Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 42 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 628
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Veramente nella notizia parlano di 399 dollari. Il che significa che (contrariamente al tasso di cambio a noi favorevole) se esce a 450 euro è grasso che cola.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Si è vero ho sbagliato a scrivere euro al posto di dollari. Secondo me però il rapporto sarà 1:1

  3. #243
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    249€ forse solo in abbinamento all'acquisto di una tv Samsung, me la fecero anche a me la proposta.
    Riguardo la qualità video dei BD il 1400 lo vedo un pelino superiore alla Ps3 e inferiore per i dvd sd, attualmente la PS3 è la Formula 1 dei lettori nel caricamento, anche se il 1400 per i BD senza protezione non è una tartaruga.

    P.S.: avete provato il BD di Apocalypto? come si comporta il 1400?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #244
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    No Ziggy, non in abbinamento. Da solo, in offerta preso una famosa catena "europea". Prezzo barrato da 399 a 249. MI sa che oggi o domani lo prendo, a questo prezzo è veramente ottimo....parliamo di un risparmio di 150 euro sulla play3

    Ciao

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  5. #245
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    .................................................. .........
    Riguardo la qualità video dei BD il 1400 lo vedo un pelino superiore alla Ps3 e inferiore per i dvd sd...........................
    Per quanto riguarda la qualità di visione dei DVD sd secondo me dipende molto dal televisore posseduto!! Lo dico perchè ieri ho potuto fare diverse prove con la PS3 di mio nipote.Il DVD della prova è stato I fantastici 4 e silver surfer (edizione speciale). Ho potuto notare che la resa della PS3 era leggermente migliore su Televisore LCD Samsung 37"ma nettamente inferiore per cromaticità e definizione sul mio Plasma Pioneer 436 xde.
    Ribadisco che con l'ultimo firm il 1400,a mio giudizio, considerato il rapporto prezzo qualità sia attualmente la scelta migliore specie con televisori di qualità e ampli dell'ultima generazione.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  6. #246
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    182

    Aggiornamento

    Quanto è necessario l'ultimo aggiornamento firmware?
    Quali migliorie apporta?
    Grazie.
    Claudio
    Optoma HD20 - Sharp 46x20e - Samsung BD1400 - MySky Hd - Xbox 360 (Kinect)

  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    A questo prezzo è da prendere senza fiatare.
    Riguardo la visione dei dvd sd ho utilizzato lo stesso settaggio che avevo sul vpr per la PS3, ho notato che il 1400 esce con una colorimetria più satura tanto da aver abbassato l'intensità di colore sul vpr.
    Comunque a questi prezzi il 1400 è un'ottima macchina.
    Riguardo ad Apocalypto nessuno ce l'ha?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #248
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Apocalypto l'avevo visto con l'HTPC , non mi ricordo se gli ho dato un occhio con il 1400.
    Che ti interessava sapere ?
    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 04-03-2008 alle 14:25
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho letto che dà qualche problema, lo vidi con la PS3 e nessun problema.
    Ieri l'ho messo su solo per verificare, quindi non visionandolo tutto:
    1) lento nel caricare, si blocca il loading per poi riprendere
    2) durante la schermata iniziale di tutti i menu inizialmente si vede solo il video e manca l'audio, poi tutto normale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #250
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho fatto una prova al volo.
    Per fare cifre tonde fai conto un 30 secondi per la sigla eagle picture + altri 30 secondi per il menu' principale.
    Nel menu' l'audio si sente e' un DD 2.0.
    Se devo essere piu' preciso chiedi pure tanto e' un attimo ... o va' o non va'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    44
    Ciao ragazzi,
    qualcuno sa dirmi per favore se per vedere (e più che altro ascoltare) un film con traccia audio PCM non compresso è meglio settare sul lettore come uscita audio PCM o Bitstream ?

    Ieri sera ho visto "Il Patriota" ascoltando la traccia PCM 5.1 non compressa ma devo dire che sono rimasto piuttosto deluso. Il settaggio dell'uscita audio del Samsung era su bitstream; devo dire che durante la visione del film sono passato qualche volta sulla traccia Dolby Digital che mi è sembrata addirittura migliore(???). Tra l'altro (questo non c'entra nulla con i vari settaggi...) parecchie volte si sentiva l'audio in inglese ed apparivano i sottotitoli in italiano (faceva tutto da solo ) pur essendo settato l'audio in italiano PCM non compresso ed i sottotitoli off.

    L'ampli che ho è un Onkyo 705 collegato in HDMI con cavi certificati HDMI 1.3 quindi tutto perfettamente compatibile con questa codifica audio HD

    Grazie

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao tranquillo, il film che hai visionato è una director's cut e quindi tutti gli spezzoni in + dell'originale sono stati aggiunti con audio originale e automaticamente con sottotitoli italiano.
    Riguardo l'impostazione audio in bitstream che hai selezionato sul lettore è quella giusta visto che utilizzi un ampli 1.3, purtroppo il film è un pò datato e non puoi godere di un audio pari a quello di supporti più recenti, anche se però ricordo che non era affatto male, un pò ovattato si ma si difende bene.

    Riguardo Apocalypto, per i tempi di caricamento siamo lì, l'audio nel menu iniziale (nell'unica prova che ho fatto) inizialmente non c'era e poi è comparso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Ragazzi, mi resta solo da acquistare l’ampli per terminare l’impianto HT.

    Vorrei il vostro nulla osta all’acquisto.

    Mi ero deciso per un ONKYO 605 ma poi ho scoperto che è alto 175mm.
    Nel ripiano inferiore del mobile ho esattamente 175 mm di spazio, quindi a meno di fare un casino devo scegliere altro.

    Ho fatto un po’ di ricerche ed alla fine avrei individuato i Cambridge Audio (340R o 540R) che sono alti 10 cm

    http://www.cambridgeaudio.com/summar...MI+AV+Receiver

    A parte il fatto che non avrei i nuovi formati audio HD c’è qualche altra controindicazione all’acquisto?.
    Non sono un audiofilo, mi basta avere un buon audio (anche in stereo).

    Che faccio: ordino?

    Il resto dell’impianto è questo
    TV plasma 50 pollici FullHD Samsung
    Lettore BluRay Samsung BD-P1400
    Casse indiana line serie arbour

    Grazie
    Rolando

  14. #254
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ciao tranquillo, il film che hai visionato è una director's cut e quindi.....
    Ciao Ziggy,

    grazie per la tua risposta; ho capito il fatto dell'audio in lingua originale, mi sembrava strano!!

    Per quanto riguarda il settaggio audio del lettore, avevo già letto che avendo un ampli 1.3 che decodifica i nuovi formati HD è molto meglio averlo settato in bitstream; quello che volevo sapere era se questo vale anche per il formato audio PCM non compresso, per il quale pensavo fosse meglio settare PCM sul Samsung.

    Grazie ancora

  15. #255
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    In teoria (e per me in realtà), il lavoro se lo fà l'ampli è meglio di quello che fà il lettore, quindi lascia tranquillamente in bitstream.
    Sentiti Hellboy, Black Hawk Down, e qualche altro titolo recente in pcm e poi assaporerai la qualità di questo formato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 17 di 42 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •