|
|
Risultati da 91 a 105 di 881
Discussione: [Vantage] VT-HD 7100
-
17-12-2007, 16:12 #91
Originariamente scritto da Maurizio.n
-
17-12-2007, 16:21 #92
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da bbusa
perche ' se hai un dual feed non ti piacerebbe registrare un programma HD mentre ne stai guardando un'altro ?
forse hai confuso dual feed con dual out ( cioe' devi avere un LNB twin Out con due cavi indipendenti che arrivano al decoder ).
Preferisci avere un hard disk esterno con alimentazione separata che non si accende o si spegne automaticamente col decoder ?
cosa c'entra con il dual feed !?!
Preferisci avere un firmware chiuso o linux based ?
Come fa il preside a smanettarci se il codice non e' open ?
Ho l'impressione che su questo decoder qualcuno stia spingendo in maniera non disinteressata ......LG OLED 55C1
-
17-12-2007, 16:53 #93
@ Maurizio
Hai ragione ho confuso dualfeed con dualout!
Rispetto all'Hard disk io preferisco avere una unità esterna scalda meno e la posso usare anche con altri apparati.E poi già ce l'ho!
Rispetto al Linux: non tutti lo conoscono o ne hanno dimistichezza io per esempio sono uno di questi e non ho voglia di complicazioni.
Sulle tue affermazioni finali :No Comment.Non ho elementi per giudicare.
Ciao
-
17-12-2007, 21:06 #94
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 33
ragazzi ma per funzione blindscan si intende che ha un processore apposito come il clarke-tech 2100 oppure è una funzione software. E se fosse come quella del 2100 funziona anche con il dvb-s2
grazie
edit:
mi autorispondo, ho trovato una recensione che dice che è presente il blindscan (purtoppo è solo software) ma non ho capito se funziona anche con trasponder dvb-s2
qui la recensione in tedesco http://www.areadvd.de/hardware/2007/...7100S_01.shtml
in inglese by google translate
http://translate.google.com/translat...hl=it&ie=UTF-8Ultima modifica di RobbyRally; 17-12-2007 alle 23:34
-
18-12-2007, 11:54 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da Maurizio.n
-
18-12-2007, 16:05 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da emmeppi
Inoltre all'epoca c'erano numerosi Team di Sviluppo indipendenti o quasi.
Ancora adesso c'e' la scelta su 3/4 firmwares di buon livello.
Penso che questa filosofia open sia ostacolata dai grossi produttori al punto tale da fare forti pressioni alla Dream per evitare di uscire con il DM8000 che sarebbe stato sicuramente il mio prossimo decoder .
Sul vantage chi sviluppa ?
Il preside ? E chi mi garantisce che un domani non abbia piu' voglia di farlo ?
Con tutto il rispetto per tutti non spendo 400 euro su una piattaforma chiusa.
Almeno gli Ipbox sono Linux based ......LG OLED 55C1
-
18-12-2007, 17:09 #97
Originariamente scritto da Maurizio.n
-
18-12-2007, 17:11 #98
Da una recensione su areadvd.de sembra che l'uscita HDMI non supporti l'audio multicanale..
Sempre sullo stesso sito, due ricevitori escono meglio come recensione: il Technisat Digicorder HD S2 e il Tofield 7700PVR.
Entrami dotati di dual tuner e disco interno.
-
18-12-2007, 18:36 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
Originariamente scritto da Maurizio.n
Sandali ( anche sandi) scrive che:
1) non gira enigma (ne uno ne due)
2) non girano le emu
3) non girano i cs server
4) non girano le plugin
5) non lo cura lui
gira solo il suo firmware che si blockka ogni 3 minuiti..
Farà un flop incredibile.
punto.
ora mi stò orientando tra il vantage e Kathrein ufs910
merlino1133
-
18-12-2007, 20:27 #100
mah...nel frattempo lo ho ordinato
lo metto vicino al mio CT 5000 ce li provo un pochetto e poi vediamo quale mettere nel mercatino
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
20-12-2007, 10:20 #101
Anch'io ho acquistato il Vantage e lo sto provando in questi giorni.
Il fatto che possa uscire, dall'hdmi, in 576i, mi sembra un'ottima cosa anche per le immagini in sd, così che l'upscaling, in questo modo, viene fatto tutto dall'eventuale processore esterno.
Per quanto riguarda l'Hd è sicuramente migliore dello Skybox hd.
Un saluto,
zenith2000Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
20-12-2007, 12:51 #102
Originariamente scritto da zenith2000
Se fosse così sarebbe ottimale x chi(come me) ha uno scaler esterno. Una specie di HD-SDI su HDMI (come direbbe il buon lockutus).
Grazie,
Ciao.
acta.
-
20-12-2007, 13:25 #103
A me è arrivato ieri.Ci ho smanettato parecchio.Che dire: la qualità immagine c'è tutta (ovviamente con televisori all'altezza e opportunamente tarati) HDTV via hdmi sovrapponibile alla qualità Humax 2000 (che per me rimane il riferimento) immagini Sd via hdmi pensavo meglio,al momento per me la qualità migliore in questa modalità resta il Ctech 5000.
Per il momento il software di gestione è ancora piuttosto grezzo,d'altronde essendo un apparecchio nuovo già lo si sapeva,andrà supportato e sviluppato le potenzialità ci sono tutte!!
Certamente se non si vogliono problemi o si desidera un apparecchio già maturo e qualitativamente buono per il momento il7100 non è da acquistare,l'alternativa rimane senza ombra di dubbio il Ctec 5000.
A risentirci per ulteriori sviluppi.
-
20-12-2007, 14:36 #104
Originariamente scritto da Actarusfleed
La risoluzione di uscita a 576i, viene regolata da uno switch posto nel pannello posteriore, con le due opzioni: sd-hd.
Per cui nel passaggio ad un canale Hd, si dovrebbe intervenire manualmente, e la cosa è un pochino scomoda.
Ciao,
zenith2000.Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
21-12-2007, 12:45 #105
Non mi sono arreso e finalmente sono riuscito ad ottimizzare anche la qualità in SD via hdmi.A forza di agire sulle gradazioni e temperatura colori del plasma sono arrivato ad una eccellente resa.
Ora ci siamo la qualità immagine è complessivamente eccellente in HDTV e ottima in sd.
Mi sono dimenticato una considerazione sulla qualità audio che,è,secondo me ,una chicca di questo ricevitore collegato all'impianto Hifi dell'home theater Yamaha via uscita digitale è quanto di meglio ho potuto apprezzare fino ad oggi e si che di apparecchi con uscite DD ne ho avuti e sentiti parecchi.Una piccola pecca: per ora l'uscita hdmi non veicola il flusso multicanale.
Ciao a tutti.Ultima modifica di bbusa; 21-12-2007 alle 12:51