Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 42 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 628
  1. #271
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Penso che quando lo accendi deve colloquiare in HDMI con la periferica a cui e' collegato.
    .....Stasera provo a riverificare che fa' quando lo accendo , anchio lo spengo completamente.
    Ciao
    Ok ci conto nel fine settimana farò delle prove più approfondite.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #272
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da wilowix
    Ciao a tutti,

    ho bisogno di un consiglio

    Devo collegare il Samsung p1400 e non so cosa è melgio, mi spiego:
    Ho preso un sintoamplificatore Entry Level della ONKYO
    E' il KIT 5.1 HT-S508 .....
    Scusa non ho capito hai 2 sintoampli e non sai cosa e come collegare?
    Ti consiglio di utilizzare l'Onkyo come ampli principale cui collegare i due lettori HD, oppure comprare uno switch hdmi cui collegare tutto.
    Ti conviene però postare in un altro thread questo perchè sei OT.

    Tornando IT, la differenza tra il 1400 e lo Sharp sta nel fatto che il Sam gestisce tutti i formati audio HD e costa meno (specie ora).
    Lo Sharp si dice sia + veloce nel caricamento, però onestamente non lo consiglio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    53
    In arrivo nuovo firmware versione 1.6 per ora disponibile per Stati Uniti e Canada,dovrebbe migliorare la funzione di lettura (velocità di accesso e compatibilità......) qui notizie http://www.blu-ray.com/firmware/firmware.php?id=9

    Ciao e speriamo che presto sia disponibile anche per l'Europa.

  4. #274
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ok ci conto nel fine settimana farò delle prove più approfondite.
    Ho fatto poche prove , settando 1080P 1080i e 720P.
    Naturalmente considerando che e' collegato al mio ampli.

    Ci sono due fasi all'accensione.
    Appare il logo Samsung ed esce sempre a 1080i 50Hz , non ha importanza quella settata.
    Sparisce il logo riappare ed esce ora alla risoluzione settata 50Hz di refresh.
    Poi mantiene giustamente quella settata.

    Normalmente essendo settato a 1080P mi ritrovo dopo questi scambi iniziali a 1080P 50Hz.
    Se inserisco un DVD PAL tutto ok e parte cosi'.
    Se invece inserisco un Blu Ray ecco spiegato l'ulteriore riallineamento perche' giustamente si porta a 60Hz.

    Non posso provare il 24P perche' il reon dell'ampli diventerebbe trasparente (almeno si spera in previsione futura ) ed il mio VPR non lo accetta.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #275
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8

    ma il sansung bd-p 1400 legge i file avc hd ?

    Ciao ragazzi, qualcuno mi puo' aiutare a capire se il lettore in questione legge i filmati in avc hd ? ho una telecamera che mi fa' i dvd unicamente in avc hd, sul sito samsung non menziona nulla di questo...
    grazie un saluto Andrea

  6. #276
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Appena effettuate delle prove anch'io, ricordo che il 1400 è collegato all'ampli in hdmi e poi questo al vpr, che essendo HD Ready posso arrivare max a 1080i.
    Bene se accendo prima il 1400 (precedentemente settato a 720p) mi esce sempre a 1080i.
    Se accendo prima l'ampli e poi il 1400 mi esce a 1080p.
    Durante la visione dei BD va sempre a 1080i, devo per forza reimpostarlo a 720p, non che a 1080i sia un problema, però perdo la mappatura 1:1 del vpr.
    Strana questa cosa, l'XE1 collegato allo stesso modo non presenta nessn problema.
    Se setto 576i/p invece mantiene i valori.
    Prova a non settare 1080p ma 720p e vedi se si verifica anche a te ciò.
    Se il mio caso non è isolato penso che dovremmo farlo presente a Samsung.
    Ciao
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da AndreA123
    Ciao ragazzi, qualcuno mi puo' aiutare a capire se il lettore in questione legge i filmati in avc hd ?:....
    Penso proprio di no.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #278
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Questo test video masterizzato su DVD me lo legge , altri non ne ho:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

    @Ziggy
    Ok provero' a settarlo 720 e magari mettere in passthrough l'ampli.
    Potrebbe essere una combinazione o sequenza di come si vedono gli affari.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #279
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Ma sto benedetto lettore HD li legge i DVD + Dual Layer (doppio Strato)?
    Se qualche anima pia può rispondere lo ringrazio.

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    C'è qualcuno che ha collegato in rete, tramite Ethernet, l'apparecchio che mi può indicare la procedura?Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  11. #281
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Io ho un router con DHCP abilitato , quindi e' bastato settare DHCP si e DNS Automatica.
    Comunque serve solo per aggiornare il firmware.

    @Ziggy
    Non sono riuscito a simulare il tuo problema neanche settato a 720P.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Qualcuno di voi ha provato questo lettore con il blu ray di celin dion e pirati dei caraibi - ai confini del mondo?
    ....e magari collegato ad un onkyo...nuova serie..e magari pure un 805....?

    Ultima modifica di Taso; 09-03-2008 alle 19:01

  13. #283
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le ho provate tutte, ogni volta che riaccendo il lettore mi esce sempre a 1080i o 1080p per poi ritornare a i.
    Ci tenevo a sapere se il mio caso è isolato o si trattasse di un bug...mi dispiace ho dato una seconda chance a Samsung ma ancora una volta mi ha deluso, ci ho pensato tantissimo prima dell'acquisto ma alla fine sia la riduzione improvvisa del prezzo che questo problemino mi hanno convinto che Samsung rimarrà sempre ai margini delle grandi marche.
    Unica cosa che mi consola è che riproduce benissimo i BD.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Qualità immagine

    Sono un pò deluso dalla qualità di immagine del 1400 ; facendo confronti A-B con :
    - dal 1400 > parti migliori di Planet Earth
    - da Skybox HD > migliori documentari su NGHD e Next
    - da Humax 2000 > Discovery HD di Premiere

    devo dire che, contrariamente a quanto mi aspettavo, il 1400 presenta delle immagini meno dettagliate tanto che per arrivare ad un pareggio devo inserire con il 1400 una certa quantità di Fine Details ed Edge Enhancement sul VP50PRO.
    Qualche commento ?
    Grazie e ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  15. #285
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Io del materiale HD sono soffisfatto, è per i dvd sd che non vale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 19 di 42 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •