.de/forum/index...y;threadid=183
Quindi ho fatto bene a prendere il P4 a 3,05 Ghz!! con Nexsus-s CI... la potenza non e' mai troppa...e tutto l'ambaradam raffreddato a liquido
, non vi e' nemmeno una ventolina che gira nel mio sistema
, ed il tutto contenuto dentro al Kanam Gold ht200, ancora pero' me lo debbono consegnare!!! Grrrr..
ciauxIl TV curvo è anti-costituzionale
-
02-03-2004, 16:44 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
...se non fosse per il fatto che sono convalescente...
Il dover stare in casa con il doppio illuminatore in mano, senza poter salire sul tetto per montarlo mi sta logorando. Ma guarirò prima o poi...e allora l'HDTV entrerà nella mia casetta!
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-03-2004, 19:38 #22
Progdvb & AstraHD & Euro1080 con codec nVidia
Non so voi ma io con Progdvb l'alta definizione non sono mai riuscito a vederla, fino a stasera che ho avuto la brillante idea di installare un graph nVidia con relativi codec, spettacolo! stabilità di sistema eccezionale, video fluido con processore al 60% (Athlon xp 2000+) e zero scatti, provatelo!
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
22-06-2004, 23:19 #23
Re: Astra canale test HDTV
ciuchino ha scritto:
12441 V
1920x1080 29,97 fps
http://www.dvbviewer.com/forum/index.php?showtopic=3473
21 June 2004 18:09 by dRD
Leading European satellite operator Astra and 60 European broadcasters have agreed on a HDTV initiative that aims to create a standard HDTV platform across the Europe. Astra is the satellite provider that most large European satellite broadcasters, including British Sky Digital, use.
The group agreed to standardize on two broadcast resolutions, 720p50 and 1080i25. 720p50 means that the broadcast resolution would be 1280x720 pixels with 50 full frames per second (==progressive) and 1080i25 means a resolution of 1920x1080 pixels with 25 full frames per second (==interlaced). Both resolutions are the most commonly used HDTV broadcast resolutions in the United States (but American HDTV uses higher framerate). Both resolutions are natively in 16:9 aspect ratio.
Group also agreed to create a pan-European "HDTV" label that would be granted to devices, such as TVs and digital set-top boxes, that are ready to receive and decode HDTV material. Compression formats that the European HDTV will use are MPEG-2 and MPEG-4 AVC.
Source: Astra press
-
28-06-2004, 12:25 #24
Sabato mi e' arrivato il decoder Qualitv per euro 1080, e in attesa dell'attivazione della card ieri mi sono goduto un po' di immagini di AstraHD..non c'e' che dire, e' tutto un'altro vedere rispetto al sat tradizionale, ma questo lo sapete gia' tutti.
Comunque il Cine7 collegato in rgbhv al decoder via vga mi aggancia solo i 1080i, che voi sappiate e' normale?
Ciao
-
29-06-2004, 17:00 #25
Dal sito Barco:
Cine7 fino a 1080p
http://www.barco.com/HomeCinema/en/p...sp?element=333
Cine7LT fino a 1080i o 720p
http://www.barco.com/HomeCinema/en/p...p?element=1273
Ciao
Guido
-
29-06-2004, 17:08 #26
Grazie, in effetti dopo ulteriori smanettamenti ho visto che aggancia tutto, ora sono alle prese con il problema della geometria...l'immagine mi risulta o tutta spostata sulla sinistra e devo arrivare agli estremi dell H shift oppure addirittura i tre colori sono talmente disallineati tra loro che non si riesce a fare la convergenza.
Spero dipenda dal fatto che ho provato solo il banco che uso per il pc, 1024X768 50 Hz, giusto?
La fretta di provare era tale che non ho fatto il banco dedicato..
Ciao