Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oggi, mentre giravo a fare la spesa in un centro commerciale ho avuto la brillante idea, passando vicino all'immancabile banchetto di SKY, di rallentare leggermente e dare un'occhiata alle locandine esposte.

    Il solerte ragazzotto ha subito approfittato ed ha iniziato la sua chiacchierata "Salve, lei ha Sky, no, allora perchè....." l'ho bloccato ed ho iniziato a snocciolare gli argomenti del "perchè non comprare".

    Alcune risposte in ordine sparso:

    - Sky inglese non ha nulla a che fare con SKY, non è neanche Murdoch (come in Italia), non hanno nulla a che fare, per cui non si può fare alcun paragone sui prezzi.

    - Qualità: "Io ho visti i programmi con i nostri apparecchi e la qualità è ottima, i canali si vedono tutti bene, meravigliosi...."

    Io: "Ovvero, con cosa li ha guardati ?" - Lui "Con un LCD da ben 32"

    Altra perla. "Poichè le trasmissioni sono da satellite la qualità è il massimo che si può ottenere, meglio di qualsiasi altra cosa".

    Gli ho chiesto se aveva qualche idea circa il bit rate, mi ha guardato con occhio sospettoso, probabilmente pensava che inziassi a dare segni di pazzia.

    Poi mi ha chiesto come facevo a dire che la qualità non era buona se non ho SKY (sagace, giusta domanda), gli ho fatto presente che il mio vicino che abita nella villetta a fianco alla mia ha SKY ed in qualche occasione particolare (partite interessanti) prende il decoder e lo porta da me, oltre al fatto che in moltissimi forum gli utenti non è che siano molto contenti, proprio per gli aspetti che avevo appena illustrato.

    Risposta: "I forum sono tutti fittizi e poi quelli che ci scrivono non sanno nulla", su questo ho convenuto (scherzo eh).

    Mi ha poi fatto presente che io davo importanza al lato tecnico e non a quello artistico, che le cose vanno viste col cuore ed altre amenità.

    Mi si stavano squagliando i surgelati per cui ho preferito non proseguire il fattivo scambio di opinioni.

    Però, capisco che a questi promoter avran fatto un corso di ben 10 minuti, ma un certo limite alla decenza andrebbe imposto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-03-2009 alle 01:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Solarizzazioni

    Molti di voi che avete postato in questo thread avete l'abbonamento a Sky, quindi forse potrete aiutarmi nel risolvere un mio dubbio.
    Devo prendere un 50" per mio padre, quindi la settimana scorsa sono andato in un negozio di elettronica e ho dato uno sguardo a qualche tv.
    Trasmettevano un documentario di Sky HD su tutti i televisori e mostravano tutti lo stesso difetto:
    sugli sfondi di colore omogeneo, come una parete bianca o il cielo azzurro, invece di una normale gradazione di colore si vedevano delle strisce verticali molto marcate. Credo che il termine per descrivere sia "solarizzazione".
    Il problema c'era sia sugli lcd di qualsiasi marca che sui plasma della Samsung. Purtroppo non c'era alcun Pioneer in esposizione, quindi non ho potuto verificare.
    Sul mio Pioneer a casa, in 14 mesi non ne ho mai vista una.
    Non ho Sky, però sul digitale terrestre che è pur sempre un segnale compresso, non ce ne sono.

    A questo punto mi piacerebbe capire se queste solarizzazioni sono un problema di certi televisori, come avevo sempre pensato, o sono piuttosto insite nel segnale di Sky.
    In pratica, chi ha un Pioneer e l'abbonamento Sky, le vede comunque?
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    @Nordata

    E' vero questi promoter sono male istruiti e ne dicono di grosse senza senso... Ma sono anche sotto pagati. Loro cercano di avere provvigioni dall'utente medio che non gli spara normalmente domande troppo "difficili" come potremo fare noi appassionati di tecnologia Personalmente quando devo fare un acquisto mi affido prima ad internet in modo da andare nel negozio con le idee già chiare e tutto ciò che faccio e pagare e ritirare il mio acquisto e saluti tutti
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Credo che il termine per descrivere sia "solarizzazione".
    Il problema c'era sia sugli lcd di qualsiasi marca che sui plasma della Samsung. Purtroppo non c'era alcun Pioneer in esposizione, quindi non ho potuto verificare.
    Sul mio Pioneer a casa, in 14 mesi non ne ho mai vista una.
    Allora ti rispondo x mie espezienze personali: possiedo SkyHd e un plasma 42" Hitachi di quasi 5 anni, le solarizzazioni ci sono + o - a seconda film/altro trasmesso e posso quindi affermare che Sky ne sia in parte responsabile, poi da esperienza su esposizione Mediaworld... l'unico tv a non mostrare il problema, era proprio il Pioneer (il 5090 x l'esattezza), dunque anche il televisore fa la differenza, e appena sarà possibile andrò pure io di Kuro
    Ah dimenticavo, ho letto più volte di utenti con la fortuna di possedere Pioneer, affermare l'assenza di dette solarizzazioni sulla visione di SkyHd.

    Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... e la pioneer non li fara' piu'

    parlando invece di sky (cosi' non mi sospendono un'altra volta )... mi hanno dato una telefonata oggi...

    " lei ha sky base + cinema... oggi puo' rivecere a casa in regalo uno qualsiasi dei tre decoder HD / mysky / mysky HD se regala un abbonamento di 2 mesi a una persona che conosce...inoltre nei potra' per 2 mesi vedere free anche un pacchetto aggiuntivo.. sport o calcio"

    sento aria di sodomia...

    diciamo che scelgo mysky HD...
    - e la verifica se il tv e' compatibile?
    - e la rottura della doppia calata (che non posso fare visto che sto in condominio) ?
    - e il decoder diventa mio? la gentile signorina con accento orientale ha detto "in regalo", ne sono certo

    sodomia.. sodomia...

    che ne pensate?
    un'altra domanda... arriva l'animale nero... mi cambiano la card o quella vecchia viene anche abilitata all'HD e mi rimane?

    bye
    Ultima modifica di lupoal; 07-03-2009 alle 18:56

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da philip
    Purtroppo non c'era alcun Pioneer in esposizione, quindi non ho potuto verificare.
    Sul mio Pioneer a casa, in 14 mesi non ne ho mai vista una.
    Non ho Sky, però sul digitale terrestre che è pur sempre un segnale compresso, non ce ne sono.

    Ciao Philips.
    Tranquillo, con Pioneer nessun problema.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •