Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 40 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 596
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ...Nessuno può controllare di fatto se sceglendo la traccia truehd esce qualcosa dalle uscite analogicge.
    Grazie
    Luigi

    Sicuramente esce qualcosa: nelle specifiche del Dolby TrueHD c'è il "core" (che loro chiamano "legacy") support, tanto che anche su un normale lettore dvd avendo per assurdo un dvd con Dolby TrueHD uscirebbe e verrebbe decodifcata internamente una traccia "normale" in dolby Digital.
    Questo fa anche riflettere sulla definizione un po' affrettata che danno tutti del Dolby TrueHD, cioè quella di un "pcm zippato". Non è così, dal sito dolby: "una traccia Dolby Digital a pieno bitrate alla quale vengono aggiunte le estensioni HD per il nuovo formato" (traduzione mia, ma fedele).
    insomma, "lavorare" il Dolby TrueHD non è poi, alla fine, così semplice come sembrerebbe e a questo punto i chip di decodifca e tutto il lavoro "di contorno" dell'hardware giocano sicuramente un ruolo decisivo nella resa sonora finale (leggi: PS3 .. mmmmh)
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sicuramente esce qualcosa
    Giusto, ho detto una sciocchezza .
    Ciao
    Luigi

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Secondo me questo Bdp S 300 è un ottimo lettore non solo di Blue Ray ma anche per i tradizionali Dvd.. Insomma per rispondere al quesito posto prima ,il mio abbinato ad un tv lcd 46 X 200 Sony e con Hdmi si comporta veramente alla grande con i dischetti blu ed ottimamente con i normali Dvd... fatto un paragone , preferisco il Sony al Dvd Denon 1930..

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Ieri ho visto il BDP-S1 in vendita per 499 euro, successivamente in un altro negozio ho visto il modello S1E in vendita per 699 euro. Io non ci sto capendo pù niente.............ma questi due modelli sono identici o qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è tra i due? Non vi nascondo che il BDP-S1 per 499 euro mi ha fatto venire la voglia di prenderlo, però visto che si parla del S300 desideravo sapere se conviene prendere il modello nuovo e quindi BDP-S300 e quali differenze ci sono con il modello S1 o S1E.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    ... desideravo sapere se conviene prendere il modello nuovo e quindi BDP-S300 e quali differenze ci sono con il modello S1 o S1E.

    Sinceramente non lo so e mi interessa anche. Un S1 (E?) a quel prezzo me lo prenderei. Differenze col 300? All'inizio, il prezzo. Ora, forse che l'S1 (E?) è fuori produzione, ma comunque come qualità costruttiva mi sembra superiore il modello "vecchio" (anche se poi le funzioni e le caratteristiche sono simili se non uguali).
    In quale negozio l'hai visto, se si può dire?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Il negozio fa parte del gruppo euronics ed è in provincia di Catania, quindi tu mi consiglieresti di prenderlo?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Il negozio fa parte del gruppo euronics ed è in provincia di Catania, quindi tu mi consiglieresti di prenderlo?

    Se è proprio quello che ho visto io a suo tempo a casa ... sicuramente si, a patto che non te ne importi nulla di hdmi 1.3 e streaming dei flussi HD ma punti solo alla max qualità video attualmente raggiungibile.
    Sinceramente, però, questa differenza fra S1 e S1E non me la so spiegare, prima di prenderlo cercherei di capirci qualcosa.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Salve ragazzi, sabato ho acquistato questo lettore Blu Ray della Sony e, collegato al mio Pio 428 XD, inserito Underworld Evolution (Blu Ray) sono rimasto letteralmente stupito dalle immagini che il mio Pio mi mostrava. Fantastiche! Poi ho provato I Fantastici 4 e Silver Surfer (versione dvd) e veramente il lettore si comporta in modo egregio anche con i prodotti non HD. Ottimo acquisto per chi non vuole spendere cifre iperboliche e ringrazio ald64 per avermi incuriosito con il suo post per questo lettore della Sony.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Qualcuno che abbia il lettore in oggetto e anche la PS3 tanto per farne un confronto diretto e soprattutto disinteressato sulla purezza audio/video? Mi interessa molto sapere se chi come me ha acquistato la console soprattutto per usufruire del lettore BD poteva benissimo aspettare e stringere i denti.
    Naturalmente sono contentissimo della Play ma è giusto per sapere se i miei timori erano infondati o meno.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Qualche gentile possessore del player Sony BDP S300 può dirmi se tale lettore ha problemi con i nuovi Bluray BD+ di cui ho letto problemi in altri post, in qanto sto per prenderlo?
    Grazie per la cortese risposta.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Ciao Toro 60, tra oggi o domani faccio una prova da un mio amico rivenditore sony tra il lettore e i fantastici 4 e silver surfer, titolo su cui e' implementata la nuova protezione BD+.Ti faro' sapere...

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Grazie malawi per la tua disponibilita'.
    Attendo ansioso notizie in merito.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Allora, torno ora dal mio amico rivenditore.Ho effettuato la prova con i fantastici 4 e silver surfer.
    Il disco viene letto regolarmente dal lettore ma il caricamento del film dura due minuti pieni e forse qualcosa in piu', mentre la play 3 lo carica in pochi secondi.Come qualita' video e' piu' o meno simile alla ps3 con la presenza degli ingressi analogici assenti sulla play 3.Tenete conto che il lettore non ha l'hdmi 1.3 quindi non supporta le nuove codifiche audio...Se dovessi scegliere ritengo che sia bene per il momento come lettore blu ray rimanere sulla play3 e non su un lettore dedicato...
    Ah dimenticavo il mio amico rivenditore aveva due bdp s300.Uno di questi l'ho aggiornato alla versione 2.6 presente sul sito di sony america e l'altro no(versione 2.1).Aggiornamento andato a buon fine ma almeno apparentemente non mi sembra cambiare granche'...
    Spero di essere stato d'aiuto.
    Alla prossima.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Ok grazie malawi
    Quindi, per ora, acquisto rimandato, in attesa di lettori più performanti.
    Non ho intenzione di buttar via soldi inutilmente, certo che però se dopo tutto questo gran parlare non è ancora stato prodotto un buon lettore b/r , più tempo passa e più uno si disinnamora dell'HD e cerca di puntare su altri hobby.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    Allora facciamo un po' di chiarezza: il problema non è nei lettori blu ray in circolazione, ma nella nuova protezione anti pirateria inserita negli ultimi dischi messi in circolazione dalle case produttrici chiamata BD+ che sta creando problemi a tutti i lettori blu ray, compresi i pc portatili della Sony provvisti di masterizzatore blu ray. Infatti se inserisci un blu ray senza questa protezione il lettore si comporta benissimo. Perciò il problema è sempre quello evidenziato in vari articoli su AF Digitale: le case cercano sempre queste nuove protezioni anti pirateria, ma quello che ci "smena" sempre è chi come noi compera prodotti originali! Alcuni produttori, come Samsung, hanno già rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema, vedrete che anche la Sony farà lo stesso.
    Ultima modifica di aliens60; 16-10-2007 alle 10:33


Pagina 3 di 40 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •