|
|
Risultati da 256 a 270 di 842
Discussione: [Sony BDP-S500] Official Thread
-
27-01-2008, 21:01 #256
come si comporta con i dvd SD upscalati? le ultime notizie sul gemello pioneer sono ben auguranti,... si parla di superiorità rispetto al 868 ed al Toshi XE1... sarebbe interessante capire come va il Sony anche sotto questo profilo.
TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
27-01-2008, 22:08 #257
Originariamente scritto da Daytona
E' la stessa codifica usata per DVD e BD ed è anche, di norma, quella che andrebbe usata per il collegamento in output al vpr o display (poi ci sono le varie eccezioni).Ultima modifica di Locutus2k; 27-01-2008 alle 22:51
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-01-2008, 22:36 #258
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
Originariamente scritto da felicega
....ma spero che confermino dei professionisti....
cmq su altri forum sostengono invece che non c'e' ancora paragone, specialmente con un 868...ed e' un po' inferiore ad un reon....
qualcuno invece ha confrontato questo sony invece? a livello hw dovrebbe essere anche peggiore, simile ad una ps3 magari? grazie
-
28-01-2008, 00:14 #259
Originariamente scritto da mrwhite10
Ripeto ... ancora NON ho visto un Player HD che upscala SD come o meglio di un 868, di un A1XV o di un 9600
Ritengo che al momento gli sforzi evolutivi tengano d'occhio più la performance HD che quella SD sui Player di ultima generazione ....
Tuttavia per chi posside uno dei 3 Player SD citati, conviene che se li tenga strettianche dal punto di vista Audio
-
28-01-2008, 08:18 #260
Ciao,finalmente ieri ho potuto testare il lettore.....che dire....uno SPETTACOLO.Rispetto alla ps3,io le differenze le ho notate non sull'audio ma anche sul video e non poche
iu dettaglio,piu' tridimensionalita' immagine piu pulita e tagliente....nessun microscatto nonostante il mio panasonic full 50z700 non accetti i 24p;il lavoro lo faccio fare al dvdo50pro con la funzione pulldown 3:2.Quando mi arrivera' il vpr panasonic voglio proprio vedere come si comporta.Acquisto consigliato.
-
28-01-2008, 08:23 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Mah, io ho avuto per molto tempo il Pio 868 e devo dire che le cose buone erano il deinterlaccio a 576p e l'uscita component veramente il massimo a quei tempi. Ma l'upscaling a 1080i da HDMI non era niente di particolare, anzi, anche un po artefatta come immagine, tipo enhanced come risultato. Naturalmente a quei tempi il confronto era nei confronti di un buono scaler o htpc, oggi non saprei. Comunque sono gusti poco da fare...
se sei incerto tieni aperto!
-
28-01-2008, 08:52 #262
Originariamente scritto da Locutus2k
A parte gli scherzi, qualcuno potrebbe cercare di spiegarmi meglio (lo so, è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare) o indicarmi un link dove vengono chiarite queste cose?
ByeAlberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
28-01-2008, 09:09 #263
Originariamente scritto da scuttle
Se usi un cavo hdmi-dvi allora usa RGB il livello video sceglilo fra quello che ha la resa migliore sul tuo display.
Queste, ovviamente, sono regole generali e non vangelo, poi nel proprio setup potrebbe cambiare qualcosa.
Vai con Component YCbCr e non pensarci più.Ultima modifica di Locutus2k; 28-01-2008 alle 09:39
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-01-2008, 09:26 #264
Originariamente scritto da Locutus2k
...
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
28-01-2008, 09:29 #265
Grazie mille Luigi.
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
28-01-2008, 09:39 #266
Originariamente scritto da Locutus2k
ripeto che usare RGB (0-255) : lo spazio colore ampliato è forviante!!
in quanto si và ad ampliare un qualcosa che NON c'è!!!... gurda a caso si ottiene in output un qualcosa che poi và corretto abbassando la luminosità e alzando il contrastoDreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
28-01-2008, 09:55 #267
Originariamente scritto da Daytona
Ad ogni modo anche regolando livelli video 0-255 e tarando successivamente luminosità, gamma e contrasto su quei livelli la resa finale si equivale. Ad un primo impatto la differenza è enorme, ma dopo la taratura potrebbe anche essere difficile scorgere una differenza fra i due livelli, almeno ad occhio nudo. Ciò non toglie che la scelta del COmponent 16-235 sia sempre la più consigliata.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-01-2008, 11:47 #268
Originariamente scritto da Locutus2k
Ettore
-
28-01-2008, 13:56 #269
mi sembra che negli ultimi topic si stia parlando di tutto fuorchè di S500.
Ultima modifica di XForce; 28-01-2008 alle 14:02
-
30-01-2008, 05:54 #270
Salve,sapreste dirmi cortesemente se esiste nel menu' del lettore la funzione per vedere quale firmware monta?grazie pier