Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: canali hd

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    canali hd


    apro questa discussione chiedendo a chi può di postare i vari canali hd presenti su satellite ed eventualmente su DDT, la loro qualità e come fare per riceverli.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    mi hai tolto la domanda dalla tastiera ;-)
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Beh, ci sono altri forum/siti più esaustivi sulla questione.

    Diciamo che per quanto riguarda una lista dei più diffusi e un riferimento alla loro qualità, puoi fare riferimento al post in cima a questo topic.

    Per quanto riguarda il come riceverli, ci sono alcuni (pochi) canali che si ricevono in chiaro con qualunque ricevitore HD (come BBC HD a 28°est, Anixe HD a 19°est o Luxe Tv HD e MelodyZen HD a 9°est).

    La maggior parte degli altri è invece criptata, ed occorre la card per l'accesso alla visione (i cinque canali di Sky Italia, ad esempio, richiedono l'abbonamento ufficiale con card NDS e il decoder ufficiale, anche se alcuni altri decoder HD riescono a leggere la card ufficiale sky, ma non ad aggiornare i diritti di visione).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Poles, sei sempre puntuale ed esaustivo, ma in verità io ho aperto questa discussione (precendendo l'amico Aquos ) soprattutto perchè ognuno porti la sua esperienza personale e indichi nello specifico qualità dei canali e come fa per riceverli (card utilizzate, costo, ecc)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Beh, insomma, quante cose vuoi sapere...

    Allora, io ricevo (of course solo via satellite):
    * Sky Italia HD, abbo ufficiale e decoder HD Pace (in attesa del famigerato myskyHD); costi noti; qualità altalenante (e in questo caso, ti rimando ad almeno due topic già aperti sulla questione).
    * BBC HD, costi zero, qualità mediamente buona, ma purtroppo orario di visione serale disturbato o impossibilitato dal footprint del satellite.
    * Suisse HD, costo della card circa 120 euro l'anno scorso sulla Baia (adesso, valla a trovare... ) più i costi aggiuntivi per acquisire la cittadinanza svizzera ( ), qualità buona ed Europei in arrivo.
    * Euro 1080, costo della card circa 100 euro l'anno scorso sulla Baia. Qualità discreta, ma quantità della programmazione decisamente scadente.
    * Premiere HD, costo della card ufficiale circa 600 euro sul sito di Dueemme Antenne. Qualità di Discovery HD eccezionale, ma purtroppo disponibile solo l'audio crucco; qualità di Premiere HD ottima fino a un mesetto fa; dopo hanno inserito sulla stessa frequenza Anixe HD e la qualità è scesa un po' (molto i primi giorni, adesso è nuovamente salita).
    * Altri canali in chiaro del tipo Anixe, MelodySat, LuxeTv, e Venice HD (finché è durato): guardati giusto il tempo di memorizzarli sul clarke-tech. Qualità medio-bassa (anixe spesso upscala materiale SD).
    * Feeds di servizio in HD e in chiaro: non sono tanti, ma quando ci sono, sono assai graditi (vedi liga spagnola al sabato sera e opera da New York o Milano).

    Purtroppo, essendo perfettamente francofono, non ho ancora l'abbonamento ai canali francesi HD di Canalsat (lacuna che vorrei colmare fra un po' attraverso siti specializzati come Due Emme o Surpin). L'abbonamento a Sky Digital UK è attualmente fuori dalla mia portata economica.
    Quelli a Polsat HD o a DigitAlb HD potrebbero diventare interessanti in prospettiva (prezzi bassi, qualità sufficiente, canali interessanti). Certo che acquisire anche le cittadinanze albanesi e polacche potrebbe stressarmi un po'...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Purtroppo, essendo perfettamente francofono, non ho ancora l'abbonamento ai canali francesi HD di Canalsat (lacuna che vorrei colmare fra un po' attraverso siti specializzati come Due Emme o Surpin).
    Non ti perdi granché: la qualità video non è certo eccelsa...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    ...chiedendo a chi può di postare i vari canali hd presenti su satellite...
    in questi giorni (almeno fino a ieri sera) sono ricevibili in chiaro le trasmissioni di prova di due nuovi canali HDTV. Si tratta di EXQI e HD1 del Belgio ricevibili sia sui 7°est: 10880V sr 17360 fec 3/4, sia sui 23,5°est 10758V sr 22000 fec 7/8.
    Sul mio sito in firma, ho allestito una sezioncina dedicata ai canali FTA-HD ricevibili in centro Italia, purtroppo molto pochi.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •