Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 57 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 842
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Grazie ...
    Mi era sfuggita ... ma ho anche replicato ..

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    ciao,spinto dai buoni toni ottimistici ho acquistato anch'io questo bdp500.
    Mi è arriavato ieri sera alle 18 (credevo che non arrivasse più nemmeno ieri )...
    Non ho potuto testarlo (per mancanza di tempo) come volevo,ma giusto per provarlo ho messo su il bluray di alien vs predator che al inizio del film c'è quella carrellata in movimento dall'alto che va dal disteso prato di neve al villaggio sperduto (solo a guardare viene freddo), ebbene per fare un confonto diretto con ps3 e con pannny DMP-BD 10 (i due lettori bluray che usavo prima di sony bdp500) la carrellata non sono mai riuscito a vederla fluida ma a singhiozzo o se preferite a scatti,forse con ps3 e il 24p attivo era un po meno scattoso del pana ma a grandi linee era lo stesso...
    Sono rimasto sorpreso perchè invece con il sony bdp500 la carrellata viene riprodotta con una fluidità disarmante cosa che mi fa pensare che il 24p se ben ottimizzato da i suoi frutti.
    Per altre impressioni specialmente riguardo l'audio che finalmente posso inviare al mio ampli onkio 805 in forma di bitstream vi posterò questa sera le mie impressioni.
    Ho visto anche delle cose però che non mi hanno convinto tipo il lettore in automatico non riesce ad agganciare correttamente i 1080P ma aggancia i 720P, i 1080P li devo forzare manualmnente io sulla relativa voce,come ho avuto problemi con sorgente diretta che non mi visualizza correttamente l'immagine a tutto schermo, purtroppo non per ultimo la velocità di caricamento dei bluray che purtroppo rimane rispetto a ps3 molto,molto lontana... Ma che è in linea con il pana BD10...
    Ciao!

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185
    Benvenuto in famiglia x!!
    Perdonami, ma tu che tv hai? Perchè io effettivamente i problemi da te riscontrati su risoluzione e immagine non li ho avuti. 1080p in auto alla prima accensione e mappatura completa del mio display.
    TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Ciao ezekiele, ho il pana pz700, e risaputo che non riesce a gestire correttamente il 24P ma con la ps3 e il bluray della panasonic il problema in automatico non c'era...
    Con il sony in manuale a 1080P nessun problema, invece in automatico si ferma a 720P e non capisco perchè, con sorgente diretta mi viene un'immagine grande 1/4 dello schermo bo!
    Per il resto va che è una meraviglia e ad occhio nudo riesce a riprodurre un'immagine che senza esagerare e molto lontana da quella riprodotta da ps3 e panabd10...
    Adesso devo andare ci sentiamo questa sera...
    Ciao!

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30

    ciso

    ciao...anch'io ho acquistato il sonybd 500.
    Le mie impressioni sono molto positive, dal punto di vista video è un gradino sopra al mio vecchio panasonic bd10 ma dal punto di vista audio forse mi ha un po' deluso, anche in confronto al toshiba ex1. Certo che con i blu-ray le immagini sono da favola.

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da kanep
    dal punto di vista audio forse mi ha un po' deluso, anche in confronto al toshiba ex1.
    mmmm... strano ... spiegati meglio...

    C1ao
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da kanep
    ...ma dal punto di vista audio forse mi ha un po' deluso, anche in confronto al toshiba ex1...
    Suppongo che tu ti riferisca al pcm audio... io sono passato a questo lettore proprio perchè finalmente possa sfruttare il mio ampli,ti dico ciò perchè se mi dovevo basare sul pcm fatto dal bdp s500 allora a quel punto mi tenevo la ps3 o il pana bd10 che sul pcm convertiva anche meglio della ps3...
    La transcodifica preferisco che venga fatta dall'onkio per il semplice motivo che non c'è nessuna riconversione e poi per il fatto che per quanto buona sia la codifica del lettore il mio ampli sta su un'altro pianeta, e ascoltare il dolby true hd codificato dall'onkio e non convertito dal sony sia il bdp che dalla ps3 e tutta un'altra cosa,detto in parole povere un suono meno ovattato,più spaziale, e molto più arioso della conversione pcm che fà sony per non abilitare il bitstream...
    dunque anche se la codifica fatta dal sony e sottotono (e può anche esserlo) preferisco che il gran lavoro lo facci l'ampli come è giusto che sia.
    Il toshiba ex1 c'è l'ho anch'io e per fare un confonto diretto dovrei avere gli stessi dischi codificati nella medesima codifica ma per il momento mi è impossibile eseguire questa prova.
    Ciao!

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185

    commento estemporaneo

    scusate, la butto lì....
    sta vedendo "una notte al museo"... col mio fido s500,devo dire , secondo me il BD di riferimento video è questo!! Altro che FF e Silver Surfer!!!
    Buona visione a tutti!!
    TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ezekiele 25 17
    "una notte al museo"... col mio fido s500,devo dire , secondo me il BD di riferimento video è questo!!
    Come dice il vecchio detto non è bello quel che è bello e bello quel che piace...
    E pensare che da una nota rivista (posso dire il nome?) era stato criticato non poco questo BR...ma probabilmente non hanno usato il nostro bdp s500
    Purtroppo oggi sono stato in fiera e anche oggi non sono riuscito a testare come mi avrebbe piaciuto il 500.
    Sono pienamente daccordo con ezekile riguardo la qualità video,se questa è la strada dell'alta definizione non oso immaginare la qualità che si raggiungerà tra qualche anno con i lettori in piena maturità
    purtroppo caro ezekiele spero e mi auguro vivamente che sony nei prossimi firmware migliori la velocità di caricamento che è ancora rispetto a ps3 una chimera,e che aggiunga su bitstream il tanto decantato e mai ascoltato DTS HD Master audio
    Ciao!
    Ultima modifica di XForce; 12-01-2008 alle 23:36

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ?

    Citazione Originariamente scritto da XForce
    La transcodifica preferisco che venga fatta dall'onkio per il semplice motivo che non c'è nessuna riconversione e poi ... cut.
    Potresti spiegarti meglio? Cos'è sta "riconversione"?

    Grazie,
    acta.

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Lo sappiamo tutti che le nuove codifiche della ps3 in bitstream sono bloccate vuoi perchè a qualcuno (della sony) gli va bene così,vuoi perchè dicono (ma io non ci credo molto) che l'ardware non lo permette.
    Per come la vedo io quando la ps3 codifica e correggimi se mi sbaglio per esempio il dolby true hd ciò che ne esce che cos'è??
    Il mio 805 in quel momento sul display segna multichannel e dunque e tutto fuorchè dolby true hd, e dunque presumo che ps3 ricodifichi in pcm-lineare,e questo non fa affatto bene al suono perchè andando a riascoltare per esempio il primo spiderman sui titoli di testa con il sony bdp s500 e lasciando codificare l'onkyo ho potuto ascoltare per la prima volta il vero dolby true hd, riascoltando ps3 sempre con spiderman il suono riprodotto si fa più chiuso,ovattato e poco espanso su tutti i diffusori e nulla a che fare con il vero pcm lineare che tra l'altro viaggia a bit rate ben più elevati...
    ciao!

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    @xforce:

    sul sito si è parlato 2500 volte di quest'aspetto.
    Ti faccio un riassunto iperveloce , se vuoi approfonfire usa la ricerca.

    Devi pensare alle codifiche HD lossless (DD True HD e DTS HD Master) come se fossero (e tecnicamente lo sono) dei file ZIP di un comune PC.
    Quando unZippi un file su Pc perdi dati? NO!
    I dati sono sempre i medesimi.

    La stessa cosa avviene con i flussi sopracitati.
    Il player oppure l'ampli li decomprimono (li unZippano).
    stop.
    Quegli streams decompressi sono in formato PCM lineare.

    Quindi l'errore che fai è pensare che l'ampli o il player ricomprimano/ricodifichino il flusso originale in PCM.
    Semplicemente lo decomprimono/scompattano.
    Nessuna ricodifica.

    Le differenze che senti sono dovute al trattamento che il segnale PCM subisce prima di arrivare ai diffusori.

    Tutto quì.

    un saluto,
    acta.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Credo di aver capito che cosa vuoi dire , ma il fatto è che poi il trattamento del segnale come dici te anche se usi gli stessi percorsi le schede che codificano e che decomprimono e che poi trattano (male?) il segnale non sono tutte uguali, dico questo perchè poi non avrebbe senso che certi ampli costassero 1000 euro e altri 5 volte tanto, ne vuoi un banale esempio?
    Ho amici che dicono che una soundblaster live riproduce con la stessa definizione di una x-fi ma lo dicono perchè non hanno fatto un confronto diretto, eppure se guardi eseguono come dici tu lo stesso compito ma lo fanno trattando il segnale in modo diverso e i risultati si sentono.
    Io prendo per esempi ps3 e il mio panasonic bd10 perchè il raffronto l'ho potuto fare solo con quelli e la differenza poi se fatta decomprimere dal mio onkio si sente,eccome si sente.
    io non mi invento niente,e basta sentire il dolby digital fatto e prodotto da ps3 e poi lasciandolo fare all'ampli invece che a ps3 la differenza c'è e si sente in maniera molto evidente.
    E evidente che c'è qualcosa nell'economicità di ps3 che non riesce a dare un risultato che il mio ampli in qui riesce,e a conti fatti l'805 della onkio è un ottimo ampli ma non è che sia chissà che cosa...
    Alla fine sono passato proprio per questo motivo al bdp s500 proprio perchè grazie al bitstream abilitato poi preferisco che si l'805 a (decomprimere) codificare il segnale piuttosto che lasciarlo a fare a ps3 che pur restando un buon lettore blu ray gli manca quel qualcosa sull'audio che l'avrebbe secondo me resa veramente appettibile.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300

    firmware

    Per chi non riuscisse a scaricare il firmware 3.5 (dal sito ufficiale sony per l'europa )per questo interessantisimo lettore che sembra essere la fotocopia qualitativa del Pioneer LX70A ...

    ecco un link alternativo...

    ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/HAV/BDP/FW/

    C1ao
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    56

    ma insomma...dove l'avete comperato sto benedetto player? vorrei acquistarlo ma vorrei anche trovare un sito dove lo vendono al prezzo più basso! insomma, non vorrei fare l'acquisto e poi magari si trovava ad un prezzo più basso!!!


Pagina 6 di 57 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •