Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 160 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7

    A quanto lo vendi?


    Hai una idea del prezzo a cui lo metterai in vendita?

    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    allora il boot la prima volta e in genere quando si spegne (cioè si stacca la spina) un paio di minuti,
    quando è in stand by è immediato.

    hai ragione solo che fra 6 mesi o un anno magari in commercio trovo qualcosa di meglio,
    magari....
    sai la tencologia evolve rapidamente.
    in ogni caso il prezzo l'ho messo nella sezione del mercatino.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da airino
    credo che però lo metterò in vendita per cui chi è di bologna o vicino mi può contattare.
    ciao
    Ma bene! E il regolamento dove lo mettiamo?

    2p – è vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere; per tale scopo esiste una apposita sezione; tale divieto vale anche per le Signature di cui alla sezione 5
    Due giorni di sospensione con esclusione dalla possibilità di inviare e ricevere MP.

    @cooldoc
    Anche tu sei avvisato. Non ammettiamo ignoranza del regolamento, anche perché prima dell'iscrizione viene richiesto a tutti di accettarlo.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Allora....

    scusate la mancanza dal thread, ma purtroppo ho avuto altri problemi da risolvere.

    Confezione:
    Abbastanza anonima. Dentro si trova l'unità leggermente più grande di un HDD esterno da 3,5" USB, quindi comunque molto compatta. C'è ovviamente il telecomando molto intuitivo a primo acchitto e con la parte di sotto che è di gomma per facilitare la presa, batterie per il telecomando, il cavo di alimentazione per l'HDD interno che ci metterete (+ viti) ed infine il cavo HDMI.

    Primo passo. Collegamento:
    Premetto che l'ho messo a confronto con il mio Transgear DVX700 che tuttora fa egregiamente il suo dovere.
    Ho effettuato il collegamento ethernet. Quindi, una volta atteso qualche minuto (durante il quale sembra che non sia acceso, ma niente paura) tempo necessario per rilevare dispositivi interni e su rete. Mi ha rilevato il NAS che ho, i due pc di casa.
    Una stranezza. Il lettore ha il led di stato che indica se è acceso o meno. Quando è accesso il led è rosso. Quando è spento è verde. Mah... Però basta farci l'abitudine. Confermo quanto scritto da Airino. Dopo il tempo di attesa di cui sopra l'accensione del lettore è istantanea. Questo perchè in realtà non si spegne. Però, non avendo un VFD il consumo di corrente è minimo
    Non mi dilungo sul setup che Hi-Jack ha pienamente descritto nella sua prova che potrete trovare su questo sito. Non ho ancora avuto la possibilità di ficcarci un HDD. Ma lo farò al più presto.
    Ovviamente il menù del setup ha anche l'opzione di aggiornamento FW online, cosà che ho subito fatto. Una volta scaricato il FW il lettore ci ha messo qualche minuto per effettuare l'aggiornamento.
    Una volta aggiornato ho avuto il tempo di provare solo i filmati da youtube (di default insieme a google video ed altri) e devo dire che funziona bene.
    Io per ora mi fermo qui ma a breve arriverà la seconda puntata (il tempo di metterci un HDD)
    Saluti
    Ultima modifica di sgfamd; 21-12-2007 alle 09:07

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Io per ora mi fermo qui ma a breve arriverà la seconda puntata (il tempo di metterci un HDD)
    Saluti
    Potresti fare queste prove leggendo i file dall'HDD interno ?
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...22&postcount=7

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Seconda puntata:
    Ho ficcato un HDD da 160 GB PATA all'interno del PH. L'hard disk si connette direttamente allo slot PATA senza far uso della solita piattina. E devo dire che regge bene. Successivamente ho effettuato il setup delle applicazioni NMT (che ricordo comprendono: un server Samba, un client Torrent che attualmente non gestisce i tracker privati, un server NFS ed un server MyIhome lite per la condivisione via rete dei contenuti). Ovviamente tutto questo ben di dio si può fare solo con un Hard Disk interno, altrimenti ciccia.
    L'NMT setup ha anche formattato l'hard disk.
    Non ho resistito alla voglia di provare subito un MKV, Shrek 3 720p con codifica AC3 e doppia lingua (ITA-ENG). Dopo un buffering di un secondo il film è partito regolarmente e senza scatti. Tutte le opzioni disponibili per il filmato (FF 2X e 4X , REW 2X e 4X, still ecc) hanno funzionato egregiamente. Rispetto al mio Transgear, che bufferizza solo nel momento della prima richiesta (e ci mette qualche secondo di più) siamo avanti.
    Ho provato successivamente un MKV con codifica X264 (Il quinto elemento). Anche qui va alla grande.
    La gestione degli AVI con codec divx e xvid e pressochè perfetta.

    Il prossimo giro prevede la verifica della gestione dei sottotitoli. Per cui a presto.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    bene bene ....

    appena puoi facci sapere anche qualcosa sulla qualità dell'upscaling dei dvd sd

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Ho provato successivamente un MKV con codifica X264 (Il quinto elemento). Anche qui va alla grande.
    La gestione degli AVI con codec divx e xvid e pressochè perfetta.
    Anche xvid codificati con tipo di quantizzazione MPEG-Custom (quindi non MPEG o H.263) ?
    Scusa se insisto, ma si possono eseguire tutti i file dal disco interno oppure serve solo per installare le applicazioni NMT ?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da lucolan
    Anche xvid codificati con tipo di quantizzazione MPEG-Custom (quindi non MPEG o H.263) ?
    Scusa se insisto, ma si possono eseguire tutti i file dal disco interno oppure serve solo per installare le applicazioni NMT ?
    Non ho ancora un xvid del tipo che segnali tu. Ti posso però rispondere sul disco fisso. Si. Puoi eseguire tutti i tipi di files. L'importanza del disco fisso segnalata nel mio post precedente risiede nel fatto che alcune applicazioni (es. il client torrent) hanno bisogno del disco per lavorare

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Non ho ancora un xvid del tipo che segnali tu. Ti posso però rispondere sul disco fisso. Si. Puoi eseguire tutti i tipi di files. L'importanza del disco fisso segnalata nel mio post precedente risiede nel fatto che alcune applicazioni (es. il client torrent) hanno bisogno del disco per lavorare
    Come hai detto l'installazione delle applicazioni formatta anche il disco. Quindi se ci sono già files audio o video, vengono cancellati ? Se è così vuol dire che il disco può essere usato o come player multimediale o per le applicazioni NMT, ma non in contemporanea. Giusto ?
    Non si può creare una partizione separata da quella delle apllicazioni per memorizzare i files ?

    Ciao e Buon Natale a tutti.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    la prima installazione formatta il disco, dopo lo puoi utilizzare sia come player che per le applicazioni.
    io ci ho spostato su tutti i miei dvd -iso e i divx.
    puoi tranquillamente creare delle sotto cartelle,
    la cosa migliore sarebbe di dotarsi di una periferica Nas, perchè vista la funzionalità dei torrent il popcorn tende a riempirsi velocemente .

    ho appena aggiornato via rete la bestiolina al nuovo firmware e mi crashava in continuazione,per cui ho scaricato il firmware su usb ed ho seguito la procedura off line, ora è tutto ok.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Con file a 1080p o i come si comporta?
    E' possibile collegareun lettore dvd esterno al lettore (anche se dalle caratteristiche sembrerebbe di sì, e in qual caso come si comporta?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    DOMANDONA BLU RAY

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Con file a 1080p o i come si comporta?
    E' possibile collegareun lettore dvd esterno al lettore (anche se dalle caratteristiche sembrerebbe di sì, e in qual caso come si comporta?
    Ciao a tutti, e buon Natale!
    ...sono nuovo del forum, stavo cercando un media center in grado di leggere files in HDTV e mi sono imbattuto in questo forum sul popcorn a-100... da quello che leggo è quello che voglio

    Sapete se si può collegare anche un lettore esterno BLU RAY o HDDVD?
    (nel senso: così vado fuori, mi noleggio i film e me li guardo, anziché scaricare e basta...)

    Grazie e auguri a tutti!!

    Mensolino

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    è possibile collegare sia un dvd esterno (già fatto) che un lettore blu ray.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    85

    scusami se hai comprato un lettore bluray dimmi il motivo perche' lo devi collegare al popcorn...

    Ultima modifica di gaddabello; 25-12-2007 alle 21:58


Pagina 2 di 160 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •