|
|
Risultati da 451 a 465 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
29-01-2008, 07:01 #451
Monsters,guarda che prendi un granchio.Elenca la tua catena nel dettaglio...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-01-2008, 07:48 #452
Originariamente scritto da maury74
Tuttavia devo ammettere che ero messo molto bene in campo audio, sono sempre stato appassionato di hi end a 2 canali, il cinema in casa è roba recente per me lo ammetto, e la colpa è di questo forum e dei pazzi che vi scrivono
-
29-01-2008, 08:15 #453
Ritirata venerdi al negozio e provata per qualche minuto domenica. Prime impressioni positive. Con materiale SD più profondità e dettaglio rispetto al Toshiba, ma, a mio parere, colori un po' troppo "decisi".
Sorvolo sui tempi di caricamento con BR e sul telecomando non retroilluminato. Ora lo proverò più a fondo, anche da un punto di vista audio in relazione al Denon.
Estetica da paura
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
29-01-2008, 08:33 #454
Originariamente scritto da alex_co_99
Come si può notare il mondo lo vediamo sotto molteplici punti di vista
-
29-01-2008, 08:37 #455
Originariamente scritto da Sectral
Originariamente scritto da Sectral
Dipende poi anche dai vari settaggi della "catena".
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
29-01-2008, 08:45 #456
Originariamente scritto da alex_co_99
Vuoi venirlo a provare da me ??
Complimenti !
-
29-01-2008, 09:12 #457
Originariamente scritto da testastretta
Ultima modifica di Locutus2k; 29-01-2008 alle 10:18
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-01-2008, 09:20 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Questa storia che l'HD si vede niente di che, oppure è innaturale, ma dai, io la trovo una cosa assurda. Ogni volta si tira fuori che i Dvd quasi si vedono meglio. Non scherziamo su
OT offse sei incerto tieni aperto!
-
29-01-2008, 09:30 #459
Credo anch'io sia una provocazione,in effetti la scena del crepaccio e' complicata da risolvere a livello video,ma da qui a sostenere che i dischi HD vengano scalati da master standard...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-01-2008, 09:34 #460
Io invece ... ora che sto sempre piu' addentrandomici, comincio ad essere convinto che parte degli artefatti e delle "innaturalita'" sono principalmente dovute ai Codec utilizzati in fase di tranfer
Premmetto che voglio andare a fondo della cosa per capire meglio cosa succede ... ma sto notando sulla mia catena piu' naturalezza e meno "formicolio" nei titoli codificati mpeg2 rispetto a quelli AVC anche se questi ultimi tirano fuori una sensazione maggiore di dettaglio ....
Probabilmente, almeno per me, e per tutto quello che ho scritto finora su questo argomento, la differenza che mi faceva dire che i DVD SD sono piu' omogenei e piu' naturali e' dipeso proprio da quanto sia troppo "sintetico" il modo e gli algoritmi di compressione e i settaggi di certi codec HD ....Che ti danno la sensazione di un dettaglio incredibile ma di un'immagine "Trasmessa" e NON "proiettata", la calssica sensazione di un pannello evoluto ...
-
29-01-2008, 09:37 #461
Originariamente scritto da GIANGI67
sicuramente NON e' cosi' ... ma i risultati a volte lasciano intendere che probabilmente usino i codec in maniera troppo spinta o errata ....
NON a Caso la notizia di costituire un Comitato di Controllo DOP all'interno del Consorzio BD ..... la dice lunga ....
-
29-01-2008, 10:07 #462
Originariamente scritto da testastretta
-
29-01-2008, 10:22 #463
Originariamente scritto da Sectral
Scusate se tiro sempre fuori il Pioneer LX70a oggetto del thread, ma non vorrei che deragliando troppo con gli OT il thread venisse chiusoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-01-2008, 10:47 #464
Originariamente scritto da testastretta
Controllate veramente l'impianto!
Ciao
MASSIMO
-
29-01-2008, 10:49 #465
Originariamente scritto da Locutus2k
A parte gli scherzi, vi prego di restare in topic
Grazie, ciao