|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
Discussione: Sky, perché pagare di più??
-
27-01-2009, 15:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Sky, perché pagare di più??
Salve a tutti!
Mi chiedo come mai noi Italiani, utenti sky, ci ritroviamo a pagare più degli Inglesi??
La cosa più bella che gli utenti Inglesi hanno anche una programmazione in HD decisamente migliore rispetto alla nostra!
Diciamo che paghiamo di più anche per effetto della sterlina che ultimamente si è svalutata... non vi sembra il caso di protestare un po' per i prezzi che non fanno altro che aumentare e per un servizio che va sempre peggiorando??
http://nikus86.altervista.org ----> tutto sul mondo di skyUltima modifica di Brianmolko86; 05-07-2009 alle 11:33
-
27-01-2009, 17:33 #2
e' l'italia che va...
sky italia e' un baraccone che non ha niente a che vedere con i fratelli stranieri, e' gestito "all'italiana in tutto e per tutto". Personalmente, nonostante che una buona fetta dei miei guadagni provenga proprio da sky non faro' mai un abbonamento con loro.
-
27-01-2009, 19:16 #3
Diciamo che è molto Italiano il protestare sempre e per tutto, francamente da cliente Sky dico solo che:se prezzi e programmazione non piacciono si può sempre evitare di rinnovare l'abbonamento, fortunatamente si può decidere di farlo e credo anche che sia la forma di protesta più efficace.
-
28-01-2009, 05:52 #4
Infatti... perché continuate a pagare l'abbonamento ?
Io pur essendo amante di film e telefilm non mi sono mai abbondato a Sky ne ad altre PayTV italiane e preferisco andare di videoteca e Blu-Ray quando ho voglia di guardarmi un film proprio per la pessima qualità sia dei loro palinsesti che delle trasmissioni con una banda a dir poco ridicola piena di artefatti (persino in HD).
Se anche gli altri facessero altrettanto vedi come nel giro di un anno anche noi avremmo la stessa qualità degli inglesi e di praticamente qualsiasi altra nazione.
Il "mutismo e rassegnazione" è una prerogativa tutta italiana
-
28-01-2009, 07:52 #5
Originariamente scritto da StarKnight
Signori è il.... CALCIO che fa sopravvivere sky, chi segue il calcio si abbona e poi magari per far contenti la famiglia include il pacchetto cinema e cartoni ed eccoti impacchettato con tutti i pacchetti sky
-
28-01-2009, 07:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
il problema è che però per il momento non c'è una vera alternativa a sky, perché il digitale terrestre va ancora a singhiozzo...poi per non parlare dell'alta definizione...
Io comunque sono un utente sky e non mi lamento tanto del prezzo in se, ma del fatto che, nonostante i prezzi aumentino sempre, il servizio rimanga sempre lo stesso!Questo non mi sembra giusto per i milioni di abbonati che ha sky...
Proprio perché noi paghiamo (e anche profumatamente) vorremmo avere un servizio migliore, cosa che però non accade!
-
28-01-2009, 08:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
il problema è che però per il momento non c'è una vera alternativa a sky, perché il digitale terrestre va ancora a singhiozzo...poi per non parlare dell'alta definizione...
Io comunque sono un utente sky e non mi lamento tanto del prezzo in se, ma del fatto che, nonostante i prezzi aumentino sempre, il servizio rimanga sempre lo stesso!Questo non mi sembra giusto per i milioni di abbonati che ha sky...
Proprio perché noi paghiamo (e anche profumatamente) vorremmo avere un servizio migliore, cosa che però non accade!
-
28-01-2009, 09:33 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
Infatti dal prossimo mese IO ridurro' l'abbonamento a base+sport, perche' non posso fare a meno di tenere il base, altrimenti terrei solo sport....
.... il cinema se lo tengano....
-
01-02-2009, 14:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
dopo avere provato per un anno Sky HD, ho deciso di disdire tutto e passare a videoteca+blu ray che sul mio Plasma 50" è la cosa migliore per sfruttare a pieno la tecnoligia HD.
I motivi per per cui ho deciso di disdire sky sono:
1 costo mensile elevato, (specie in rapporto alla qualità tecnica audio-video e alla bassa qualità della programmazione);
2 programmazione esasperante, ripetitiva fino alla noia, programmi e film vecchi;
3 scarsa qualità video e audio;
tutto qui, l'unica cosa positiva dopo un anno di sky, e che dopo la disdetta ti rimane la parabola e l'impianto funzionante per continuare a vedere i tradizionali canali rai, mediaset etc in digitale, senza aspettare il digitale terrestre...
nb: sotto casa c'è una videoteca fornitissima di blu ray, non credo che avrò piu bisogno della pay tv. ciaoUltima modifica di A64FX; 01-02-2009 alle 14:37
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
01-02-2009, 16:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
anche io sono deluso del servizio sky! ho aderito al pacchetto c.box da 15 euro al mese,anche se mi hanno fatto pagare l'attivazione del decoder a 99euro!! un furto!! L'altro giorno dopo la disdetta dell'offerta mi hanno chiamato quelli di sky per convincermi a non disdetare,classico...! li ho fatto una romanzina che credo se la ricorderanno x un pò, e mi hanno comunque convinto a tenere ancora un pò la promozione! praticamente con 2 pacchetti attivi(ho scelto mondo+cinema anche per accontentare mia moglie!) mi fanno uno sconto da 40 a 26 euro al mese!! tanto posso disdettare in qualunque momento(con la nuova legge Bersani ora si può fare). Comunque nel mio paese in provincia di taranto di bluray in affitto ancora neanche l'ombra,anche se nei paesi vicini qualcosa si muove!! ho parlato col gestore della mia videoteca e mi ha detto che si sta "attrezzando" al riguardo... sperem!!!
-
02-02-2009, 17:48 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Ho difeso Sky per molto tempo, ma me pento ogni giorno di più specialmente da quando non sopporto più il calcio.
1) il canale sport è quasi una replica del canale calcio.
2) il governo aumenta l'iva e i soloni di sky lo fanno pagare ai clienti
3) repliche a non finire delle serie ne comprano qualche stagione e le ritrasmetono a ciclo continuato, addirittura happy days..............
4) la vecchia legge mammì che penso sia ancora in vigore diceva che le pay tv non dovevano avere la pubblcità, no comment ...... sembra un canale mediaset
5) a settembre ho preso il decorder my sky hd, ora mi crea problemi per l'autenticazione e spesso non c'è il segnale della parabola faccio la dignostica del decoder e trova problemi chiamo il servizio clienti e rispondono che l'eventuale intervento del tecnico è a pagamento.
Andrea
-
17-02-2009, 18:35 #12
io vado controcorrente..
su una cosa sola vi do ragione , COSTA TROPPO!!!! (infatto darò disdetta x lo sport e terrò cinema e calcio)
però..
per il resto, io da buon "tele-dipendente" (fin da piccolo), con sky ho trovato il "paradiso"..
l'HD, anche se con qualche difetto, è molto meglio della tele normale, o del digitale terrestre (che nn ha HD !!!)
poi, va beh, per quel che riguarda i programmi, beh..
è tutto relativo!
adoro i film "vecchi" come dite voi.... (per me sono i "classici" !!!!) e lì ce l'ho..
adoro le vecchie serie.. (tipo, proprio "happy days" o "hitchcock presenta") e li ce l'ho..
adoro le nuove serie (dalla "vita secondo jim" ai vari "low and order") e li ce l'ho..
adoro i cartoni (ebbene si !!..a 37 anni!!) ..tutti, dalla disney, fino ai simpson o american dad, (e sopratutto in lingua originale!!!) e li ce l'ho..
poi, mi piace il calcio, e me lo sto godendo come non mai !! (SENZA rotture di cog...oni tra moviole, tra interminabili discorsi fatti da personaggi ODIOSI, ecc ecc. !!)
mi piacciono i documentari e li ne hanno in abbondanza..
quindi come vedete, è tutto relativo !!!
per me i film datati, non sono "vecchi".. sono dei "classici" (se in bianco e nero poi, li adoro!!)
il dare lo stesso programma in vari orari, non è una "palla", è una "possibilità in più" per me che ho orari strani col lavoro di vedermi tutto ciò che mi piace anche ad orari non comuni!!!
e chècchè se ne dica, durante i film non c'è mai pubblicità (e ci mancherebbe altro!!)..
.. mentre 1 interruzione di 10 secondi durante "low and order" la accetto senza "tragedie" !!
quindi , ripeto, sono davvero contento..
prima con la tv normale, su un'ora di visione facevo zapping 40 minuti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora chi lo tocca più il telecomando??
....certo che se uno , per "vedere la televisione" intende vedere sempre tutto perfettamente sfruttando i 900watt del mega-ultra-impianto DD di ultima generazione... beh, certo.. con Sky si annoia..
io nel mio piccolo, son davvero contento.. certo se costasse meno sarebbe perfetto.
scusate il papiro....
-
20-02-2009, 11:39 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
ottimo intervento, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni!
Ad ogni modo il prezzo di sky è esagerato, mostruosamente alto!
In inghilterra con meno hanno l'alta definizione, mysky Hd internet e telefonate....
-
20-02-2009, 14:51 #14
grazie Brian,
in effetti è la prima cosa su cui ho posto l'accento!!!
caro..carissimo secondo me !!!!!
beati gli inglesi a sto punto..
-
20-02-2009, 15:00 #15
troppo caro... nel giro di 2 anni hanno aumentato di 18 euro... ma scherziamo? E poi sempre le stesse cose fanno vedere. facessero vedere cose sempre nuove. Io ho disdetto e sono felice.