Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 60 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 900
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Uhm!

    ...Ciao e grazie
    MASSIMO

    Se cerchi un lettore *veloce* non è certamente questo.
    Se cerchi la massima resa video ... è questo
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate...ma questa qualità video...cosa costa?

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Non ne ho visto nessuno scendere sotto i 1200 €

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da biosam
    scusate...ma questa qualità video...cosa costa?

    Google is your best friend
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Google is your best friend
    scusa ma ho trovato dei prezzi ke oscillano tra 970 e 1400€uro...è possibile?
    cmq sia x quella cifra (già a 970!!!) io vorrei vedere meglio di qualunque altro prodotto esitente al mondo HD-DVD e BR....capisco la passione...ma è solo un lettore ke con il progresso tecnologico invecchierà ancor prima di raggiungere il max splendore..

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @Locutus2k
    La notizia che il 500 sony sia una scopiazzatura del pioneer dove l'hai reperita? Figurati che io sapevo l'esatto contrario e cioe' che la macchina e' sony a tutti gli effetti e che pio ha cambiato un po' sw ed ovviamente l'estetica. Non e' polemica la mia, ma solo voglia di chiarimento. Adoro pioneer in campo ht (ho un vsa-ax10is che mi tengo strettissimo) e se mai un giorno decidessi di cambiare il mio dmp-bd10 ('proposito, ma tu fino a che versione fw sei arrivato? perche' con gli ultimi rilasci la qualita' video e' migliorata radicalmente, anche se non si decidono ad implementare il 24p...) quasi sicuramente lo faro' con un prodotto pioneer (magari il successore di questo lx70...).

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    @Locutus2k
    La notizia che il 500 sony sia una scopiazzatura del pioneer dove l'hai reperita? Figurati che io sapevo l'esatto contrario e cioe' che la macchina e' sony a tutti gli effetti ....

    Ciao: nelle varie review online (come hdguru) si è sempre evidenziato come i lettori Sony e Pioneer fossero molto simili (per non dire quasi identici) come componentistica e architettura interna. Essendo molti componenti interni "cruciali" di marca Pioneer ed essendo il progetto targato Pioneer ...
    Ovviamente secca smentita della Sony con parole di circostanza abbastanza evasive che non hanno convinto nessuno.
    Comunque sia i Sony vanno benissimo e costano anche meno.
    Riguardo il bd-10: non l'ho mai avuto, l'ho solo usato per un certo periodo di tempo per gentile concessione di amici.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da biosam
    scusa ma ho trovato dei prezzi ke oscillano tra 970 e 1400€uro...è possibile?
    ....

    Tutto è possibile
    Attento solo a non sbagliarti con la versione lx70 (senza la a finale) che è, a tutti gli effetti, uscita di produzione e quindi è normale che costi molto meno.
    Riguardo svalutazione e obsolescenza .... fa parte del "gioco". Considera questo player come una bottiglia di pregiatissimo vino che dovrai consumare entro un tot di tempo altrimenti si rovinerà. E una volta consumato, rimane solo il "guscio" (la bottiglia).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    penso che dare una risposta un consiglio da utenti che hanno più esperienza di mè sia ben accetto dal'sottoscritto, per questo motivo ripropongo questo post fatto in precedenza in cui non ha avuto nessun riscontro da parte vostra o almeno da quei utenti che ne sanno più di mè


    il mese prossimo acquisterò il nuovo lettore PIONEER BDP-LX70A.nel frattempo leggendo il manuale in italiano che si può scaricare sul sito ufficiale della PIONEER .
    mi sono soffermato sulla sezione video in particolare sulle risoluzioni video,vorrei sfruttare al meglio il collegamento HDMI e far veicolare il tutto sullo switcher hdmi dell'ampli PIONEER VSX-LX70 quest' ultimo collegato al plasma HD-READY con risoluzione pannello " pixel "1024x768, sapendo che non posso sfruttare purtroppo il 24 P. e "DIRECT 24" del player e nemmeno la risoluzione video 1080p almeno finchè non cambio tv per un full-hd,vorrei sapere su che risoluzione video più opportuna dovrei settare il lettore bdp-lx70a ,devo intervenire sulle specifiche del lettore oppure dell'ampli VSX-LX70 per far veicolare la risoluzione video al plasma quindi che funzione dovrei settare AUTO o SOURCE DIRECT o altro.grazie
    maurizio

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da retni
    ...vorrei sapere su che risoluzione video più opportuna dovrei settare il lettore bdp-lx70a ...

    Purtroppo un consiglio potrebbe dartelo solo chi ha provato il lettore nella tua configurazione.
    Personalmente, metterei il lettore su 108024p direct e farei scalare al televisore.
    Counque se sei intenzionato a prenderlo, provare "al volo" le varie combinazioni evidenzirà subito l'impostazione migliore pr il tuo tv.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Purtroppo un consiglio potrebbe dartelo solo chi ha provato il lettore nella tua configurazione.
    Personalmente, metterei il lettore su 108024p direct e farei scalare al televisore.

    non c'è dubbio che proverò le "varie" combinazioni che il lettore può offrire, però non avendo un occhio allenato a queste cose come può essere il tuo, per mè risulta difficile scegliere la giusta risoluzione video più opportuna da veicolare al plasma ,da cosa da come posso capire che una risoluzione video non valga l'altra ,comunque ti ringrazio sei sempre presente nei miei post.
    ciao,
    maurizio
    Ultima modifica di retni; 30-12-2007 alle 15:01

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da retni
    non c'è dubbio che proverò le "varie" combinazioni che il lettore può offrire...

    Credo che l'uscita "direct" 24p abbia una qualità superiore in qualsiasi configurazione, anche se di mezzo ci metti lo scaler del tv. Prova, ma vedrai che sarà l'opzione migliore.
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se cerchi un lettore *veloce* non è certamente questo.
    Se cerchi la massima resa video ... è questo
    Ciao a tutti.
    Poichè sarei interessato anch'io a questo lettore vorrei sapere, oltre ai "pro" (qualità audio/video), quali sono i "contro" (se ve ne sono) di questo player. In particolare, quali sono i tempi i tempi di caricamento dei dischi.
    P.S. Scusate l'ignoranza ma cosa sono i BD Java (di cui si è parlato un po' addietro in questo thread) e quali sono i tempi caricamento?
    Grazie
    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    @ alfrimpa

    I tempi di caricamento variano da disco a disco: ice age 2 ci sta un attimo, mentre i F4 e silver surfer supera tranquillamente i due minuti, ma se hai pazienza.. beh sarai ampiamente ripagato.
    I dischi java sono solo dischi che oltre al film contengono extra tipo: giochi, popmenù e altre amenità similari.
    A chi chiedeva se il lettore cambia automaticamente risoluzione se si carica un dvd o bd, non lo però c'è un comodo bottone sul telecomando che permette on fly di cambiare la risoluzione.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Ma è vera questa cosa?


    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    A chi chiedeva se il lettore cambia automaticamente risoluzione se si carica un dvd o bd, non lo però c'è un comodo bottone sul telecomando che permette on fly di cambiare la risoluzione.
    Quindi se si setta DIRECT non si ha in automatico la risoluzione nativa in uscita? Bisogna cmq switchare manualmente da telecomando?

    Spero proprio di no!

    acta.


Pagina 5 di 60 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •