|
|
Risultati da 196 a 204 di 204
-
19-06-2008, 00:55 #196
Originariamente scritto da Aquos_46
Grazie in anticipo a chiunque fornirà una risposta utile!
-
19-06-2008, 01:23 #197
Ma dove avete letto di un canale RAI in HD da Sat ?
Mi sbaglierò ma non esiste nulla di simile, a menoc he non ci sia un canale usato per inviare il segnale ai ripetitori terrestri DTT, ma in ogni caso sarebbe criptato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-06-2008, 09:27 #198
ahi noi i pid di un canale del genere esistono (e anche la nomenclatura), ma continua a trasmettere a 544x576 le bande colorate...
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
19-06-2008, 09:35 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Sì, quei buontemponi della RAI hanno ribattezzato il canale test su Hot Bird a 11.804 V "RAI Test HD", ma resta un canale con monoscopio a bande colorate in rigoroso SD (pluricompresso, aggiungo io).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
19-06-2008, 09:47 #200
-
19-06-2008, 09:48 #201
Originariamente scritto da Poles
Ritornando IT credo che per i trasferimenti usino posizioni orbitali estreme. Ogni tanto con la parabola faccio una spazzolatina da est a ovest a caccia di feed ma non conoscendo i parametri è come cercare un ago. E poi saranno sicuramente codificate.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
19-06-2008, 10:19 #202
secondo il buon elche, da SAT Rai1 in 16:9 (SD) si può vedere da 13° 10992 V, 27500 2/3.
dovrebbe essere il transponder utilizzato dalla Rai per la distribuzione del segnale DTT ai trasmettitori
-
19-06-2008, 11:53 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Vero, ma tali segnali sono criptati in seca. Ergo, i normali decoder sky non sono abilitati a ricevere tali segnali e la loro decodifica attraverso sistemi di emu è illegale.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
20-06-2008, 18:37 #204
Piccolissimo OT:
grazie a pako_kr, Poles, Pizzo e Biddo per le delucidazioni riguardo "Rai Sat HD"