Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 688
  1. #571
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    TViX M-4000


    Ragazzi giuro che chi mi aiuta a farlo funzionare gli pago una cena !!

    Dopo che ho smanettato da solo il risultato è :

    IMPOSSIBILE ACCEDERE AL DISCO !!

  2. #572
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Non è tanto questione di smanettare ma di sapere come si fa con un HD esterno "vergine" USB2 a creare una partizione e quindi formattarla in NTFS.
    Il fatto che poi nel cabinet oltre al disco c'è tutto quello che serve per attaccarlo al tv e al HT non cambia nulla.

  3. #573
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da fidelavana
    IMPOSSIBILE ACCEDERE AL DISCO !!
    Se come ti e' stato detto al post precedente il tuo HDD non e' ancora stato partizionato puoi guardare sul manuale pag.52 capitolo 8.3 e trovi come fare.
    Il manuale lo trovi sul sito ufficiale,in inglese.

  4. #574
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    In questi ultimi giorni ho la testa che mi scoppia di tutti i dati che hodovuto leggere nel libretto delle istruzioni in francese e quello online in Inglese !!!(aihmè conosco solo l'italiano e non tanto bene anche questo !!)
    Ho acquistato un TViX M-4000 e ho cercato di istallarlo da solo ma non ci sono riuscito :

    Vi ricapitolo quello che ho fatto :

    1.dopo che un amico mi ha partizionato il disco rigido del TViX M-4000

    2.tramite PC e cavo USB ho creato tre cartelle AUDIO-VIDEO-PHOTO e poi ho aggiunto il file del nuovo firmware tvix_2.2.0_pal_eng,quindi sul disco rigido del TViX attualmente c'è:
    -AUDIO
    -VIDEO
    -PHOTO
    -tvix_2.2.0_pal_eng
    poi sempre tramite PC e cavo USB ho aggiunto all'interno delle cartelle VIDEO (alcuni film Divx) e nella cartella PHOTO (alcune foto)

    3.quindi ho provveduto a condividere(everyone) tramite PC il disco rigido del TViX,per interderci è apparsa l'icona con la mano sotto...

    4.ho provveduto poi a allacciare la scatolina del TViX al mio TV (sony Bravia) tramite i tre cavetti del video composito alle prese giallo-rosso-bianco che nella TV sono laterali e infine ho allacciato la presa di corrente.

    5.ho acceso il TViX con il telecomando mi è apparsa la schermata con audio-video-photo-setup

    6.sono andato sul setup e ho sistemato prima A/V poi MISC e successivamente NETWORK e qui proprio
    sono andato in PALLA con tutti quegli IP quello che mi indicava il manuale

    7.vi faccio presente che ho una rete domestica composta (al 2°piano) da un PC fisso a cui è allacciato il router WI-FI di FASTWEB e poi al piano sottostante da un PORTATILE wi-fi e a destra a
    circa quattro metri circa c'è la TV con il TViX.

    I dettagli della mia connessione senza fili sono i seguenti :

    Indirizzo IP (fisso) 27.***.1.197
    Indirizzo IP (portatile) 27.***.1.199
    indirizzo IP TViXHD1 27.***.1.198 assegnato da DHCP
    subnet mask 255.255.240.0
    gateway predefinito 27.***.0.1



    questi invece le voci che ho messo sulla configurazione del Network del TViX
    rete predefinita: Wi-Fi
    Config IP ethernet : DHCP
    config IP WI-FI : DHCP


    vi faccio presente che mi ha trovato l'ACCESS POINT con il lucchetto ROSSO e dove poi ho provveduto ad inserire la chiave d'accesso WEP.
    Volevo aggiornare il Firmware ma finchè non mi appare il DISCO penso non sia possibile !!
    Come wireless-network (per il TViX) ho inserito il LINKSYS WUSB54GC nella presa USB posta dietro al TViX

    Conclusione di tutto questo :
    IMPOSSIBILE ACCEDERE AL DISCO !!!

  5. #575
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Ma questo "Impossibile accedere al disco" dove ti appare? Sul PC? Se è questo che stai cercando di fare è normale. Il Tivx non è accessibile come disco di rete.
    Il firmware lo aggiorni dal "televisore", nel senso che, senza rete, wifi, ip e v attelapesca, semplicemente visualizzando la route del disco interno (dove vedi le 3 directory che hai creato e sotto di loro il file del firmware) selezioni il file del firmware e lo mandi in "play".

  6. #576
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Io ho aggiornato il firmware seguendo un'altra procedura. Ho messo il file sotto una cartella predefinita (non ricordo il nome) ed ho avviato il tvix tenendo cliccato un tasto. C'e' tutta la procedura guidata ed illustrata sul sito.
    Non l'ho nemmeno collegato al televisore.

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Davide911
    Ma questo "Impossibile accedere al disco" dove ti appare? Sul PC? Se è questo che stai cercando di fare è normale. Il Tivx non è accessibile come disco di rete.
    Il firmware lo aggiorni dal "televisore", nel senso che, senza rete, wifi, ip e v attelapesca, semplicemente visualizzando la route del disco interno (dove vedi le 3 directory che hai creato e sotto di loro il file del firmware) selezioni il file del firmware e lo mandi in "play".
    Mi appare qui sul Televisore quando pigio il tasto OK del Telecomando del TViX

    Il fatto è che dal televisore non riesco a vedere il DISCO infatti se noti l'icona è grigia-non utilizzabile e quelle cartelle rappresentate in questa figura non ci sono
    Ultima modifica di fidelavana; 11-02-2008 alle 20:37

  8. #578
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Ma quei 2 file che si vedono nell'immagine che hai postato dove si trovano?
    In basso si vede che sono nella cartella \video. Dove si trova questa cartella? In un disco di rete o in quello locale?
    Se schiacci play su family-01.avi inizia la riproduzione?
    Sul mio TiVX, mentre non c'è nulla in riproduzoone, ogni volta che schiaccio il pulsante stop del telecomando risale di un livello l'albero delle directory. Quindi dal punto che si vede nell'immagine se schiacci STOP dovresti risalire nella root del disco da dove dovresti vedere le 3 cartelle che hai creato + il file del firmware.

  9. #579
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25

    [help] aiutatami a decidere

    ho acquistato un panasonic TH-37PX70EA plasma
    volevo installare un htpc ma ho paura che mi stampi lo schermo
    se decidessi di prendere un tvix farei una scelta + giusta?

  10. #580
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    salve a tutti

    seguo da molto questo forum ma non mi sono mai registrato, ed ora l'ho fatto per un vostro aiuto.

    desidero comprare il divco in questione, solo che ho letto nei post precedenti problemi di risoluzione

    Io possiedo un Panasonic TH-50PZ700E. Il mio scopo è vedere con questo plasma, i filmati in fullhd a 1080p in mkv.

    Pertanto vi chiedevo, se con questo dvico vi sono problemi se io collego il divco al plasma con l'hdmi e faccio partire un mkv in fullhd, quindi non a 720p ma a 1080p, dovrebbero esserci problemi ? qualcuno ne ha riscontrato?

    vorrei essere sicuro prima di acquistarlo dato che costa parecchio...

    ho letto dei problemi di risoluzione a 1366x768 se non ricordo male.. ma forse vale per chi lo collega in vga? e non per chi lo collega in hdmi?

    vi ringrazio ancora

    un saluto a tutti.

  11. #581
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Ciao, benvenuto.

    Se il tuo obbiettivo è solamente files a 1080p, credo che ti convenga dare uno sguardo a questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87374

    Non che il 5100 non vada bene (potresti soffrirne solo in casi particolari), ma a mio parere per uso con materiale nativo a 1080p meglio assicurarsi un pò di potenza in più.

  12. #582
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    boh sarà che ho avuto **** ma io tutti sti problemi non li vedo... fino adesso il 5100 è un gioellino, anche per i filmati a 1080p

  13. #583
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Sp4rrowW non fraintendermi, il 5100 è fantastico.
    Ma Robertus, possedendo un monitor 1080p, lo userà solo ed esclusivamente con quella risoluzione ed in futuro con il 6500 avrebbe la possibilità di vedere i backup dei DVD ad alta definizione direttamente dalla struttura (come accade ora con iso e cartelle video_ts per i DVD-SD) o almeno così si dice..

  14. #584
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    GRAZIE RAGAZZI PER LA VOSTRA DISPONIBILITA' !!!
    IN PARTICOLARE in PM il GRANDISSIMO "RENEDRIVE"
    il FORUM AV MAGAZINE è STUPENDO !!!!!

    Ho risolto il mio problema mettendo un JUMPER come descritto oltretutto sulla GUIDA !!
    Ultima modifica di fidelavana; 14-02-2008 alle 20:39

  15. #585
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Sp4rrowW non fraintendermi, il 5100 è fantastico.
    Ma Robertus, possedendo un monitor 1080p, lo userà solo ed esclusivamente con quella risoluzione ed in futuro con il 6500 avrebbe la possibilità di vedere i backup dei DVD ad alta definizione direttamente dalla struttura (come accade ora con iso e cartelle video_ts per i DVD-SD) o almeno così si dice..

    grazie della risposta

    volevo spendere non oltre 400 euro...
    per questo avevo optato per il 5100, pero' se magari consoci qualche sito\negozio che lo vende a piu' o meno questo prezzo... se sai indicarmelo qui o in query( non so se va contro le rules del forum ), e magari lo compro li.

    io lo userei principalmente per vedere xvid, ma lo compro principalmente per gli mkv a 1080p, evitando quindi di fare un pc solo per il plasma. gli mkv a 720p sicuramente li legge senza problemi, i 1080p invece sto chiedendo e mi sto accertando bene in questo forum, se non hanno problemi, perchè dopo una spesa cosi importante, provare gli mkv e vederli male... mi dispiacerebbe non poco.

    grazie ancora, aspetto una risposta

    ciao


Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •