|
|
Risultati da 16 a 30 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
17-12-2007, 13:34 #16
Per poter essere aggiornato al profilo 1.1 deve disporre di 256 MB di Ram, se non erro il LX70A non li ha.
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
17-12-2007, 17:34 #17
è così importante questo profilo 1.1 ,se non sbaglio sono contenuti "extra" JAVA che si trovano solo sulle prossime uscite BLU RAY DISC e non HD-DVD.
-
17-12-2007, 23:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da nobrandplease
e la PS3 (di default) sono una diversa gestione del croma (colori più naturali
e meno "sparati" nel Pio, più saturi nella PS3), una tridimensionalità tra
soggetto in primo piano e sfondo, molto maggiore nel Pio ed infine un quadro
in generale sensibilmente più dettagliato nel Pio. Dal punto di vista audio,
non c'è paragone alcuno. Per ora ho guardato solo 4 BR tra cui Training
Day (il mio film "di riferimento" video), Il Pirata dei Caraibi - La maledizione
del forziere fantasma, I Fantastici 4 Silver Surfer e 007 Casino Royale.
Il secondo in particolare offre un video.....DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
18-12-2007, 09:54 #19
Segnalo a tutti i fortunati possessori di questo splendido lettore che è disponibile sul sito europeo Pioneer l'aggiornamento firmware 3.15 ... da installare subito, ovviamente (migliora la compatibilità con dishci in java etc.)
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-12-2007, 11:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Grazie mille per la info.....provvedo subito a controllare che versione ho
e, all'occorrenza, aggiornoDARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
18-12-2007, 13:52 #21
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
MASSIMO
-
18-12-2007, 16:22 #22
Originariamente scritto da m.tonetti
Ancora non verificata con i dischi ma all'accensione non sembra cambiato nulla (ci mette una vita a fare il boot come prima).
Al massimo si guadagneranno una decina di secondiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-12-2007, 16:39 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Da come parli sembri un felice possessore del lettore in oggetto
-
18-12-2007, 17:38 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Locutus2k
piena, passano circa 35 - 40 secondi. Certo in confronto ai normali lettori
DVD SD, è un'eternità ma comunque niente di così drammatico. Il problema
poi sono gli altri 2 minuti che ci mette a caricare, per esempio, alcuni
BR come Fantastici 4!!!!!
Altri BR invece, li legge quasi immediatamente.
Speriamo che con i futuri firmwares le cose migliorino.
Ad essere onesti comunque, credo che ciò dipenda anche da una
certa complessità operativa di certi prodotti HI-END; anche il mio
Denon 3930 non è che sia un mostro di velocità. Sabato ho provato
un Ampli Stereo Accuphase che prima di accendersi ci ha messo
quasi un minuto.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
18-12-2007, 18:41 #25
Originariamente scritto da m.tonetti
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
18-12-2007, 20:23 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Scusate na stò uscendo pazzo con stò aggiornamento.
Attualemnte ho l aversione 3.00 quindi devo aggiornare solo che se provo
mediante la voce "Aggiornamento software" del Pio collegato in rete tramite
Lan, mi diche che la versione che ho, è l'ultima disponibile e non c'è bisogno
di aggiornare.
Allora ho provato a scaricare dal sito Pioneer.eu l'ultimo aggiornamento (3.1.5).
Una volta scaricato il file zip (BDP_LX70A_Ver315.zip) ho seguito le istruzioni.
Ci ho cliccato due volte, mi si è aperto winzip, ho selezionato il file .iso
che mi compariva, ma stranamente il nome non è "BDP_LX70A_Ver315.iso"
come dicono le istruzioni ma "BDP_95FD_Ver315.iso" Perchè?
Inoltre nelle istruzioni si parla di 4 files che devono essere copiati nel CD
ma a me i 4 files non compaiono....c'ho sto file strano che però non
funziona come aggiornamento. Ragazzi probabilmente farò la figura dell'
imbecille ma aspetto una vs dritta! Sicuramente sbaglio qualcosa.
GrazieDARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
18-12-2007, 22:51 #27
Originariamente scritto da dmode19
Tutto OK. Scompatta il file ISO (è quello giusto) poi con un software (io ho usato Nero) scegli apri file: seleziona l'iso e lancia la masterizzazione, avendo cura di chiudere il cd.
Per la cronaca, io ho usato un riscrivibile senza problemi.
I 4 files che devi verificare sono nel cd, una volta che ha finito la masterizzazione dell'isoUltima modifica di Locutus2k; 18-12-2007 alle 23:15
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-12-2007, 22:56 #28
Originariamente scritto da dmode19
Il Pioneer in oggetto è un lettore molto lento, in tutti i sensi, specialmente se paragonato ad altri lettori.
La cosa, personalmente, non mi preoccupa affatto: io cerco la MASSIMA qualità nel video, non la velocità nelle operazioni o inutili profili per visualizzare extra che non vedrò mai.
Avendoli provati tutti posso dire che, imho, il Pioneer è il miglior lettore Blu-Ray attualmente in circolazione. Con questo player i BD sono uguali se non addirittura meglio degli HD-DVD letti dal mitico XE1
Poi, la lentezza, non la soffro: prima che accendo il vpr, si riscalda la lampada, oscuro la sala, regolo il sub etc. il film è iniziato già da qualche minuto e devo tornare indietro
.. e per rispondere ad altre domande: si, (ovviamente) non ho resistito e me lo sono fatto anche io. E che cavolo, si vive una volta sola e del Samsung & PS3 non ne potevo proprio piùSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-12-2007, 23:13 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Locutus2k
E bravo, complimenti quindi mi assicuri che è un'ottima scelta.
Oramai mi fido ad occhi chiusi.
-
18-12-2007, 23:22 #30
Originariamente scritto da costaletta72
Ripeto: se vuoi la MASSIMA qualità video ottenibile al momento, è la scelta giusta (forse l'unica). La funzione "direct" è straordinaria (altro che ...) ... siamo veramente ai massimi livelli. Anche per l'audio è eccellente: completissimo in digitale (hdmi 1.3 codifiche HD in bitstream per chi può usufruirne) e di altissima qualità sulle uscite analogiche (ma non decodifca, per ora, il DTS-HD MA) nonostante la configurazione sia alquanto "spartana" (non puoi settare le distanze, i ritardi etc. - ma la qualità della decodificache dinamica!).
Se vuoi un lettore veloce, che legga gli extra via internet con profilo xyvzallora non va bene, ma a me di questo sinceramente non me ne importa nulla. Voglio "solo" vedere bene
Costa tanto ... questo è innegabile. Ma come si dice: poco pagare ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection