Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 130 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da boromir
    Vi volevo fare una domanda che non ho ancora visto in qs discussione: come upscala i canali sd su un lcd, per es.un sammy hdready(1360*720) come il mio?
    Ve lo chiedo perchè si parla spesso di scaler professionali e scaler montati su apparecchi consumer...io immagino che il ct5000 non abbia un gran scaler visto che cmq il prezzo è basso.

    qc mi sa dare un giudizio?
    case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S

  2. #272
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Io uso un Maxtor da 320 gb

    Allora, la prima masterizazione devi farla per forza in FAT 32 con un programma ad hoc (Windows non supporta formattazioni in fat32 con supporti così capienti). Dopodiché, la prima volta che lo colleghi al ct5000 e lui te lo riconosce, DEVI farlo formattare al clarketech, andando nel menu USB e poi alla voce "gestione" (vado a memoria, ma è qualcosa di simile). Una volta che lo fai formattare a lui, i problemi di riconoscimento del supporto saranno un lontano problema. E potrai dedicarti ai problemi della gestione delle registrazioni (immagini in blocco mentre registri, difficoltà con le programmazioni con timer).

    Per fungere, funziona. Certo, con l'attuale firmware non è così funzionale come un mysky (a parte la penalizzazione causata dall'assenza di doppio tuner, irrisolvibile).

    Bye, Chris
    ciao Ples,
    anche io devo comprare un HD per il CT, dunque vanno solo bene i LACIE o i MAXTOR da 320GB e non di piu', e l'alimentazione?Esterna o interna?
    Siccome ho XP che tool ci vuole per masterizzarlo in FAT32?
    Poi ho letto che l'HD lo masterizza direttamente il dec. ti risulta?

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.570
    Citazione Originariamente scritto da Samuelito69
    AIUTOOOOO!!!!!!!!
    ho aggiornato il firmware alla 1.02 oggi e poi ho fatto partire una ricerca automatica sui 13°, infilo la tessera di SKY e voilà, si vedono tutti, cioè quasi, quelli in HD no, si vede sempre il promo, che succede ?, dove ho sbagliato ?, non si dovevano vedere ache i canali HD ?
    SONO DISPERATO !!! ( e inc...to )
    Qualcuno mi può aiutare ?
    Grazie !!
    per vedere i canali hd di sky bisogna aver attivata sul proprio abbonamento l'opzione HD

    http://www.skylife.it/html/offerta/p...izi/skyhd.html

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    @ genodave

    non credo vadano bene solo lacie e maxtor. Al momento, con questi hd il funzionamento è confermato, ma immagino che possa andar bene anche con altri.

    Per quanto riguarda l'alimentazione, suggerisco alimentazione esterna: risparmia casini e fatiche al ricevitore.

    Per la formattazione, non ti so dire il tool, visto che l'ho fatto formattare per la prima volta a mio cugino che vende materiale informatico. Lui m'ha spiegato che con XP non sarebbe stato possibile formattarlo e che ha utilizzato un tool apposito, ma non m'ha detto quale. Penso che nelle pagine precedenti di questo topic qualcuno però abbia già indicato il nome del tool: ti invito a leggere tutto il topic, che forse l'info che cerchi c'è già. In alternativa, cerca on line con google e vedrai che qualcosa trovi.

    Smentisco che il clarke-tech faccia la formattazione automaticamente: prima deve riconoscere il supporto che colleghi tramite porta USB, e per riconoscere l'hard disk, questo deve essere GIA' formattato in fat 32. Poi, la prima volta che riconosce l'esistenza del supporto, devi selezionare menu - USB - management - format hdd. Solo allora lui ti formatterà l'hard disk, risolvendo alcuni bug che invece si presentano senza la formattazione del ricevitore.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 10-09-2007 alle 02:14

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da Poles

    Smentisco che il clarke-tech faccia la masterizzazione automaticamente: prima deve riconoscere il supporto che colleghi tramite porta USB, e per riconoscere l'hard disk, questo deve essere GIA' masterizzato in fat 32.

    Bye, Chris
    Ragazzi si dice "Formattare un hard disk" e "Masterizzare un DVD".

    Sono due cose ben diverse.

    Ciao
    Carlo

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Hai ragione. Il mio primo post era corretto, ma poi, rispondendo a genodave, ho ripreso i termini del suo post.

    Vado a editare il mio post precedente per evitare confusione.

    Bye, Chris

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.570
    scusate..ma si può collegare stabilmente il ricevitore in oggetto al pc via usb? In caso affermativo il pc come "vede" il clarke e viceversa?

    Anche per gli aggiornamenti. Da quel che ho capito si possono effettuare via usb o via seriale. Nel secondo caso esiste programma per l'upload, ma non si possono trasferire via cavo i dati via usb?

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    RICHIAMO GENERALE

    si raccomanda il rispetto del regolamento, punto:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    inoltre prestate attenzione a chiudere correttamente il tag del quote.

    Paolo

  9. #279
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    domanda ai possessori

    1) la differenza tra il Pace Skybox hd ed il 5000 a livello visivo, quanto meno in sd, esiste?
    2) se voglio aggiornare la scheda sky devo per forza inserirla nel decoder originale, ma se la metto in un decoder sd mi si aggiornerà anche l'abbonamento hd?

    Spero in una risposta affermativa almeno al primo punto, così giustifico la spesa.
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  10. #280
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    @ genodave

    ...
    Per quanto riguarda l'alimentazione, suggerisco alimentazione esterna: risparmia casini e fatiche al ricevitore.
    ..
    Ecco perche' , tra le altre , non comprero' mai questo ricevitore , con l'alimentazione esterna quando chiudi il decoder devi chiudere anche alimentazione hard disk a manina , che scocciatura !!!!
    LG OLED 55C1

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio.n
    Ecco perche' , tra le altre , non comprero' mai questo ricevitore , con l'alimentazione esterna quando chiudi il decoder devi chiudere anche alimentazione hard disk a manina , che scocciatura !!!!
    Capirai che fatica!!!
    Siamo sempre più incontentabili.Non dimentichiamoci che è l'unico ricevitore che permette la registrazione in HD evitando il blocco dell'HDCP!!
    Ultima modifica di bbusa; 10-09-2007 alle 09:42

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32
    Non mi sembra sia stata data risposta a questo:
    l'EPG di sky funziona su questo STB?
    Grazie in anticipo, saluti a tutti.

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Non funziona l'EPG completa su scala settimanale.
    Funziona solamente l'EPG relativa all'evento attualmente in programmazione ed a quello immediatamente successivo (un po' come succedeva con i tradizionali decoder irdeto come il Nokia 9500).

    Il Pace skyfobox HD non ce l'ho. Ho il mysky, e già rispetto al mysky la differenza qualitativa (in meglio per il clarketech) è evidente. All'inizio anch'io pensavo ci fosse una "velatura" dell'immagine. In realtà ho notato che questa velatura avviene solamente quando seleziono la voce "tv 16:9" e il canale è in 4:3. In quei casi, infatti, il ricevitore opera una sorta di doppia operazione compressione-allungamento dell'immagine e questo provoca una piccola perdita di qualità dell'immagine. Lasciando, invece, sull'opzione "tv 4:3" quando si guardano canali trasmessi in 4:3, la qualità dell'immagine è priva delle velature che inizialmente avevo notato, ed è decisamente buona. Ieri sera la finale degli US Open sui canali svizzeri era veramente godibile, mentre su Eurosport a tratti era inguardabile (merito anche della minore compressione dei canali svizzeri, certo, ma anche il decoder ha un'ottima resa cromatica).

    Per quanto riguarda la domanda sulla scheda Sky, immagino che se su quella scheda hai anche l'abbonamento HD, basta tenerla in un qualsiasi ricevitore SD. L'impulso non discrimina fra i differenti pacchetti, ma si limita ad attivare la scheda, con qualunque tipo di pacchetto sia presente nell'abbonamento. L'importante è che tu non abbia due schede diverse (una per il pacchetto SD ed una con il solo pacchetto HD), come accade se hai mysky e ricevitore HD a parte. Allora, a quel punto, occhio alla scheda che inserisci nel ricevitore!

    Bye, Chris

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Nuovo firm 1.04p

    Ho appena caricato il nuovo firm 1.04p da una prova veloce ho notato da subito un significativo miglioramento dell'immagine soprattutto in luminosità e definizione tanto che ho dovuto ritarrare i parametri del mio plasma.Hanno eliminato i bug dei blocchi in registrazione.Ci risentiamo per approfondimenti.ciao a tutti

  15. #285
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    Citazione Originariamente scritto da Poles

    Il Pace skyfobox HD non ce l'ho. Ho il mysky, e già rispetto al mysky la differenza qualitativa (in meglio per il clarketech) è evidente.
    Ok, grazie, mi hai convinto...fatto ordine or ora!!
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.


Pagina 19 di 130 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •