|
|
Risultati da 61 a 75 di 2396
Discussione: [Popcorn Hour A-100]
-
28-12-2007, 20:52 #61
Originariamente scritto da Birillo69
Sul forum di AVMagazine si bannano le persone, non i nick.
E, caro airino, tu eri già stato bannato.
Che sia l'ultima volta.
-
28-12-2007, 21:29 #62
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1
tanto per dire la verità l'ho venduto a 380 euro e quello di prima non ero io ,
povero birillo69 vittima del censore calabro, non c'è bisogno che mi banni perchè tanto non posto più.
bye bye calabrozzo mio.
-
28-12-2007, 21:38 #63
Originariamente scritto da asshole
Originariamente scritto da asshole
Bye bye anche a te.
-
28-12-2007, 23:20 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
Originariamente scritto da cobracalde
basta leggere l'etichetta dell'alimentatore alla voce "input".
-
29-12-2007, 09:21 #65
Diamo una risposta definitiva alla querelle alimentatore. Nessun problema. Il mio modello è quello americano (non ha la scart. Ma serve?
) con la certificazione CE e garanzia europea
-
29-12-2007, 10:25 #66
Dubbio tra TViX e Popcorn Hour
Io sono iscritto al buy-in su MPC Club per il TViX M6500-A, ma leggendo l'ultima notizia di aggiornamento qui, ci sono novita' che mi hanno un po' raffreddato: a parte il possibile ritardo nelle consegne (poi smentito, ma non si sa mai...), quello che mi lascia perplesso sono le caratteristiche del nuovo prodotto, non molto diverse da quelle della generazione precedente...
Il PH A-100 mi sembra molto piu' innovativo con delle funzioni che il TViX, al momento, neanche si sogna (sopratutto per quanto riguarda i servizi Internet); ad un prezzo poi sicuramente piu' concorrenziale...
Quello che mi lascia perplesso e' la storia del produttore e la sua capacita' di fornire assistenza e aggiornamenti in caso di problemi o riscontro di bugs...
Insomma, non vorrei che fosse un prodotto fantasma tra qualche mese...
Ai possessori chiedo un parere e un consiglio su questo mio dubbio e su cosa scegliere tra i due... grazie milleTV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
29-12-2007, 10:46 #67
Tranquillo. I prodotti della Dvico non sono delle meteore. Anzi. Conosco possessori della serie 4000 che sono soddisfatti. La differenza con il popcorn è data dal fatto che fanno in casa il firmware, a diffferenza del PH che viene fatto dalla Syabas (che rifornisce altri produttori). E non ti preoccupare per eventuali bugs. Sono abbastanza "reattivi" nella risoluzione dei problemi. E' ovvio che il PH cosa la metà del M6500A (Anch'io sono nel buy-in). Ed ha in più anche il client torrent e i servizi web. Ma questo perchè il fw lo fa un'altro.
Io sono soddifatto del mio PH (ma mi piace anche sperimentare).
-
29-12-2007, 10:54 #68
Originariamente scritto da cobracalde
Vuol dire forse terza settimana del 2008?
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
29-12-2007, 11:00 #69
Originariamente scritto da sgfamd
Certo che se si somma il costo del PH a quello di un hard-disk da 500GB si arriva al costo del M6500-A senza HD... con quelle funzioni in piu' che dicevo... ho dei bei dubbi al momento...
Ma tu hai anche il PH e sei nella lista del buy-in del Dvico? Fai collezione di mediaplayers?TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
29-12-2007, 16:10 #70
La risposta sta nella mia ultima frase del post precedente. Mi piace sperimentare
-
30-12-2007, 21:14 #71
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da sgfamd
forse collegandolo al posto dell'hard disk ?
Grazie
-
30-12-2007, 23:25 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
scusate, ma tramite quale interfaccia collego un lettoreUltima modifica di NoAlSilver; 31-12-2007 alle 00:53
-
31-12-2007, 07:39 #73
Sarebbe l'unica a prima vista. Però è possibile usare il connettore IDE interno per collegarci un lettore BR/HD-DVD. Usando ovviamente un convertitore PATA/SATA
-
31-12-2007, 07:58 #74
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 82
grazie, ho bisogno di un'altra informazione, circa la funzionalità torrent.
Mi sono abbonato in questi giorni a fastweb e girando in rete ho letto utenti con problemi nell'uso dei programmi torrent.
Qualcuno che l'ha provato aveva fastweb ?
Ciao
-
31-12-2007, 09:08 #75
Avevo letto in giro dei problemi di torrent con fastweb. Purtroppo non posso aiutarti in quanto io ho tiscali. E non ha mai avuto problemi specifici su torrent