Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 59 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 881

Discussione: [Vantage] VT-HD 7100

  1. #451
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Matteo, hai provato a verificare se in component si può uscire a 576i? lasciando l'interruttore posteriose su HD o SD? grazie
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  2. #452
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ora sto registrando Final Fantasy VII su premiere, appena finisce provo
    Comunque su HD no.

  3. #453
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Io lo sto utilizzando proprio in component [...] La resa mi sembra migliore nei canali SD e identica in quelli HD.
    Sesa, grazie per il feedback.

    O.T.
    Con il CT-5000HD confermo, come già ho scritto nel mio precedente post, la resa migliore in component sui canali SD. A quanto pare l'analogico rende molto bene con il PAL classico.

    P.S.
    Potresti, appena hai tempo, verificare se in Component si può uscire sia a 576i che 576p (oltre ovviamente, a 1080i e a 720p che, mi pare di capire, usi senza problemi per i canali HD) ?


    Ciao!

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Da component con selettore su HD, esce solo a 576p, 720p e 1080i, io lascio sempre a 1080i lasciando fare lo scaling al decoder.
    Più tardi provo a spostare il selettore su SD e vedo che segnale esce..

    Matteo
    Ultima modifica di Il Sesa; 25-04-2008 alle 13:57

  5. #455
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Spostando il selettore su SD, non ho aggancio di segnale, quindi presumo esca a 576i (segnale che non viene gestito dai miei ingressi).
    Penso possa essere una conferma per voi.

  6. #456
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    ... Penso possa essere una conferma per voi.
    Direi di sì.

    Peccato che, per avere i 576i su Component (e, immagino, HDMI), si debba armeggiare con lo switch posteriore. I possessori di TV con un buon deinterlacer o chi ha un o scaler troverà forse un po' scomodo doversi alzare ogni volta che si passa da canali HD a canali SD e viceversa.

    Chi, invece, non ha scaler o TV con un buon deinterlacer probabilmente a 576p, per i canali SD, dovrebbe essere soddisfatto, almeno, mi pare di dedurre che a 576p il VT-7100 se la cava egregiamente (è davvero così?).

    O.T.
    Il CT-5000 che possiedo, invece, a 576p non eccelle in qualità, anzi...., mentre a 576i su Component è uno spettacolo (e non c'è alcuno switch da commutare).

  7. #457
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    ..almeno, mi pare di dedurre che a 576p il VT-7100 se la cava egregiamente (è davvero così?).
    Sinceramente, sia a 1080i che a 576p, sui canali SD, il Topfield 7700 HSCI mi pare meglio, ma potrebbe essere soggettivo ed in base al display utilizzato..
    Tengo il 7100 perchè con ris. 1080i e adattamento dei canali SD, ho un maggior riempimento dello schermo con una deformazione inavvertibile..

  8. #458
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Dal firmware 020300 in poi (siamo al 020700) vale la seguente tabella:

    Selettore su SD

    SCART---------------RGB,CVBS (576i)
    RCA------------------CVBS (576i)
    COMPONENT----------YPbPr (576i)
    HDMI-----------------HDMI (576i)

    Selettore su HD

    SCART---------------CVBS (576i)
    RCA------------------CVBS (576i)
    COMPONENT----------YPbPr(576p, 720p, 1080i)
    HDMI-----------------HDMI(576p, 720p, 1080i)

    Saluti, Athos

  9. #459
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Quindi con il selettore su hd non è possibile scegliere rgb su scart e in sd si

  10. #460
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da scottex
    .... su hd non è possibile scegliere rgb su scart e in sd si
    Attualmente si, con firmware precedenti al 020300 e con selettore su HD non vi era alcun segnale su Scart e RCA quindi un passo avanti importante è stato fatto.

    E' un decoder ancora giovane, come sviluppo software, ma ha un hardware ottimo e potenzialità da vendere. Bisogna avere pazienza, son sicuro che darà enormi soddisfazioni (a me gia le dà).

    Intanto mi sto godendo quello che tanti utenti S*Y agognano da mesi attendendo l'uscita del MyS+Y HD.

    Se lo sviluppo continuerà come nelle previsioni diventerà la scatola perfetta, dal satellitare al digitale terrestre (io ho il combo) dal player multimediale in rete ethernet al videoregistratore digitale SD e HD.

    Ciao, Athos

  11. #461
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Ma non so se prendere il combo perchè ho letto che il digitale terrestre non è possibile mettere nessuna card, mi piacerebbe sapere se sarà possibile oppure è una limitazione hardware. Però potrei vedere gli europei di calcio trasmessi dalla Rai in hd vero?
    Ultima modifica di scottex; 30-04-2008 alle 17:44

  12. #462
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da Athos
    Dal firmware 020300 in poi (siamo al 020700) vale la seguente tabella:

    Selettore su SD

    SCART---------------RGB,CVBS (576i)
    RCA------------------CVBS (576i)
    COMPONENT----------YPbPr (576i)
    HDMI-----------------HDMI (576i)

    Saluti, Athos
    Anch'io da qualche giorno sono in possesso dell' ottimo decoder.
    Confermo quanto scritto da Sesa.
    Anche con selettore in SD, l' HDMI genera un segnale non riconoscibile come 576i.
    Almeno dal mio processore DVDO VP50.Firmware decoder 02.07.XX

    Comunque qualita' video di livello molto alto.

    P.S. Sto testando la possibilita' di far leggere al decoder dei file video rippati da DVD.
    Dalle prime prove, risultato veramente eccellente.

    Qualita' video confrontabile con HTPC con filtri nvidia.

    Se qualcun' altrio e' interessato alla cosa, magari ne parliamo....

  13. #463
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da scottex
    ....... Rai in hd vero?
    Probabilmente si, ma ancora non vi è alcuna certezza.
    Da un punto di vista tecnico non dovrebbero esserci problemi ..... speriamo bene

    Athos
    Ultima modifica di Athos; 28-04-2008 alle 17:44

  14. #464
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Ho capito che non è possibile registrare un programma e vederne un altro in contemporanea (nel caso di trasponder diversi) perchè non ha il doppio sinto sat, però vi chiedo è possibile registrare un programma hd o sd satellitare e vedere o registrare contemporaneamente un canale digitale terrestre?
    Ovviamente sto parlando del modello TS
    Ultima modifica di scottex; 02-05-2008 alle 10:23

  15. #465
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    221

    Premetto che non possengo e non ho mai posseduto un decoder in vita mia, quindi passo alle domande:

    - Con il Vantage7100 posso vedere sky senza il loro decoder ?
    - Con il Vantage7100 posso vedere sky hd previo pagamento dei 7 € mensili ?
    - Con il Vantage7100 ho tutte le funzioni come su mysky ?
    - Con il Vantage7100 posso registrare i programmi in formato avi o mpeg in modo tale da rivedermeli sul computer ?
    - Con il Vantage7100 posso impostare una registrazione dei programmi/film da poter rivedere poi successivamente sulla tv ?

    Grazie


Pagina 31 di 59 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •