|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Nuovi canali Sky: Sky HD 24
-
23-12-2008, 08:08 #16
Originariamente scritto da andry85
-
23-12-2008, 08:10 #17
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Allora siamo messi ancora peggio.
Io non conosco il numero degli abbonati di SKY Italia, cmq così a naso, non mi sembrano pochi.........
-
23-12-2008, 08:49 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
Originariamente scritto da accaeffe
chi ha ragione? nessunoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-12-2008, 08:49 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da accaeffe
Il tuo discorso avrebbe senso se i film fossero trasmessi una volta ogni 6 mesi, allora si, ben venga un +24, ma dato che lo stesso film viene trasmesso di suo 10 volte al mese, non ha alcun senso trasmetterlo ulteriori 20 volte in un canale inutile.
A parità di diritti per i film, sarebbe stato più sensasto sfasare la proiezione tra i due canali anzichè farla sincronizzata. Fai un +20-+22 sei a posto. Chi guarda sempre film avrà due film tra cui scegliere anzichè un doppione ed un nuovo (sempre che non abbia visto anche il nuvo su un altro canale dato che il 95% dei film sono repliche su repliche)VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-12-2008, 08:53 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da andry85
Ma perchè è così.
I canali HD trasmettono a qualità DVD o leggermente (LEGGERMENTE) superiore.
Il problema è che se prendi una immagine HD e la comprimi pesantemente come fa sky essa si distrugge, non riuscirai mai a ottenere una qualità DVD da una sorgente HD comprimendo semplicemente come fa sky.
Guarda un BR e poi guarda un canale HD di sky, nemmeno lontanamente paragonabili.
Poi prendi un DVD e guarda un canale HD di sky: pressochè la stessa cosa, anzi, sky ha un che di sfocatura e impastatura che i DVD non hanno, sono nitidi e puliti.
L'unica differenza plausibile nei canali HD è la profondità di campo: i film sono belli profondi, si vede la risoluzione maggiore, ma se poi per trasmettere a 1080 devi disintegrare tutte le altre qualità del film, be mi accontenterei di un bel 720x576p alla massima qualità con il massimo audio 5.1 (e son convinto che avrebbe una banda molto inferiore a quella dei canali HD nonostante una qualità superiore)VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-12-2008, 09:02 #21
E gli artefatti nelle scene scure dove li metti?quelli sui dvd "buoni" non li vedi certo
-
23-12-2008, 09:09 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Non volevo essere così cattivo...
Comunque tali artefatti sono dati sostanziamente dalla compressione, per cui in maniera indiretta ne avevo già parlatoVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-12-2008, 10:30 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da andry85
(artefatti a parte)
diciamo: Blu ray>SkyHD=DVDupscalato> DVDPioneer 506 FDE - Skybox HD
-
23-12-2008, 11:01 #24
Originariamente scritto da Morpheus84
-
23-12-2008, 12:52 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Scusate ma io tutto questo accanimento contro questo canale di Sky non lo capisco.
Che possa risultare inutile, ok. Per chi ha mysky è così e qui saranno il 90% ma fra tutti gli abbonati la percentuale sarà ben diversa penso.
Che debba essere visto come una cosa negativa o dannosa non lo capisco. I dirigenti di Sky si saranno fatti dei conti per cui economicamente pensano di tranne dei benefici. Qualcuno (non qui) sarà più contento e invogliato a dare soldi a sky? meglio così. Spero che poi alla lunga i vantaggi ritornino a tutti gli altri utenti.
Mettiamo che fra crisi, aumento dell'IVA e quant'altro Sky fallisse. Poi andimo a cercarci tv e HDTV su Digitale Terrestre e IPTV....
Pure io vorrei i canali HD che ha Sky UK. E ci spero e li aspetto in futuro; almeno in parte. Tante cose di Sky danno fastidio, a me per esempio disturba l'eccesso di pubblicià per canali pagati fior di soldi, ma mi sembra che a volte si sia prevenuti al punto, per esempio, di pensare subito a riduzione di banda in altri canali quando ciò non è.
Sulla qualità video, pur con evidenti limiti tipo le solarizzazioni negli sfondi in ombra (che credo in parte imputabili proprio alla codifica in sè) non sono daccordo con le critiche così drastiche ma le rispetto in toto.
Ognuno è libero di pensarla come crede e non essendo nemmeno io pagato da sky penso che chi non è soddisfatto debba dare disdetta e spendere diversamente i propri soldi.
-
23-12-2008, 13:17 #26
Originariamente scritto da gio_vanni
-
23-12-2008, 13:21 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da gio_vanni
Questo perché non è grazie alla lungimiranza della dirigenza di un'azienda o agli utenti appecoronati che i servizi offerti generalmente migliorano; lo è grazie a chi s'inca..a per i disservizi, li fa notare, costruisce una certa massa critica attorno a tali posizioni e costringe un'azienda a rivedere determinate politiche commerciali. Almeno, di solito funziona così. Poi, siete sempre liberi di aspettare che Murdoch o chi per lui diventi un filantropo e migliori i servizi per un proprio interesse personale.
Detto questo, io ribadisco che è evidente che per Sky lo sviluppo dell'HD allo stato attuale non è una priorità. Volente o nolente, sono ancora pochi in Italia coloro che si accorgono per davvero della differenza qualitativa dell'HD e che spingono per investimenti più decisi in questa direzione. E il dibattito esistente anche in questo forum (che, essendo di appassionati, dovrebbe vederci un po' più compatti sul fronte della constatazione delle lacune dell'attuale servizio HD di Sky) ne è IMHO una conferma.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
23-12-2008, 14:59 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Rosario
-
23-12-2008, 15:18 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Fra UK e Irlanda allo stato attuale sono poco più di 9 milioni gli abbonati, per la precisione.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
23-12-2008, 16:08 #30
[QUOTE=ale123...................................... ..............
La qualità attuale dei canali HD sfiora l'indecenza, spesso sono paragonabili a dei DVD........................
Sembrebbe piuttosto che siano film upscalati piuttosto che nativi HD.
Ora, sono tutti fuori fuoco, nei panning il blur è allucinante e le persone sono finte................[/QUOTE]
Hai provato a sostituire lo "Skycess" con un ricevitore sat HD all'altezza?Prova un Vantage 7100 o un Ctech poi ne possiamo riparlare,senza dimenticare che il risultato finale è parecchio influenzato dalla catena dell'impianto.Senza polemica ciao.Ultima modifica di bbusa; 23-12-2008 alle 16:13
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto