Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 39 PrimaPrima ... 263233343536373839 UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 581
  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80

    il l'ho comprato a luglio e non l'ho mai aggiornato.
    sinceramente non so nemmeno quale versione ho sopra.
    credi che sia' meglio aggiornarlo al 2.0 ?

  2. #527
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    il l'ho comprato a luglio e non l'ho mai aggiornato.

    credi che sia' meglio aggiornarlo al 2.0 ?
    Se l'hai comprato a Luglio, probabilmente hai la 1.2 o se va bene la 1.7.

    Visto quanto è semplice da aggiornare, io lo farei, almeno sei sicuro di avere la macchina nella sua ultima versione...

    Per verificare il fw vai nella schermata del menù relativa a "display", poi tieni premuto il tasto "status" sul telecomando....

  3. #528
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    L'ho acquistato meno di 2 settimane fa a €279 con Cars e Ratatouille in omaggio e mi sta dando molte soddisfazioni dal punto di vista video. Sul fronte audio ho un BOSE 3.2.1 al quale il BD30 è collegato in optical non avendo alternative mi accontento. Spero in futuro di acquistare un ampli con le nuove codifiche audio anche se non so come risolvere il problema logistico degli speaker (per questo ai tempi acquistai un bose 3.2.1) Ma secondo voi che impostazioni devo dare alle uscite audio del BD30? Bitstream? O PCM? non capisco un cavolo di ste cose
    Unica domanda non legge i dvd rescrivibili giusto?

  4. #529
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da the thing
    Ma secondo voi che impostazioni devo dare alle uscite audio del BD30? Bitstream? O PCM?
    Bitstream...se setti PCM ti uscirà solo un audio 2.0 (limiti di banda delle connessioni digitali ottiche e coassiali)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #530
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    ma perche' avendo messo pcm sull' ampli mi esce pcm multichannel? se metto su bitstream cosa dovrebbe uscire sul display dell'ampli ?
    e poi quando vado sempre in impostazionu audio digitali e seleziono pcm o bitstream cosa significa audio secondario? nel menu fa' riferimento a questa cosa ma non capisco cosa significhi

  6. #531
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da the thing
    ... anche se non so come risolvere il problema logistico degli speaker (per questo ai tempi acquistai un bose 3.2.1)
    Se vuoi "farti del bene", vendi tutti il sistema Bose...e prenditi qualcosa di serio... non è necessario avere casse gigantesche per avere una buona qualità audio, ma liberarsi di Bose è tassativo

    Mi scuso per l'OT.

    Comunque se esci in optical, chiaro che per le codifiche dei DVD o dei BD devi settare "bitstream", sempre che il Bose abbia i relativi decoder integrati, ma credo di si.
    E' chiaro che delle nuove codifiche sentirai solo la versione "core", cioè poco più che quella di un normale DVD.

  7. #532
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Bitstream...se setti PCM ti uscirà solo un audio 2.0 (limiti di banda delle connessioni digitali ottiche e coassiali)

    e poi scusa un altra cosa... che significa uscira un audio 2.0 ?

  8. #533
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    ma perche' avendo messo pcm sull' ampli mi esce pcm multichannel?
    Beh...cosa dovrebbe uscire? phil...qui si parlava di collegamento ottico, tu non hai collegato il bd30 tramite HDMI al tuo onkyo?

    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    se metto su bitstream cosa dovrebbe uscire sul display dell'ampli ?
    Esce la codifica audio utilizzata (DD 5.1, DTS, Dolby TrueHD, DTS HD MSTR ecc ecc)

    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    e poi quando vado sempre in impostazionu audio digitali e seleziono pcm o bitstream cosa significa audio secondario?
    Dovrebbe fare riferimento all'audio del bonus view (picture in picture)

    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    che significa uscira un audio 2.0 ?
    Significa stereo....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    cosa significa audio secondario? nel menu fa' riferimento a questa cosa ma non capisco cosa significhi
    Si riferisci all'audio secondario dei commenti del film, quando presenti: impostalo sempre su OFF, metti l'audio su bitstream, e goditi l'audio HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #535
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Scusate l'OT rispondo a Scandinavian Explorer:
    Lo so che tutti odiano i BOSE (ha i decoder per il dts 5.1) ma non sono le casse voluminose a darmi problemi, è che non saprei come mettere i posteriori, purtroppo non so come fare per i cavi che passerebbero al centro della stanza oppure per nasconderli dovrei usare diversi metri di cavo da far passare lungo i battiscopa del pavimento (unica soluzione)...oddio non saprei come fare....ma ci sto pensando un modo salterà fuori.

    Ok metto "bitstream" ma vedo che il BD30 indica 3 differenti schermate nel setup audio c'è quella "utente" ad esempio....quale uso?
    Grazie mille
    Ultima modifica di the thing; 11-12-2008 alle 17:27

  11. #536
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    Le quotature integrali sono vietate: edita il tuo messaggio
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #537
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da the thing

    Ok metto "bitstream" ma vedo che il BD30 indica 3 differenti schermate nel setup audio c'è quella "utente" ad esempio....quale uso?
    Grazie mille
    Usa quella "utente", setta tutto su "bitstream" e audio secondario BD su "off"...

  13. #538
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Un altra cosa: dipende forse dal singolo bluray se, quando premo stop per fare una breve pausa durante la visione di un film, poi riprende da capo? Non c'è modo di memorizzare il punto dove ho interrotto anzichè riprendere tutto da capo?

  14. #539
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    ho impostato nel bluray su bitstream come mi avevate detto.
    ho provato a mettere cars, in italiano nel menu del film fa' scegliere tra dts e dolby. ho messo su dts ho fatto bene giusto ?
    e poi sul display dell'ampli durante il film esce la scritta dvd es matrix invece in rosso e' scritto dts es: e' proprio quello che deve uscire scritto?
    se invece metto linguaggio in inglese in rosso esce scritto true hd e sul display esce la scritta dvd dolby ex.
    inoltre ho notato che quando passo dall'inglese all'italiano durante il film in italiano sembra abbassarsi il volume.....
    mi confermate per favore se devono uscire sul display proprio quelle diciture? grazie 1000 come sempre

  15. #540
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Il DTS è solitamente migliore della codifica Dolby Digital.

    Le scritte che ti escono sono giuste, ma sappi che nel caso della traccia TRUE HD ne stai ascoltando solo il "core"....quindi non è realmente in HD.

    La sorgente è il BD-30, e l'ampli? Come sono collegati???

    per quanto riguarda il volume, solitamente a parità di volume dell'amplificatore, il DTS genera maggiore pressione sonora, quindi è abbastanza normale che tu avverta una caduta di volume passando da DD a DTS.


Pagina 36 di 39 PrimaPrima ... 263233343536373839 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •