|
|
Risultati da 766 a 780 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
04-08-2006, 17:42 #766
Certo che se quell'accorgimento "aeratorio" lo avesse fatto il costruttore
(con tutti i soldi che paghiamo) non avrebbero fatto un soldo di danno!
CiaoUltima modifica di bereal; 04-08-2006 alle 17:47
-
05-08-2006, 08:51 #767
Sicuramente mettendolo in orizzontale o elevandolo la cosa sarebbe migliorata. Tra l'altro io ho avuto problemi di blocco del decoder "una sola volta" e faceva un caldo terribile. Avevo compensato mettendo un ventilatore davanti. Adesso con questa ventolina vado sul sicuroi e non ci penso più.
E' una soluzione alternativa ma SICURAMENTE risolutiva.Sono tornato bambino.
-
05-08-2006, 09:18 #768
Originariamente scritto da nemo30
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
05-08-2006, 09:56 #769
Originariamente scritto da bereal
Il mio decoder non si blocca più da quando l'ho "liberato".
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
05-08-2006, 15:23 #770
Rumore davvero non ne fanno, credimi.
Sono tornato bambino.
-
05-08-2006, 16:09 #771
Originariamente scritto da Singultus
prenderò il micronde MySkyHD
-
06-08-2006, 07:10 #772
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Allora , finalmente da 2 giorni sono anchio "convertito" a SKY HD , con accoppiata decoder AMSTRAD
e TV LG 32LC2R ......!!!
Da questo periodo passato tra smanettamenti vari con le varie regolazioni dei due dispositivi , vi posto le mie personali deduzioni :
1) Unica nota positiva l' accoppiata dal punto di vista della protezione HDCP funziona ( mai avuta la segnalazione "autentificazione fallita" )
2) La qualità del decoder AMSTRAD dal lato del segnale SD è veramente scandalosa con vistosissimi artefatti soprattutto nelle parti scure a livello di filmati tipo DIVX a basso bitrate ( sotto questo punto di vista la visione sia tramite HDMI o tramite SCART praticamente uguale ). Aggiungo che precedentemente , anzi , ancora posseggo il decoder PACE SD (quello piccolo) è sotto questo punto di vista mai avuti problemi.
P.S. ho anche ricollegato il decoder SD per verifica ed effettivamente la qualità è superiore ( nei limiti dello SKybox......!!!).
3) Con impostata uscita del decoder in ORIGINALE quando si passa da un canale Sd ad uno HD il TV si oscura per qualche istante per poi correttamente visualizzare il canale ( penso sia dovuto al passaggio di formato da 576P ad 1080I con adeguamento del TV al formato da visualizzare). Sotto quest'aspetto impostando il decoder a 1080I non accade più ed a occhio sembra che i canali SD migliorano leggermente.
4) Nello zapping tra canali il decoder già si è impiantato cinque volte , anche a freddo , con conseguente sbloccaggio solo con distacco dell' alimentazione...!!!
Concludo che il TV , anche se non il massimo , con il segnale COMPONENT ricevuto dal DVD pioneer 380 ( e quindi a 576p) si comporta molto bene e
che con il vecchio decoder SD , ribadisco la visione era più che accettabile. Ora , vi chiedo come posso farmi sostituire il decoder con un PACE ( nei vari post ho letto che la qualità sembrerebbe superiore !) ????
...o conviene aspettare un nuovo aggiornamento del software o meglio ancora l'uscita di decoder di altra marca ..!!!
-
06-08-2006, 10:41 #773
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
...o conviene aspettare un nuovo aggiornamento del software o meglio ancora l'uscita di decoder di altra marca ..!!![/QUOTE]
A breve dovrebbe uscire il Thomson personalmente ti consiglio di aspettare.
Io ho il Pace che come avrai letto su questo Forum da anche lui i suoi problemi anche se con l'ultimo aggiornamento del SW è notevolmente migliorato e non da i problemi da te evidenziati con con il tuo.
Puoi fartelo sostituire insistendo e magari inventando malfunzionamenti del decoder che se non sono riscontrati presso il centro SKI gli firmi una liberatoria per la sostituzione. (Stai tranquillo non succede niente)
-
06-08-2006, 15:08 #774
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Aggiornamento : oggi la visione del film "Robots" in HD , sicuramente molto dettagliata nei primi piani e nei colori , ma ancora visti effetti tipo "256 colori " in molti sfondi in terzo piano ...!!! qualcuno può confermarmi questo difetto (magari la trasmissione oggi era più di qualità più bassa?) o purtroppo conferma tutto i difetti evidenziati da questo decoder ed ora anche in HD !
P.S. Ho dovuto vedere il gran Premio con il segnale del digitale Terrestre , dove prima non c'erano paragoni con la qualità del segnale SAT !!
-
06-08-2006, 16:41 #775
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 192
anch'io sono in attesa che esca il Thomson e appena esce chiederò di cambiare immediatamente il mio pace hd.
Ma si sa quando dovrebbe essere disponibilr ??
Originariamente scritto da cesimaan
Io ho il Pace che come avrai letto su questo Forum da anche lui i suoi problemi anche se con l'ultimo aggiornamento del SW è notevolmente migliorato e non da i problemi da te evidenziati con con il tuo.
Puoi fartelo sostituire insistendo e magari inventando malfunzionamenti del decoder che se non sono riscontrati presso il centro SKI gli firmi una liberatoria per la sostituzione. (Stai tranquillo non succede niente)[/QUOTE]
-
06-08-2006, 23:05 #776
@ shoalebay
Per favore, non quotare interamente i messaggi.
Inoltre, durante tale operazione, fai attenzione alle parentesi quadre contenenti i tag appositi.
La quotatura che hai fatto nel tuo ultimo post è per metà evidenziata e per metà no, messa alla fine del post, (solitamente la quotatuta si mette all'inizio), il tutto non contribuisce alla leggibilità del post stesso.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2006, 12:54 #777
...confermo anch'io che l'Amstrad in HDMI ma anche in RGB mostra quell'antipatico effetto "256 colori" nelle scene scure con segnali SD.
Non so' se dipenda solo dal decoder (il vecchio lo ho restituito...) ma contattando la Amstrad via email (specificatamente per un problema che ora scrivo...) una laconica risposta mi è stata data poco fa'...
Thank you for your enquiry.
Please contact Sky Italia for assistance.
They give full technical and help line support on all digital equipment.
Regards Amstradaltri euro...) che i segnali SD tramite HDMI sono sì migliori come colori eccetera (in 576p) , ma "tremano", fastidiosamente.
Il decoder settato su "Originale" (automatico) mi passa a 576p quando li vedo. Ho provato a settare manualmente 576i (dovrebbe essere "quello" l'accorgimento per risolvere, ma NON c'è aggancio di segnale!
Con 720p e 1080i c'è ma la qualità NON mi pare altissima e comunque il fastidioso effetto rimane.
Quindi rimango RGB per SD e HDMI per HD...
Help!
-
08-08-2006, 20:52 #778
...allora passati 30 minuti (!!!) al telefono, alla fine hanno deciso di passarmi un tecnico che mi ha (gentilezza che forse era compassione...chissà quanti euro...sigh...) telefonato a sua volta.
Alla fine di tutto mi dice che sì in effetti sono il primo caso e, chiaramente il decoder NON aggancia il 576i.
ma dice, NON è un problema...sarà il mio TV.
No, dico perchè ad esempio un DVD col suo bravo player mi fa' il 576p ma ANCHE il 576i se deseleziono l'opzione "progressive" (p=progressive!).
Allora dice che è un problema di software del decoder...ma bravo!!!
Ci siamo...
Aggiunge che comunque non vede il problema e mi consiglia di guardare in RGB i canali SD.
Quelle "sbordature" del 576p in effetti la "bassa connessione RGB" le maschera...
Io NON sono d'accordo e, se teoricamente (ma anche lo intravedo!) noto una migliorìa cromatica con l'HDMI (a parte il problema del "P") rispetto alla RGB, vorrei vedere la risoluzione nativa (ossia 576i) che loro usano trasmettendo il segnale SD anche con la benedetta HDMI!
Non essendo soluzione mi invitano a provare un Pace...
Gentilmente quindi Vi chiedo SE potete provare un PaceHD e nell'opzione Televisione/alta definizione provate a settare 576i e vedere se dal monitor/TV vedete i segnali SD via ovviamente HDMI.
Oppure confermate che NON si aggancia come con l'Amstrad?
Che tristezza...a pagamento...
grazie comunque, Luca
-
08-08-2006, 21:21 #779
Originariamente scritto da retronz
I canali attraverso l'uscita HDMI settata da impostazioni del decoder su "originale" , escono in formato 1080i e la qualita' e' eccezzionale.
I canali sd attraverso l'uscita HDMI vengono scalati in formato 576p con evidente degrado rispetto agli stessi in rgb via scart.
In ogni caso se da decoder setto il formato in 1080i anche i canali in Sd vengono mantenuti in questo formato senza pero' nessun miglioramento visivo.
Mentre se setto il decoder in formato 576i, i canali SD mi vengono agganciati dal tv come 575i con un netto miglioramento visivo.
Ciao.Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.
-
08-08-2006, 21:57 #780
Originariamente scritto da retronz
in compenso mi "zooma" l'immagine: taglia circa 3 cm sia sopra che sotto (stessa cosa anche in 576p).
Edit
ho detto una st...upidaggine: l'immagine tagliata era solo perche il tv passava nel fornato panoramico senza farsene accorgere (sui canali hd)Ultima modifica di AcarSterminator; 09-08-2006 alle 09:53
Michele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000