Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 204 di 204
  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da Aquos_46
    Domanda: ma il segnale Rai HD del DTT è possibile vederlo anche via satellite?
    Anche io sarei davvero curioso di sapere se da satellite si può ricevere "RAI Sat HD". E' possibile?
    Grazie in anticipo a chiunque fornirà una risposta utile!

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma dove avete letto di un canale RAI in HD da Sat ?

    Mi sbaglierò ma non esiste nulla di simile, a menoc he non ci sia un canale usato per inviare il segnale ai ripetitori terrestri DTT, ma in ogni caso sarebbe criptato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    ahi noi i pid di un canale del genere esistono (e anche la nomenclatura), ma continua a trasmettere a 544x576 le bande colorate...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Sì, quei buontemponi della RAI hanno ribattezzato il canale test su Hot Bird a 11.804 V "RAI Test HD", ma resta un canale con monoscopio a bande colorate in rigoroso SD (pluricompresso, aggiungo io).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Talking

    Non escluderei il canale RaiHD via satellite a priori sulla falsa riga di quanto hanno fatto BBC e ITV in Inghilterra (Piattaforma FreeSat), passate prima dal DVB-T HD con tanto di Humax HDCI-2000T dato "in sperimentazione" a molti utenti, come sta facendo ora Mamma Rai!!!

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Sì, quei buontemponi della RAI ...
    Hai ragione, ogni tanto ci prendono in giro: mesi addietro nel bouquet digitale dei canali terrestri comparvero 10! canali a schermo nero con la scritta rai-HD...
    Ritornando IT credo che per i trasferimenti usino posizioni orbitali estreme. Ogni tanto con la parabola faccio una spazzolatina da est a ovest a caccia di feed ma non conoscendo i parametri è come cercare un ago. E poi saranno sicuramente codificate.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    secondo il buon elche, da SAT Rai1 in 16:9 (SD) si può vedere da 13° 10992 V, 27500 2/3.
    dovrebbe essere il transponder utilizzato dalla Rai per la distribuzione del segnale DTT ai trasmettitori

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Vero, ma tali segnali sono criptati in seca. Ergo, i normali decoder sky non sono abilitati a ricevere tali segnali e la loro decodifica attraverso sistemi di emu è illegale.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Piccolissimo OT:
    grazie a pako_kr, Poles, Pizzo e Biddo per le delucidazioni riguardo "Rai Sat HD"


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •