Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 381 di 406 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391 ... UltimaUltima
Risultati da 5.701 a 5.715 di 6082
  1. #5701
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258

    Citazione Originariamente scritto da essepi
    ...(scart-->svideo, scart-->component senza successo)..
    cioè? non passava il flusso video? che cavi hai usato?
    grazie.mau
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  2. #5702
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Il decoder NON esce in svideo o component sulla scart.

  3. #5703
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Infatti, non ero stato sufficentemente chiaro nello specificarlo....
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #5704
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    L'unico modo per evitare, in analogico, il pessimo segnale composito, è utilizzare la scart che esce in RGB. Ovviamente un amplificatore non ha input scart, quindi si deve controllare sul manuale se l'input component dell'amplificatore accetta segnali RGBS, ossia RGB da scart, e acquistare l'apposito cavo (una terminazione scart, l'altra component+sincronismo sul composito).
    Ettore

  5. #5705
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    quindi gli unici modi per collegare in analogico sono:
    1)sull'uscita scart del decoder inserire un adattatore e andare all'ampli in composito, oppure
    2) uscire dal decoder con un cavo scart entrare in un convertitore scart-component e da qui andare in component all'ampli

    Tra i 2 sistemi c'è una considerevole differenza di prezzo e non so se il gioco valga la candela.

    mau
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  6. #5706
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Hai fatto un po' di confusione: la seconda opzione non si tratta di un adattatore scart-component, ma di un cavo che veicola il segnale RGBs, ossia un segnale RGB con sincronismo sul composito. Questo cavo sfrutta l'uscita RGB su scart di una sorgente, per sfruttare l'ingresso component (più un quarto rca, che usa un ingresso composito) di un display (o sinto AV). La differenza fra i due collegamenti è notevole, dato che fra RGB e composito la differenza è abissale. Ovvio che anche il costo di un cavo RGBs è decisamente superiore. Se poi il gioco valga la candela... è un altro paio di maniche, e dipende dalle necessità e dai gusti personali.
    Ettore

  7. #5707
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84

    Meglio scart su canali non HD

    Ho postato la stessa questione nella discussione relativa al televisore in mio possesso, in quanto no riesco a capire se il problema è del televisore, SHARP LC-LE705E, oppure del decoder.
    Ho appena cambiato il decoder SKY SD con il decoder SKYHD, ma, se da un lato la qualità dei canali HD è superba, i canali non HD hanno invece una qualità peggiore.
    Allora ho proceduto in questo modo.
    Ho attaccato il decoder al televisore sia con cavo HDMI che con cavo scart.
    Se vado su un canale non HD, selezionando l'uscita HDMI la qualità dei canali è peggiore rispetto all'ipotesi in cui seleziono l'uscita scart.
    La differenza la analizzo confrontando il logo del canale.
    Quando visiono un canale non HD (es. RAI UNO) il logo si presenta poco strisciato in modo orizzontale. Mentre la cosa non è evidente con il cavo scart.
    A questo punto dovrei tenere entrambi i cavi attaccati e se devo vedere un canale HD, e solo in questo caso, vado a selezionare l'uscita HDMI.
    Tutto questo mi sembra strano, perché ho sempre pensato che L'HDMI, come uscita e ingresso, sia migliore rispetto al cavo scart, indipendentemente dal canale se è HD oppure no.
    Che ne pensate?
    E' un problema del decoder o del Televisore in questione?
    A presto.

  8. #5708
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    è un problema del decoder... su hdmi invia il segnale già deinterlacciato (576p), in scart invia il segnale originale (576i). poichè il deinterlacer del dec. sky fa schifo, il risultato è che hdmi ti costringe ad utilizzarlo. il tv fa un lavoro migliore del dec. sia in deinterlacciamento che in scaling, pertanto vedrai meglio un segnale che non è stato in alcun modo modificato dal dec. (in questo caso, 576i su scart rgb)

    se prendi ad esempio l'x-dome che esce in 576i da hdmi questa differenza non la noterai, anzi probabilmente vedrai meglio in hdmi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #5709
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    se prendi ad esempio l'x-dome che esce in 576i da hdmi questa differenza non la noterai, anzi probabilmente vedrai meglio in hdmi
    Confermo, ho provato varie impostazioni è il 576i dall'hdmi dell'xdome è buono (comunque tengo fisso tutto forzato a 1080, l'xdome ha uno scaler più che buono)
    Ultima modifica di pyoung; 05-02-2010 alle 12:28
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #5710
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Se poi il gioco valga la candela... è un altro paio di maniche, e dipende dalle necessità e dai gusti personali.
    Ettore
    il gioco vale non una ma molte candele
    addirittura, nel mio caso, si vede inequivocabilmente meglio un programma SD via RGBS che via HDMI...ache a detta di mia moglie che vi di video proprio non ne capisce nulla (il test WIFE e' affidabile e neutro quanto un confronto alla cieca fra diversi prodotti... dice sempre il vero )

    chiaro che dipende poi da cosa si sta guardando... alcuni programmi restano comunque pessimi a prescindere dalla qualita' video

    tutto sempre IMHO ovviamente
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #5711
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ovviamente.
    Io sono restato sul vago perché, prima di tutto, per qualcuno il miglioramento di qualità percepito potrebbe non valere gli 80 euro circa del costo del cavo per veicolare il segnale RGBs ("ho visto cose che voi umani..." tipo dialogare con altri forumer che dopo aver speso migliaia di euro per un plasma Pioneer, poi lo usavano impostato su Wide perché non volevano le bande nere dei segnali 4:3, e vivevano felici e contenti lo stesso...). Soprattutto per vedere dei canali che, con il passare dei mesi, andranno sempre più diminuendo nel numero (con l'aumento dei canali HD dell'offerta SKY).
    Tra l'altro io proprio non faccio testo, perché usando un processore video, in grado di riportare un segnale progressivo al suo interlacciato di provenienza per poi deinterlacciarlo nuovamente con una qualità infinitamente superiore, uso solo la connessione hdmi e vivo tranquillo...
    Ettore

  12. #5712
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    84
    per giannifalco

    ho messo anchio la scart ma pensavo a far swhicciare il tv,da sky a tv,ma purtroppo con il decoder hd e hdmi sembra non sia possibile questo, bisogna farlo manualmente
    comunque i canali digitali terrestri li vedo bene con il cavo hdmi anzi meglio della scart, io posseggo un sony 46z5500

  13. #5713
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57

    collegamenti

    Buonasera a tutti voi,
    sono da poco in possesso del decoder hd di sky e anche di un nuovo amplificatore Denon 1910.
    Spero che questa sia la sezione giusta per la seguente domanda.

    In questo momento ho collegato il decoder all'ampli tramite cavo hdmi e tutto funziona correttamente o quasi tranne per il fatto che se non accendo l'ampli non posso vedere e sentire sky.

    Ma ho letto da qualche parte che è meglio collegare il decoder alla TV tramite hdmi e poi con un cavo ottico all'ampli per godere delle codifiche dolby, qualcuno può chiarirmi questi due punti per favore. qual'è il collegamento migliore?

    Grazie per la pazienza.

  14. #5714
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    L'uscita HDMI di Sky NON veicola l'audio, ma solo il video. Se hai un sintoamplia devi per forza utilizzare l'uscita ottica.
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  15. #5715
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    non veicola l'audio DD5.1, non l'audio in generale...
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2


Pagina 381 di 406 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •