Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 406 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 6082
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Un'ultima cosa, sul Tv samsung le 32r51b si può fare benissimo a meno della scart, ciao e buona visione.
    Se non è modificabile l'aspect ratio questo non è vero. Bisognerà continuare ad usare la connessione analogica.
    Sono tornato bambino.

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se non è modificabile l'aspect ratio questo non è vero. Bisognerà continuare ad usare la connessione analogica.
    Provato (anche se molto brevemente) in pausa pranzo, l'aspect ratio non si puo' modificare lato decoder perche' e' ovvio che tutti i televisori HDTV sono 16:9.
    Ma dal televisore si puo' cambiare tranquillamente, io ho sempre configurato l'aspect ratio del decoder su 16:9 con televisori 16:9, se poi voglio vederlo in 4:3 con la bande nere verticali basta configurarlo cosi' sul televisore.
    Si prospetta una finale di CL molto molto nitida

    sir-alex

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    ...Infatti lasciando sul decoder l'impostazione "originale" la scritta "HAUTE DEFINITION" è quasi confusa benchè ancora leggibile.
    Portando il decoder a 720p le scritte diventano leggibilissime e ci guadagna il dettaglio!
    Sembra cadere la logica che voleva che il rescaling da parte del decoder e il rescalind da parte del TV portava ad'una doppia elaborazione che poteva essere a detta di tutti dannosa.
    ...
    Citazione Originariamente scritto da liveonmars
    Bene, la notizia che aspettavo....

    Quindi meglio in 720p anzichè 1080i
    Ma io aspettavo un decoder... dov'è qualcuno l'ha visto ??

    Appena arriva e se arriva proverò subito le varie impostazioni del decoder


    Non prendete nota di questa affermazione
    Non so cosa gli era preso al TV (o al decoder), ma dopo averlo spento e riacceso la 1080i è andata una meraviglia (forse meglio del 720p). Mi scuso della gaffe ma sinceramente non so perchè il TV o il Decoder si sono comportati così. Possessori del samsung godetevi il rescaling del TV, lasciate l'ipostazione di output in "originale", ciao!!!!
    Ultima modifica di pako_kr; 11-05-2006 alle 16:56

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    Decoder SKYHD con PIO!

    Nessuno ha ancora provato il famoso decoder con un plasma PIO?

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da bigno
    Nessuno ha ancora provato il famoso decoder con un plasma PIO?
    lo collego stasera.....domani ti dico.

  6. #156
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    io...si vede una favola...e cmq non noto differenze tra il 720p e 1080i...quindi l'ho settato su "originale"
    Pioneer 506 FDE - Skybox HD

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566
    Finalmente, grazie , allora io ho un 43" volevo sapere come vedi i canali sd collegando il decoder in HDMI meglio o peggio, hai lasciato collegato anche la scart RGB?
    Grazie.
    Merita skyHD con il nostro pannello mostruoso.
    Nel senso quando vedi dici: meco..
    Grazie

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da bigno
    Nessuno ha ancora provato il famoso decoder con un plasma PIO?
    Ho provato oggi il decoder con il mio Pioneer 506 e debbo dire che non ho avuto alcun problema con tutte le configurazioni.
    Tutto si vede perfettamente sia in HD "originale"/"720p"/"1080i" (canale test 937 di Sky oppure il 9600) sia in SD, con calma deciderò se per i canali SD userò l'RGB oppure l'HDMI, vi saprò dire.

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Dagomonte
    Ho provato oggi il decoder con il mio Pioneer 506 e debbo dire che non ho avuto alcun problema con tutte le configurazioni.
    Tutto si vede perfettamente sia in HD "originale"/"720p"/"1080i" (canale test 937 di Sky oppure il 9600) sia in SD, con calma deciderò se per i canali SD userò l'RGB oppure l'HDMI, vi saprò dire.


    E come si vede?

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se non è modificabile l'aspect ratio questo non è vero. Bisognerà continuare ad usare la connessione analogica.
    Si hai ragione, è un compromesso che però si può accettare
    Comunque volevo dire che il timore di dover ogni volta switchare sulla scart ogni volta che si passa sui canali SD, per via del dubbio che il nostro TV non riproducesse le 576 linee sul HDMI, adesso non esiste.
    Un'ultima cosa:
    Il decoder PACE non soffre delle famose righe su scart RGB. Infatti si vede benissimo!(Meglio del thomson che avevo prima. Era ovvio che, sapendo a quali display sarebbe stato collegato il decoder HD, prendessero le dovute precauzioni).

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Il decoder PACE non soffre delle famose righe su scart RGB. Infatti si vede benissimo!(Meglio del thomson che avevo prima. Era ovvio che, sapendo a quali display sarebbe stato collegato il decoder HD, prendessero le dovute precauzioni).

    SIIIII

    e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Io ho un problema, forse sono l'unico non so, legato al nuovo decoder.
    Essendo forse piu "sensibile" dell'altro mi sgancia il segnale in diversi canali, per poi ritornare dopo qualche secondo o minuto.
    Il fatto e' che a differenza del vecchio decoder in questo non c'e' ancora (almeno nel mio Pace no) il nuovo software che ti permette la diagnostica canale per canale di qualita' e livello del segnale, quindi al 99% avro' il segnale debole in mansarda.
    Perche' ho saputo che nei vecchi software il menu del segnale non e' attendibile in quanto fa riferimento ad UN solo canale (Nuvolari mi pare).
    Per fare la prova del nove dovrei mettermi con il vecchio su uno dei canali che si sgancia e vedere come sta messo il segnale, ma non c'ho voglia di ristaccare tutto
    Temo chiamero' un tecnico.
    <<< Gherson HT >>>

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da bigno
    E come si vede?
    Una delizia per gli occhi .....

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348

    Arrivato

    Allora ho appena ricevuto il decoder,5 minuti per istallarlo altri 5 per ativare la card e vaiiiiiiiiiiiiii
    Allora vi dico con cosa ho fatto la prima prova:
    Ho subito voluto provare il mitico DTrovision modello vecchio quello che riesce ad eliminare HDCP, la paura come letto più volte nel forum riguardava la problematica dei 50Hz pare no supportati dal DTrovision invece devo dire che con il mio plasma NEC50XM3 tutto OK da favola.
    Ho impostato l'uscita TV del decoder HD a 1080i adesso voglio fare altre prove ad esempio al momento non usare il DTrovision per vedere se ci sono differenze nella qualità globale dell'immagine e voglio provare anche altre risoluzioni.
    Spero di essermi spiegato ed essere stato utile,bene se qualcuno ha qualche domanda risponderò più che volentieri.

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44

    ma la versione software che monta lo skybox hd è, graficamente parlando,uguale alla "vecchia" dello skybox sd?

    sapete se è previsto a breve un'aggiornamento?

    ciao e grazie


Pagina 11 di 406 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •