|
|
Risultati da 2.686 a 2.700 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
02-04-2009, 17:53 #2686
Originariamente scritto da Dr.Grano
Di fatto, l' uscita ottica non sopperisce ai difetti dell' uscita HDMI "castrata" della PS3, quindi è inutile usarla.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-04-2009, 18:02 #2687
conviene usare l'ottico solo se come me (per ora) non hai un buon sintoampli o uno che non supporti l'hdmi.
In tal caso metti hdmi con il tv e cavo ottico nell'HT ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
03-04-2009, 07:38 #2688
Originariamente scritto da Dr.Grano
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
03-04-2009, 08:07 #2689
Originariamente scritto da Budmud56
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
03-04-2009, 08:28 #2690
@essepi
Non capisco perché devi dare come verità acquisite cose non vere, basta leggere in rete e si trovano n opinioni di utenti che la pensano in maniera molto diversa. Tu hai mai fatto la prova a sentire una traccia audio in dts decodificata dalla ps3 e da un ampli di media fascia?
-
03-04-2009, 10:26 #2691
Originariamente scritto da Picard
); era solo un'osservazione che sotto le righe sottolinea il fatto che la Sony, da qualche release in qua, non pensa + alla PS3 come lettore BR ma 'solo' come console/porta di rete
Spero non sia così...Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
03-04-2009, 10:32 #2692
Bhe ... un "contentino" non prettamente consolle/rete lo hanno inserito ...
La Normalizazione Audio per i contenuti musicali ...
Installata ieri sera la 2.70 senza problemi
-
03-04-2009, 10:41 #2693
... idem ieri sera x me.
... sapete cosa??? vedendo changeling ieri sera, con la funzione attiva mi sembrava che l'audio durante i film sia + basso..... avete trovato anche voi???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-04-2009, 10:41 #2694
Originariamente scritto da Daniel24
Ultima modifica di essepi; 03-04-2009 alle 10:45
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
03-04-2009, 10:47 #2695
Si, l'ho fatta aspettandomi un risultato completamente diverso...soprattutto confrontando audio HD e audio non HD...comunque é giusto che ognuno si tenga le sue convinzioni, io quando ho fatto la verifica ho chiesto in giro sui forum perché ero convinto di aver sbagliato qualcosa in termini di settaggi ma quasi tutti mi hanno confermato la stessa cosa
-
03-04-2009, 12:23 #2696
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da essepi
La questione se si sentano o meno differenze tra l'audio HD convertito in PCM e l'audio HD veicolato in bitstream e decodificato dall'ampli, credo che dipenda anche dal sintoampli collegato, per questo ci sono opinioni diverse.
Ad esempio: se un sintoampli non può applicare regolazione di livelli, ritardi, bass management ed eventuale equalizzazione ambientale al segnale multicanale PCM in ingresso, e lo amplifica così come arriva, è chiaro che se si fa un confronto PCM vs Bistream, il PCM multicanale si troverebbe in una situazione come se l'impianto fosse completamente starato. Quanto questo sia grave, dipende dal posizionamento in ambiente e dall'ambiente stesso: uno che si trova con tutte le casse uguali, alla stessa distanza, e in un ambiente acusticamente buono, non troverà grosse differenze anche se il PCM fosse non trattato...
Io non sento grosse differenze, e come te ho un Denon piuttosto recente. E questi, quando sei nella modalità "Multi CH In" ( al contrario della modalità "Multi CH Direct", dove non viene applicato nessun processo), TUTTE le impostazioni di livelli, ritardi, bass management ed eq, vengono applicate al PCM in ingresso esattamente come se il segnale fosse decodificato on board, ma non tutti i sintoampli funzionano così, e non tutti sono magari al corrente che ci sono spesso 2 modalità a disposizione, una "normale" e una "diretta"...
Poi, ci sarebbe il discorso che i Denon hanno il famoso AL24, che vuole semplicemente dire che *qualsiasi* segnale entri, viene convertito subito a 192 khz/24 bit, e l'elaborazione interna lavora in questa modalità, a meno che non lo si imposti in "Pure Direct", che vorrebbe dire che il segnale in ingresso (analogico o pcm) viene passato direttamente agli stadi di amplificazione. Quanto questo passaggio influisca sulla qualità del suono, si può discutere...Ultima modifica di gattapuffina; 03-04-2009 alle 12:32
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
03-04-2009, 12:33 #2697
Originariamente scritto da gattapuffina
Ultima modifica di rossoner4ever; 03-04-2009 alle 12:36
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-04-2009, 13:38 #2698
@gattapuffina
Quoto tutto quello che dici, infatti le prove devono essere fatte con l'ampli calibrato in modo equivalente per i due flussi audio (e non tutti lo consentono) inoltre Denon tratta ottimamente (grazie all'attivazione dell'elaborazione AL24) i flussi audio GIA' DECODIFICATI dalla PS3 (il termine 'veicola' nella risposta precedente non intendeva affermare il contrario, so' perfettamente come e dove avvengono le varie decodifiche fosse solo per qualche anno di esperienza nel mondo audio/video)
Sono intervenuto in risposta di chi affermava che la PS3 'aveva dei difetti in questo campo' e continuo a pensarla in modo contrario avvalorato da recensioni tecniche di persone piu' autorevoli di me che affermano la stessa cosa.Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
03-04-2009, 14:12 #2699
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 670
@gattapuffina
anche io mi ero fatto l'idea che la differenza di qualità audio potesse dipendere dall'ampli e ora ne sono certo, sarebbe carino a questo punto fare una lista di ampli buoni o cattivi per la PS3, in modo da chiarire una volta per tutte la differenza di qualità tra LPCM e HD BitstreamSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
08-04-2009, 15:10 #2700
Originariamente scritto da Kali
Sino ad oggi avevo evitato di intervenire in merito, anche quando gli eccellenti interventi di gattapuffina - risalenti ormai a un anno fa - avevano cercato di fare un pò di chiarezza sulle affermazioni "la qualità di decodifica audio HD della PS3 è scadente", scatenando un piccolo putiferio di opinioni differenti.
Mi sembra che oggi l'argomento sia stato affrontato in modo più sereno da tutti e la cosa giova soprattutto a coloro che non potendo leggersi completamente questo thread-fiume, magari alle prime armi, essendo indecisi sull'acquisto e leggendo solo alcuni pareri possono "spaventarsi" senza motivo.
Personalmente possiedo l'ampli in firma, che può essere anch'esso configurato per gestire a diversi livelli il segnale PCM multicanale in ingresso su HDMI. Ebbene, la qualità presentata dalla PS3 in accoppiata al Pioneer è eccellente e personalmente mi ritengo assolutamente soddisfatto del risultato (sul quale, ovviamente, agiscono inalterati i parametri di equalizzazione o di controllo di fase... ma anche il DPL IIx per la "generazione" dei canali s-back da LPCM 5.1).
Quanto poi possa incidere una diversa manipolazione del segnale in ingresso - senza che entri in gioco la "qualità" del segnale stesso - è assolutamente palese, ad esempio, nel caso vengano applicati i parametri THX alla medesima colonna sonora: stesso ampli, stessa sorgente, stessa codifica... ma risultati incredibilmente differenti (in alcuni casi, IMHO, in modo drammaticamente peggiorativo).
Ultima modifica di Don_Zauker; 14-04-2009 alle 09:35
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.