Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 300 di 406 PrimaPrima ... 200250290296297298299300301302303304310350400 ... UltimaUltima
Risultati da 4.486 a 4.500 di 6082
  1. #4486
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Non vedo proprio dove sia la differenza???
    Prendi il ragionamento al contrario...ma il risultato è lo stesso. Alla fine c'è sempre un range di distanza ideale per ogni risoluzione rapportata alla grandezza del tv. Che tu debba avvicinarti per averla (la distanza ottimale) o allontanarti se sei troppo vicino. E in questo caso visto che il problema era la troppa distanza di visione gli ho spiegato la tabella in quel senso. Anche perchè intendendola come dici tu ed estremizzando il discorso potrei vedere anche un 100" da 50 cm ("fino a quanto mi posso allontanare prima di perdere"). Quindi si potrebbe anche tranquillamente intendere la tabella....quanto mi devo avvicinare prima di avere.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 20-09-2008 alle 00:30
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #4487
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si, ok, ma come la spiegavi prima stavi ribaltando il concetto
    Sarai dacccordo che in ordine di distanza di visione mettiamo (dal piu' vicino al piu' lontano) un televisore, un proiettore per home theater, e lo schermo di un cinema? Su questo concordiamo, ma da come la stavi spiegando prima saltava fuori che bisognava fare il contrario e quindi avvicinarsi all'aumentare della qualità del video proiettato ... cosi' si rischia di mandare qualcuno all'Arcadia a guardarsi lo schermo della sala Energia a 5 cm di distanza
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #4488
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Ok siamo daccordo... diciamo che bisogna specificare che c'è un limite anche alla vicinanza allo schermo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4489
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    [QUOTE=rossoner4ever]@LF1964
    Più la risoluzione di un segnale video è alta più ti devi avvicinare per gustartela bene e vedere tutti i particolari che una trasmissione hd ti può dare.]
    [Da 3,5 metri ci vorrebbe un 52 pollici (anche qualcosa di più) per una trasmissione 1080p.]

    Il ragionamento non fa una grinza se si ha l'opportunità di destinare un vano della casa esclusivamente all'HT in alta definizione: spesso occorre ripiegare su ampiezze più modeste perchè, a mio avviso, su un 46 pollici già a 3 metri e 50 cominciano a emergere sempre di più i difetti dovuti al segnale SD che ritengo sia ordinariamente utilizzato per non meno del 50% del tempo totale di visione.

    In altre parole su un 50 pollici a 3,5 metri le immagini trasmesse con segnali a bassa definizione sono inguardabili.

  5. #4490
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Appena tornato dal TAV mi sento buono e ben predisposto verso gli utenti di AVMagazine.. altrimenti dovrei sospendervi in quattro per la massiccia dose di OT di cui avete farcito questa discussione ufficiale.

    Bene.. sappiate che ho esaurito da adesso la mia carica di generosità.

  6. #4491
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Sarei in procinto di attivare un abbonamento a SKY per quanto riguarda I canali Cinema e Cinema HD. Dovrei fare installazione di parabola e decoder. Come prima installazione danno incluso senza sovrapprezzo il decoder SKY HD. Se si vuole il nuovo decoder Mysky HD chiedono 7 euro al mese. Ne vale la pena o no?

  7. #4492
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Gianluke, esiste un thread apposito per discutere di pacchetti, servizi, ecc. di SKY.

  8. #4493
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ma la mia è una richiesta specifica sui due decoder..non sul pacchetto...se la qualità di Mysky HD vale i 7 euro in più del decoder Sky HD

  9. #4494
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    E allora prova a chiederlo nel thread riservato al decoder MySKY dove probabilmente troverai molti utenti che sono passati dal decoder HD normale al MySKY.

  10. #4495
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ok ok qui ci vuole una laurea per districarsi fra questi 10000 thread cancella pure gli inteventi precedenti . ho postato in Mysky..
    Ultima modifica di Gianluke; 21-09-2008 alle 23:41

  11. #4496
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    13

    audio

    Salve ragazzi,una domanda,ho un onkyo 606 il decoder skyhd\myskyhd come lo collego all'ampli,cioè si può collegare l'audio con cavo ottico-per sentire i programmi cinema sd con il DD- e mandare il video con scart e attaccare anche l'hdmi per i canali hd?
    Grazie
    Tv Panasonic PZ80--Decoder Sky HD Pace--Onkyo 606--Jamo serie s 606--PS3..........

  12. #4497
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da morouno
    ho un onkyo 606 il decoder skyhd\myskyhd come lo collego all'ampli,
    Caso mai collegare il 606 al decoder hd??!!

  13. #4498
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    @ morouno
    Si puoi fare tranquillamente tutto quello che hai detto. Però ricordati che anche i canali Hd vanno sentiti con l'ottico...perchè da HDMI non passa il DD ma solo stereo. Puoi vedere anche i canali SD con l'HDMI... fai una prova e vedi quale collegamento ti soddisfa di più sul tuo tv.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #4499
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    108
    Ciao ragazzi buon pomeriggio a tutti voi. Volevo porvi un quesito. Io attualmente ho un decoder sky hd Pace 820 ns, da circa due settimane. Va benissimo niente blocchi, cambio rapido dei programmi etc...., senonche' attivando la funzione pixel pieno sul mio Sony w4000, mi appare la gia' citata e famigerata striscia bleu oltre ad un piccolo rimpicciolimento delle immagini, che pero' scompare se ripristino la funzione pixel normale. Ora gia' molti utenti si sono lamentati di questo problema adducendo, giustamente la responsabilita' al decoder Sky, visto che con le altre sorgenti hdmi non si verifica questo inconveniente, se mi faccio inviare il decoder Amstrad, pensate che il problema si possa risolvere? Ciao Francesco

  15. #4500
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Ciao. Ho un vecchio sinto/ampli Pioneer VSX-D511 5 canali. Ovviamente non ha la decodifica dei formati audio HD, nè prese HDMI.
    Di sotto il pdf con le caratteristiche.

    http://www.pioneerelectronics.com/pi...4312547330.pdf

    Per avere audio HD con il decoder Sky HD, che tipo di ingressi mi servono? Lo posso fare con questo modello?

    Grazie...


Pagina 300 di 406 PrimaPrima ... 200250290296297298299300301302303304310350400 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •