Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 130 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130 UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1891
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    io ho un 500gb senza alcun problema, mi sembra di ricordare che siano anche stati usati dischi da 750Gb.

    Nel mio caso il disco è di tipo EIDE, alimentato esternamente
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  2. #1892
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Ho un 5000 da diverso tempo - aggiornato al penultimo firmware - che uso in hdmi con un vpr.
    Da qualche tempo a questa parte durante la visione di un film ho dei fasidiosi buchi audio di 1 sec circa ogni tanto (di media un buco ogni ora).
    Ho cercato il questo thread ma non ho trovato nulla.
    Avete per caso idea di quale possa essere la causa delle interruzioni?
    Grazie

  3. #1893
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    è uscito proprio ieri il firm 1.62...prova innanzitutto ad aggiornare.

    ciao ciao
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  4. #1894
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Ok, Lambu,
    proverò a lavorare sul firmware.
    Che tu sappia l'1.62 ha ancora quella noiosissima funzione che tiene sempre acceso l'hd?
    Ciao

  5. #1895
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    no.

    il problema è stato risolto...almeno così viene dichiarato.

    Io non l'ho ancora provato, e soprattutto non ho un disco autoalimentato con cui provare.

    ciao ciao
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  6. #1896
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti sono indeciso sull' acquisto o no di questo apparecchio... io cerco un decoder che mi permetta di registrare in HD da SKY, che abbia digitale terrestre integrato.
    Ho letto che la nuova versione ha guadagnato l'RGB sulla scart TV, una usb posta sul retro e la porta s-ata.
    Qui parlate di una scarsa qualita del segnale SD, ma rispetto allo SKYBOX HD Pace come si presenta la qualità immagine?
    Altri difetti?
    Scusate ma non riesco a leggere tutte queste pagine e ho un' occasione di prenderlo usato on-line.
    Esistono alternative con le stesse caratteristiche a questo Clarke?
    Grazie mille atutti.
    Ultima modifica di davidoff70; 29-04-2009 alle 15:20

  7. #1897
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33
    Ti prego non fare questo sbaglio....
    P.s. va bene che il 5000 è ormai morto come decoder ma se ci sono novità ditele ..
    Per info rgb non esiste conponent (sd) non funziona il 5000c fa caXXXe non compratelo neppure quello nuovo !!! sinceramente !
    Chi lo possiede si accontenta e se lo tenga come me, anche perchè non me la sentivo di tirare un pacco tale per rivenderlo a altri ...
    E' ed resta un tumore con possibilità di sviluppo pari a 0 (zero)
    Sfigatissimo e pieno di fastidi (in hd però va abbastanza bene...ma per il resto...)
    Incazzatissimo possessore di 5000 c .
    Voglio vedere chi dice il contrario!
    Ultima modifica di gianpaolo64; 07-05-2009 alle 20:35

  8. #1898
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da gianpaolo64
    Voglio vedere chi dice il contrario!
    Io dico il contrario.

    SOno d'accordo che ha dei problemi, ma quando lo comprai 2 anni fa circa era l'unico prodotto che avesse SAT + DTT (nella speranza che leggesse anche la paytv, cosa che più di 1 anno dopo si è scoperto impossibile), ricevesse HD, registrasse su disco fisso esterno e fosse facilmente aggiornabile.

    Via HDMI, unica connessione che ho utilizzato, non è malvagio.

    Effettivamente forse ora ci sono altri prodotti migliori, ma all'epoca era forse il meglio
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  9. #1899
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da gianpaolo64
    Ti prego non fare questo sbaglio....
    ...
    E' ed resta un tumore con possibilità di sviluppo pari a 0 (zero)
    Sfigatissimo e pieno di fastidi (in hd però va abbastanza bene...ma per il resto...)
    ...
    santi numi meno male che ho letto il tuo post...già avevo dubbi per il fatto che non registra doppio audio nè sottotitoli adesso sono ancora più deciso a mollare il colpo grazie
    meglio jepssen o IPbox a sto punto...

  10. #1900
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Per Joao16: puoi usare TSREMUX per trasformare i file registrati in file video con estensione ts

  11. #1901
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Effettivamente forse ora ci sono altri prodotti migliori, ma all'epoca era forse il meglio
    ciao e quali sarebbeo 2° te?

  12. #1902
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Ciao, sono un possessore piu' o meno contento, del CT 5000 combo,
    da quasi 2 anni.
    Ho avuto anch'io i problemi un po' comuni agli altri, ma con santa pazienza, sono stati superati.
    Con l'uscita dei nuovi canali HD di Sky ( Fox Hd, ed altri), il
    transponder usato è 11.785 e il decoder NON lo vede, per cui i nuovi
    canali HD (5) non vengono visti.
    Volevo sapere se anche voi avete avuto questo problema, e se sì,
    come eventualmente superarlo.
    Ciao

  13. #1903
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33

    Wink prova così

    Sono sbagliati dei parametri nel setting di gioppy.....mi pare che devi modificare da 3/4 a 2/3 il parametro nelle impostazioni scansione manuale , vedrai che la barra del segnale da rossa diventa verde......mi pare che anche un'altra frequenza 12341 ha lo stesso problema.bye

  14. #1904
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da gianpaolo64
    Ti prego non fare questo sbaglio....
    P.s. va bene che il 5000 è ormai morto come decoder ma se ci sono novità ditele ..
    Per info rgb non esiste conponent (sd) non funziona il 5000c fa caXXXe non compratelo neppure quello nuovo !!! sinceramente !
    Chi lo possiede si accontenta e se lo tenga come me, anche perchè non me la sentivo di tirare un pacco tale per rivenderlo a altri ...
    E' ed resta un tumore con possibilità di sviluppo pari a 0 (zero)
    Sfigatissimo e pieno di fastidi (in hd però va abbastanza bene...ma per il resto...)
    Incazzatissimo possessore di 5000 c .
    Voglio vedere chi dice il contrario!
    ........ ma per favore..... ....... ct5000 una delle migliori macchine sul mercato (rapporto qualita' prezzo) degli ultimi anni .......... a parte il mitico nokia 9500 (x gli ex smanettoni che se lo ricordano)
    Ultima modifica di KODIPA; 24-08-2009 alle 21:42

  15. #1905
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    KODIPA ti ricordo che i quote integrali sono vietati. Edita quanto prima. Grazie!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 127 di 130 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •