|
|
Risultati da 406 a 420 di 688
-
07-01-2008, 21:25 #406
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 25
Problema trasferimento file
Salve a tutti.
A casa ho una rete mista cablata e wireless.
Due portatili vanno in wireless mentre due PC fissi, un Dreambox (è un ricevitore satellite che monta Linux) ed il 4100SH vanno via cavo. Il router è un Netgear DG834GT.
Per la velocità di trasferimento via FTP (uso Filezilla) ho letto in giro che i 3.5Mb/sec. sono normali, anche se molto pochi (stesso rate del Dreambox, che non è un granchè riguardo ai trasferimenti).
Quello che trovo strano è la comunicazione con il serverino FTP; al logon, dopo username e password devo attendere circa 15 secondi prima di avere l'ok, mentre se trasferisco, ad esempio, dieci foto, ogni due foto mi fa una pausa di circa 20 secondi prima di proseguire.
C'è un qualche settaggio da modificare (nel client FTP) per evitare tale problema ?
Inotre, succede anche a voi, ogni tanto, di dover spengere e riaccendere il Tvix perchè si impalla il server FTP ?
Grazie a tutti
-
07-01-2008, 23:05 #407
Mi sapreste dire qual'è la differenza fra il modello 5100 e il 4100 (hard disk interno a parte)?
Sul 4100 si può sostituire l'hrd disk facilmente?
Il 5100 mi attira ma non mi piace proprio il look a "barattolo"
Please help me ...Ultima modifica di Locutus2k; 07-01-2008 alle 23:39
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2008, 01:03 #408
@dimaco
guarda che soltanto tu l'hai vista come una guerra...
io ho cercaro di ragionare con il più informato qui dentro, e dopo aver fatto domande, letto, e ottenuto risposte, ho tirato una mia conclusione, peraltro condivisa da chiunque credo, per la sua banalità...
però ancora nn mi è chiara la faccenda dei sottotitoli con i files mkv...sono supportati decentemente?
-
08-01-2008, 09:05 #409
Originariamente scritto da Locutus2k
Mi autoquoto e autorispondoSOno identici ... si dice "a parte il tuner" che nel 4100 occuperebbe una porta usb. Però, vedendo immagini sul sito divco, nel 4100 il tuner si inserisce comodamente in uno slot posteriore ... non occupa nessuna porta usb. O sbaglio?
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2008, 10:39 #410
Interessante questo player
, sapete dirmi se legge i .mkv con video in h264
e sottotitoli esterni in .sub o .srt ? (miii come parlo tennico, si vede che mi stà suggerendo un mio amico
)
-
08-01-2008, 10:50 #411
Originariamente scritto da Locutus2k
La differenza fra i due è la mancanza della porta I/O.
Il sito DVICO a quei tempi avvisava che vista la mancanza della porta I/O il tuner occupava una USB host.
Ora quindi non è più così, se non fosse che l'unica periferica per la porta I/O è il tuner il 5100 sarebbe meglio (possibilità di connettere più periferiche alla porta I/O) ma visto che il tuner è l'unico e quasi meglio il 4100 (tuner in uso comunque, porta I/O inesistente ma inutile proprio per questo).
Un'altra cosa, nel sito DVICO si dice che il 5100 è più silenzioso del 4100 perchè avendo il case di metallo si scalda di meno e la ventola può girare più piano.
.Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
08-01-2008, 11:08 #412
Originariamente scritto da sandrino2
Il giorno in cui avevo fatto un po' di test per rispondere a domande nella discussione ero rimasto connesso per ore e facevo trasferimenti continui e di vari files (varie dimensioni) e devo dire che non ho mai avuto comportamenti come quelli che descrivi.
Il login era immediato i trasferimenti abbastanza veloci e non mi è mai successo che si incastrasse, nemmeno quando lasciavo attiva la sessione ftp con FlashGet e poi usavo esplorer di windows per trasferire i file.
Non vorrei che fosse per la natura delle periferiche connesse, ad esempio, non è che hai altri server ftp server nella rete? ad esempio il dreambox o il router? questi potrebbero facilmente essere la causa dell'attesa in fase di login e perchè no, magari anche la causa dei blocchi del server ftp del TViX.
Da non sottovalutare nemmeno tutto il traffico "inutile" di rete che viene generato da diverse macchine connesse alla medesima rete, potresti anche incappare in appesantimenti della rete in determinati momenti, causa così dei rallentamenti casuali.
Solo un ipotesi però, come dicevo, preferisco usare il portatile e connettermi con un bel cavo USB, si fa sicuramente prima ed è più facile creare playlist.
.Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
09-01-2008, 18:29 #413
Originariamente scritto da faaezz
Originariamente scritto da mariettiello
Ho fatto un paio di test e tutto funziona.
Le prove che ho fatto.
1)
Ho preso un .SRT qualsiasi, il primo che ho trovato e l'ho chiamato con lo stesso nome file di un .MKV che avevo già nel TViX, fatto questo e copiato l' .srt nel TViX ho provato a mettere in play e miracolosamente mi è uscita la scelta del sottotilo, attivata e tutto a funzionato.
Visto che MKV prevede sottotitoli all'interno del container non sapevo se avrebbe funzionato anche con i files esterni, ecco il perchè di questa prova.
A questo punto ...
2)
Ho preso un MKV con sottotitoli all'interno del container.
L'ho aperto con "MKVMerge-gui" per vedere l'ID della traccia sottotitoli che mi interessava.
Ho usato il comando "mkvextract.exe", da riga di comando, che fa parte del pacchetto "MKVToolNix" per estrarre in un file il sottotitolo che mi interessava.
Ho provato il tutto ed è risultato perfettamente funzionante
Non male, risolto anche questo problema.
Ho trovato strada facendo un paio di difficolta:
1) Uno dei vari MKV provati veniva messo in play ma il contatore del tempo non andava avanti, visto che il sottotitolo è legato al contatore ovviamente non funzionava.
2) L' MKV può contenere vari tipi di sottotitoli tra i quali srt e anche SSA/ASS, una volta dato il comando mkvextract se il file dei sottotitoli è SSA va convertito in srt e per farlo ho usato "Subresync" che fa parte del pacchetto "VobSub". Con questo basta aprire il files e fare un "salva col nome" scegliendo il formato .srt in questo modo viene convertito.
Le prossime due domande che mi vorreste fare ...
Qual'è la sistassi del comando mkvextract?
mkvextract tracks "nomefile.mkv" 3:"nomefile.srt"
dove ovviamente il 3 è l'ID della traccia sottotitoli che mi interessa estrarre, in caso l' ID sia diverso basta cambiare il numerino.
La seconda domanda.
Come riconosco il tipo di file sottotitoli se comunque il comando mi tira fuori un srt?
Basta guardare la struttura.
Aprite il file con un editor ...
l'srt ha una struttura semplice simile a questa...
------
1
00:00:23,070 --> 00:00:28,000
prova 1
2
00:00:30,810 --> 00:00:35,880
prova 2
------
ecc....
mentre l'SSA ha per prime tutta una serie di righe di impostazioni e poi i sottotitoli sono strutturati così ...
------
Dialogue: Marked=0,0:00:23.07,0:00:28.00,Default,NTP,0000,00 00,0000,!Effect,prova 1
Dialogue: Marked=0,0:00:30.81,0:00:35.88,Default,NTP,0000,00 00,0000,!Effect,prova 2
------
ecc....
... e questo è tutto.
Non è stato così semplice come spiegarlo ma credo che interessi un po' tutti.
Buona visione.Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
10-01-2008, 12:34 #414
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 25
nuovo tvix
si trova gia in vendita il nuovo tvix?
-
10-01-2008, 12:46 #415
fine gennaio - inizio febbraio se mantengono i tempi vedremo il nuovo 6500 che ho già prenotato. ciao.
-
10-01-2008, 14:40 #416
ottima la questione dei sottotitoli, cercato sempre di usare i .srt e di rinorminarli con il nome identico del filmato mkv, oppure, con mkvmerge (esiste anche una versione con interfaccia grafica eh) ricreate l'mkv con il file .srt che voi scegliete (vi vogliono pochi secondi)
resta da vedere se, in qualche modo, come su pc, è prevista anche una funziona per regolare il timing dei sub in diretta, mentre si vede...su pc se noto che sono in ritardo o anticipo posso regolarli (con bsplayer basta fare ctrl+/- per dare colpi di 10ms avanti e indietro)
secondo me questa cosa c'è anche sul tvix
-
10-01-2008, 16:41 #417
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 50
è arrivato il nuovo 4100 - delusione
finalmente è arrivato, l'ho installato (hd da 750), ho aggioranto il firmware, ho installato dei files (divx, avchd, dvd, ...) ma che delusione:
1) è facile che divx o dvd che funzionano sul mio htpc o sul lettore std, quì hanno dei problemi (no audio, menu senza cursore, menu bloccati, difficolta di avanzamanto)
2) non sempre il tlecomando risponde prontamente
3) le qualità delle foto mi sembra molto scarsa ...
4) gli avchd (della mia sony) si vedono abbastanza bene ma ... il cambio dall'uno all'altro è lento e si vede sempre la schermata nera di caricamento del file successivo - così non puoi pensare di vedere un filmino delle vancanze ...
peccato, vengo da un htpc cercavo un player + semplice. dal 3d sembrava meglio. non è tutto oro quello che luccica ...Rik2
-
10-01-2008, 18:16 #418
Originariamente scritto da Rik2
Hai provato qualche iso di dvd? Com'è la qualità video generale, a prescindere da lentezze varie?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-01-2008, 18:59 #419
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 50
ho provato anche un iso. Uso hdmi (1080i su un plasma nec hd ready).
la qualità mi sembra in generale buona (molto meglio degli altri aggeggi del genere che sono inguardabili - certo questo costa molto di + però).
però se prendo lo stesso dvd masterizzato e lo guardo sul dvd player pioneer da 150€, la qualità del 4100 non mi sembra migliore. e il pio è anche molto + compatibile: gli stessi divx senza audio sul 4100 e gli stessi dvd i cui menu si bloccano quì vanno bene. c'è anddirittura un dvd che mi blocca completamente il 4100 e devo levare la spina per spegnerlo ...
invece la qualità delle foto sul 4100 è vergognosa. ho fatto delle prove con l'htpc ed anche il visualizzatore di windows è incredibilmente migliore.
a questo punto mi chiedo cosa mi da in + il 4100? legge i file mkv? e allora, vale 350-400 eur (senza disco)?
certo l'htpc costa molto di + ed è difficile da gestire, ma il pio mi legge dvd e i divx su supporti masterizzati e con ottima qualità scalandoli a 1080i/p, forse basta ...Rik2
-
10-01-2008, 19:52 #420
Originariamente scritto da Rik2
cmq è una bella lotta tra htpc o il 4100-5100
io sono ancora un po indeciso e questi commenti sono fondamentali per prendere una decisione