|
|
Risultati da 3.856 a 3.870 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
04-05-2010, 15:08 #3856
dexter per i giochi va bene PCM (seleziona tutto tranne ovviamente le voci PCM 7.1 se non hai un impianto del genere).
Per i dvd/BD con tracce PCM lineare e HD seleziona PCM.
Per dvd/BD con audio DD o DTS c'è chi preferisce mettere bitstream piuttosto che PCM. Fai qualche prova.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
05-05-2010, 12:54 #3857
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 112
Ciao
Provato Avatar in Blu ray e Ps3 impostata in Bitstream Misto (uscita cavo ottico).
Prima la traccia Audio Dts Master Inglese, poi quella in inglese.
Non ho visto differenze.
E' normale?
Andrea
-
05-05-2010, 13:17 #3858
Dal cavo ottico non passa l'audio HD.... hai ascoltato la stessa traccia perchè dall'ottico passa al massimo un DTS.
L'audio HD passa solo da HDMI.... con la fat devi impostare PCM nelle impostazioni audio della console....perchè non esce in bitstream con l'audio HD.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-05-2010, 13:23 #3859
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 112
Ok.
Grazie.
Andrea
-
05-05-2010, 13:26 #3860
Originariamente scritto da Andreamanu
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-05-2010, 13:27 #3861
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 112
Allora ricapitoliamo:
Bitstream misto o diretto
Diretto: si sente come prima dell'aggiornamento, nulla cambia.
Misto: migliora nettamente il suono di tutte le tracce, Hd comprese con l'aggiunta che il Pcm ora esce anche in 5.1 (farà qualche conversione visto che il mio apmli segna Dts)e il confronto con la Dts o Dolby Digital è netta.
Giusto?
Andrea.
-
05-05-2010, 13:28 #3862
Originariamente scritto da Andreamanu
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-05-2010, 14:24 #3863
Originariamente scritto da Dave76
Ho letto che il dettaglio audio DTS Full rate è di ben 1509 kbps, al posto dei 754 kbps di un DTS normale, quindi il doppio dei kbps con un aumento considerevole di dettaglio sonoro, panning fronte-retro e laterali più sfruttati, un maggior utilizzo del surround e dei bassi più corposi.
E la PS3 riesce a fare una ricodifica ben fatta del genere?
Per il momento devo ancora fare ultimo aggiornamento, attualmente faccio uscire tutti i segnali in PCM e mi sembra che l'audio in uscita dal DENON sia migliore...Ultima modifica di COLAZZURRO; 05-05-2010 alle 14:30
-
05-05-2010, 14:30 #3864
Originariamente scritto da Dave76
Se ciò che ho scritto sopra è giusto, ad oggi quando guardo un BD con audio Dolby True HD o DTS MA HD mi conviene:
- Lasciare tutto com'è in HDMI, selezionare la traccia HD del film e la PS3 settata in PCM
- Collegare la PS3 all'ampli in ottico ed impostare l'uscita audio dei BD in Bitstream misto?
Cioè: è meglio far codificare l'audio HD alla PS3 in PCM oppure farlo passare per l'ottico e sentirlo in DTS Full rate?Ultima modifica di Dexter; 05-05-2010 alle 14:38
-
05-05-2010, 14:38 #3865
Originariamente scritto da COLAZZURRO
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-05-2010, 14:39 #3866
Originariamente scritto da Dexter
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-05-2010, 14:42 #3867
Grazie mille...
e tutto questo avviene tramite collegamento HDMI all' ampli
o solo su cavo otttico?
Come chiedeva anche Dexter?
-
05-05-2010, 14:45 #3868
Solo su ottico.
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
05-05-2010, 14:53 #3869
CA....!!
Allora supponiamo che stò vedendo AVATAR in BR...
In rifrimento a quanto detto è meglio portare audio in ottico al Denon
con settaggio Bitsteam-misto invece che audio in hdmi con setaggio PCM 7.1?
e nel caso di un normale film in DTS o DOLBY DIGITAL? vale lo stesso settaggio del BR?Ultima modifica di COLAZZURRO; 05-05-2010 alle 15:10
-
05-05-2010, 15:15 #3870
Ragazzi, questa novità introdotta dall'ultimo firmware migliora soltanto la fruizione dei film in BR codificati con audio PCM o Dolby TrueHD (dato che il DTS HD MA contiene già un core DTS full rate, e tracce DD+ su BR non ne ho mai viste), e solo per chi possiede ampli con sola entrata otttica (no HDMI): per tutto il resto, non cambia assolutamente nulla. Questo si poteva fare (ed MS già lo aveva fatto con il software di decodifica del lettore HD-DVD per X360) e questo hanno fatto: stop.
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita