Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Allora, qualche novità fornitami da un operatore "competente e lungimirante" del call center di Alice.
    1) Il decoder, nella sua parte DTT, è programmato in maniera tale da bloccare la possibilità di ricevere, nell'elenco canali, alcune frequenze. Questo è (finalmente è chiaro) il motivo per cui, anche se risintonizzato (parlo di Roma), non si aggancia a Rai Test HD, Rai HD, Canale 5 + 1 (e via dicendo).
    2) Ci sono state molte lamentele, soprattutto di romani, che hanno sottolineato queste difficoltà e lo hanno segnalato in direzione.
    3) A metà luglio dovrebbe essere rilasciato un nuovo firmware, che dovrebbe risolvere (anche se l'operatore del Call C. esprimeva alcune perplessità): la velocità del telecomando, il problema dell'accensione-spegnimento del decoder, l'aggancio dei canali HD e degli altri canali.
    4) A richiesta verso chi mi potevo rivolgere sulla possibilità di vedere, tramite IPTV, Mediaset Premium HD (a Telecom, a Mediaset, a mio fratello?), ha risposto che ad oggi non dovrebbe esserci nessuno in grado di dare, da una parte e dall'altra, una risposta definita.
    5) Alice TV, secondo lui, sta lavorando per l'alta definizione, ma non sa come e quando ci saranno programmi scadenzati o regolari.
    6) Consiglia perciò di aspettare la fine di Luglio, valutando comunque che lui ritiene che i canali Sky HD non passeranno (nè a brve nè a medio periodo) attraverso la IPTV di Alice.
    Beh, cmq, viva la sincerità (per la verità ne ha detta un'altra, relativamente alla marca del decoder - Pirelli - che - non lo ha detto, ma lo ha fatto dire a me - fa schifo).
    Vediamo lo sviluppo futuro.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Alcune riflessioni, purtroppo non per fare chiarezza,
    dato che anzi mi è aumentata la confusione e diminuite di pari passo le "certezze".
    Solo per condividerle e magari ricevere chiarimenti o le vostre idee sull'argomento.

    Se tra gli help di Alice è ancora riportato il requisito minimo di 15 mega x attivare l'opzione hd,
    mi sembra ovvio che questa passerà tramite iptv, e non antenna.
    D'altronde, nessuno vieta di usare un sistema misto dtt/iptv,
    ma attualmente non è così.
    A Parma, x esempio, mediaset in chiaro o la prendi da dtt o non la vedi.

    Mettiamo che decidano di usare questa possibilità solo x servizi "a valore aggiunto" (a pagamento..).
    Avrebbe una sua logica e tecnicamente sarebbe possibile (almeno credo).

    Confermerebbe, se ce ne fosse bisogno, la possibilità di ricevere in chiaro i segnali dtt-hd dell'stb ed anche tramite iptv,
    con occupazioni di banda, con segnali a 720(presumo i) intorno ai 10 mega.
    Dico questo perchè mi è stato riconfermato; le trasmissioni sperimentali hd su ip le facevano quando sui dslam l'allineamento era a 12 mb.

    E come sarebbe gestibile la protezione, la cifratura dei segnali hd mediaset?

    Se non arrivassero tramite ipvt, ma da antenna.
    Se questi richiederanno una cam Common Interface +
    e la scheda sull'stb è x codifiche nds,
    come gestisci la cifratura mediaset premium hd da antenna?

    A parte che ogni riferimento all'hd è sparito ultimamente dal sito Alice Hometv,
    mentre poco tempo fa parlavano di Sky HD adesso nessuna menzione,
    forse siamo in un momento di passaggio (diverse alleanze ? ),
    dall'hd di Sky, che, ovviamente, non arriva da antenna,
    a quella HD di Rai/Mediaset, che sembra arrivare a breve.

    Se non aumenta la banda su adsl passeremo dall'antenna.

    Continuo a chiedermi come...

    p.s. Non sono d'accordo che l'stb Pirelli faccia schifo.
    Per essere uscito due anni fa, è un apparato con le palle.
    Basta vedere le specifiche originali.

    Purtroppo l' hanno castrato...

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Stamattina il "Set top box" funzionava solo come DTT. E pure bene. Ha agganciato anche 2 canali Rai HD.
    Addirittura ho organizzato i miei preferiti (pulsante blu).
    Però, spingendo l'occhiolino rosso sul telecomando, non succedeva nulla. Morto. Morti anche tutti gli altri tasti.
    Telefono all'assistenza e mi fanno fare un reset totale, dopo che avevo accennato di avere già provveduto alla risintonizzazione.
    Tutto ritorna come prima. Ma i preferiti spariti. Alice + che incombe (ed io non avendolo, praticamente non vedo più nulla). Il solito.
    Di mediaset premium c'è un'icona che dà una serie di info strampalate, poco chiare (e te pareva), che rimandano a pagamenti anch'essi poco chiari.
    Per esempio anche loro operano ora in VOD (video on demand).
    Ma per esempio il film "L'avvocato del diavolo", passato in TV decine di volte, 2 euro! Pazzi.
    Cercherò adesso di capire meglio il futuro, xchè come sapete sono interessato alle partite HD. Ho chiamato le info commerciali. Mi hanno detto che il contratto con la Rai non è stato rinnovato (ecco i motivi della scomparsa di canali RAI specifici). Dell'HD non sapevano nulla, mi hanno chiesto il numero di telefono e mi hanno detto che tra 5 minuti mi avrebbero richiamato. Li avete sentiti voi?
    Michele

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Prezzi in ascesa, per Mediaset Premium, su Alice home TV!

  5. #35
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Quando si "impalla" l'stb provare questa sequenza:
    spegnere router e decoder alice.
    Riaccendere il router.
    Dopo 3/5 minuti, quando questo è stabile, rialimentare l'stb.
    Non toccarlo sino a quando non ha completato il download della configurazione. (dai 5 ai 20 min.)
    E' buona cosa non avere altro traffico sulla rete (voip o internet).

    Solo alla peggio chiamare l'assistenza.

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Ho sentito l'assistenza telecom e la cordiale persona che mi ha risposto dice:
    Bisogna distinguere tra chi ha Alice Home TV gratis, cioé attivato prima del 31 gennaio 2009, e chi ce l'ha a pagamento (2,95€).
    Che lo paga dovrebbe poter sintonizzare tutti i canali DTT e vedere l'offerta Alice+.
    Chi ce l'ha gratis, ha il DTT "castrato", cioé non può memorizzare alcuni canali (es: rete4+1,can5+1, rai test hd......) e non può vedere nulla che è compreso in Alice+.
    Motivo? Dice che gli è stato imposto dall'autority dopo il reclamo di altre compagnie di tlc che offrono il sistema a pagamento: Telecom è stata obbligata ad offrire il servizio a pagamento e 2,95€ (quanto costa Alice+) è il minimo previsto dal'autority.

    Io vi confermo che avendolo gratis ho il DTT "castrato". Voi? Come siete messi? Confermate ciò che ha detto?

    Ne approfitto per un'informazione da chi ha Alice+: nella sezione Cartoni Animati, cosa c'è? Ci sono Rai e BBC?
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Rai news e bbc sono, con le altre news, da pag. 500 in poi.
    Simile a quello di sky.

    Cosa è can5+1??
    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da Goku
    Ne approfitto per un'informazione da chi ha Alice+: nella sezione Cartoni Animati, cosa c'è? Ci sono Rai e BBC?
    Mi sono espresso male...vorrei sapere se i cartoni animati della rai (Albero azzurro, pimpa, ecc..) e della bbc (teletubbies, little robots, ecc..) sono presenti in Alice+ (prima erano presenti nella sezione bambini "gratis"). Avendo un bimbo piccolo, al momento sono le uniche cose che vedrei...
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    non HD ma neppure SD

    mi sa che la mia alice home tv è la più castrata di tutte.
    non solo non ricevo i canali HD del digitale terrestre, ma neppure alcun canale SD, in pratica non vedo il DTT tramite il box alice. L'impianto antenna è ok perche con un decoder dtt alternativo vedo parecchi canali e quando collego il il cavo antenna direttamente al Tv il segnale è ottimo mentre se faccio passare il cavo dal box alice e lo tengo spento il segnale degrada paurosamente. E' più di un mese che chiamo l'assistenza ma continuano a dirmi che devono verificare il segnale............
    ora non vedo più nè i canali rai nè quelli mediaset in streaming. mi sto leggermente alterando .
    qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?
    Ciao e grazie Paolo

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    @paul_anter: domanda forse banale, ma sei andato nelle impostazioni ad abilitare il DTT?
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Non vorrei essermi espresso male.
    Quando ho definito "castrato" l'stb di Telecom,
    era riferito al HY100 STB Pirelli.
    Originale, non modificato dal firmware per gestire Alice tv.
    Quelli in casa dei clienti telecom dovrebbero fare tutto quanto previsto.
    Purtroppo niente di +, ma nulla di meno di quanto da contratto..

    E riposto:
    Cosa è can5+1??

    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Cosa è can5+1??
    E' come i canali sky+1: stessa programmazione posticipata di un'ora. Ci sono i tre canali mediaset: canale5, rete4, italia1.
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  13. #43
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Grazie..

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100
    riporto in vita la discussione... anche io sono un "castrato" alice free.

    Una o due settimane fa mentre guardavo FOX CRIME via iptv per 4 o 5 volte ad intervalli di 5 minuti circa accadeva questo:

    - schermo nero per 2 secondi
    - tornava la trasmissione... guardo il logo FOX CRIME HD
    - rimaneva crime hd per 5 mintui
    - schermo nero per 2 secondi
    - tornava la trasmissione con logo FOX CRIME

    poi di nuovo hd e via dicendo.... secondo me stavano fcendo delle prove.

    L'ideale sarebbe se anche sky trasmettesse usando il DTT + CI oltre che il satellite...

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da bossrobot

    L'ideale sarebbe se anche sky trasmettesse usando il DTT + CI oltre che il satellite...
    E dove li mettono più di 200 canali?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •