Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 71 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1056
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Citazione Originariamente scritto da LLR
    Sono sinceramente preoccupato dalle immagini postate da Pyoung, non dalla riduzione del prezzo
    Quoto: se il buon giorno si vede dal mattino .......
    Ma della Anchor Bay che utilizza: solo lo scaler o pure lo stesso deinterlaccer dell'ABT102 ???
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    ...ma almeno in HD,i film,si vedono meglio della PS3 (BR)...o del fratello E1?

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    e-price inizia a spedire il 30/11

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Come chiesto da piu' parti, ho fatto un raffronto con l'upscaling dei Dvd effettuato dall'EP30 e dalla PS3.
    la differenza è enorme !
    Sicuro che non dipenda dal tipo di fermo immagine ?
    Sul mio panasonic S-97 posso scegliere fra "field" e "frame", e la differenza più evidente è proprio la presenza di quelle scalettature.

    Però, la PS3 che gran qualità di deinterlaccio e upscaling !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da tyler durden
    alcuni dubbi:
    -i dvd hd sono valorizzati da un tv hd ready o non vale la pena spendere per un lettore hd se non si ha un tv full-hd?
    Stai mica scherzando?
    Gli occhi gioiscono e ringraziano per la tagliente piacevolezza dei Bd o degli HD dvd anche su un pannello HD Ready, purchè sia un buon pannello.

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Non credo proprio sia prevista questa possibilità.
    La rete serve per gli aggiornamenti e per scaricare i contenunti online.
    Ciao
    Luigi

    Porca misera...
    allora Pixmania dice sciocchezza... almeno per l'ep10...

    Citazione Originariamente scritto da http://www.pixmania.com/it/it/584671/art/toshiba/lettore-hd-dvd-hd-ep10.html
    L'HD-EP10 offre anche delle possiiblità multimediali, grazie alla presenza di 2 porte USB e di 1 porta Ethernet 10/100, che permettono di leggere tutti i contenuti MPEG-4 memorizzati su un supporto esterno o attraverso una rete locale.
    invece se gli collego via usb un hard disk esterno o via lan un pc... lui se ne sbatte altamente? è così?

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Esatto.
    Ma perchè Pixmania sostiene che siano in grado di leggere files in streaming?
    Assolutamente non mi risulta.
    Non essendo assolutamente implementata in questi lettori una funzione di navigazione dei files.
    Credimi l'ethernet serve solo per gli aggiornamenti e per scaricare i contenuti online.
    Ciao
    Luigi

  8. #113
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    attraverso la USB penso si possa collegare un HD esterno (la mia è solo una supposizione, sia chiaro), però attraverso ethernet credo di no.

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    L' ep10 non è altro che l'hd-e1 con il 1080/24p abilitato, se mantiene la stessa qualità dell' e1 è difficile fare peggio.
    Consiglierei vivamente l'ep30, perlomeno è di una generazione successiva
    Sono interessato all'acquisto di un HD-E1 ma questi commenti mi preoccupano. difficile fare peggio? è addirittura cosi scadente?!?

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    attraverso la USB penso si possa collegare un HD esterno (la mia è solo una supposizione, sia chiaro),
    No le USb sono porte di servizio che potrebbero servire per eventuali controller di gioco al momento non previsti . Null'altro: non esiste una funzione per esplorare risorse esterne che siano su rete, su supporti usb o su disco.
    I lettori leggono solo DVD ed Hd-svs.
    Ciao
    Luigi

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    L' ep10 non è altro che l'hd-e1 con il 1080/24p abilitato, se mantiene la stessa qualità dell' e1 è difficile fare peggio.
    Consiglierei vivamente l'ep30, perlomeno è di una generazione successiva
    Sono interessato all'acquisto di un HD-E1 ma questi commenti mi preoccupano. difficile fare peggio? è addirittura cosi scadente?!? Di fatto per uno come me che non è interessato al 1080p e ai flussi audio HD perchè ' HD-E1 è cosi scadente e inferiore rispetto all' EP-30?

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    38
    Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto dell' EP30 ma ho ancora un dubbio.
    Una volta collegato ad un Onkyo sr 605 via Hdmi riuscirò a sentire gli HD DVD con le nuove codifiche audio digitali?
    Grazie x le risposte.

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jarno
    Una volta collegato ad un Onkyo sr 605 via Hdmi riuscirò a sentire gli HD DVD con le nuove codifiche audio digitali?
    DD+ e TrueHD si, perchè decodificate dal lettore. DTS:HD Master Audio no, perchè il lettore lo riconosce solo come DTS Core. Forse in futuro potrà essere aggiunta questa codifica con un aggiornamento firmware, ma per ora non la fa.

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Sono interessato all'acquisto di un HD-E1 ma questi commenti mi preoccupano. difficile fare peggio? è addirittura cosi scadente?!? ...........
    Hai male interpretato il senso, l'E1 è un ottimo lettore HDDVD, pessimo per i dvd sd, si intendeva dire che l'EP30 essendo di una generazione successiva era difficile che leggesse gli HDDVD in maniera inferiore all'ottimo E1.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Sono interessato all'acquisto di un HD-E1 ma questi commenti mi preoccupano. difficile fare peggio? è addirittura cosi scadente?!?
    A mio parere è una macchina che, a parte il limite dei 1080i a 60hz, nella mia catena video ed in HD è sempre andata molto ma molto bene.
    Poi ogni catena video ha le sue idiosincrasie.
    Tant'è che uno dei pochi motivi per cui la cambierei è giusto se hanno velocizzato il caricamento dei dischi
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 8 di 71 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •