Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: Panasonic DMP BDT460

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254

    a distanza di 2 anni dai primi acquisti e dall'inizio del 3d quali sono le impressioni sia in termini di qualità audio/video che di meccanica (regge?)? Mi interessa solo il BDT460 no gli altri panasonic simili. Grazie
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    MI accodo alla domanda di emi69, il mio samsung non legge più i dischi blu ray ed è arrivata l'ora di comprare un player nuovo.
    Per 160 euro è ancora un buon lettore blu ray o su questa fascia di prezzo si riesce a trovare di meglio oggi?
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Ciao,
    relativamente ai segnali audio/video sdoppiati sulle 2 porte Hdmi, cortesemente puoi dirmi se accendendo solo il lettore BD (con un normale cd) arriva comunque l'audio al sintoampli?

    Sei ancora soddisfatto del prodotto?

    Grazie e saluti. ELia

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Io l'ho acquistato un mese fa ed è stato un disastro fin dall'inizio sto lettore....
    Provati due lettori tutti e due fanno un baccano assurdo durante la lettura, si sente la meccanica in continuazione che sposta non so cosa del gruppo lente. rumore avvertibile a 4 metri durante la riproduzione di un film, ma è possibile che tutti i panasonic 460 facciano così tanto rumore?

    Non capisco perchè un lettore da 60 euro non faccia alcun rumore a parte quello generato dalla rotazione del disco e il panasonic che costa il quadruplo sì...

    A voi succede?
    Ultima modifica di slinky; 08-11-2016 alle 23:43
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Pemesso che di porte HDMI non ne capisco molto volevo chiedere:

    le due porte HDMI presenti riportano lo stesso segnale??

    A me servirebbe così per poter portare il video a televisione e proiettore, ma ho letto che alcuni lettori usano le due HDMI per portare fuori segnali diversi come nel caso dell'audio HD.

    E poi come lettore è ancora "adeguato" o a due anni dall'uscita è "obsoleto"???

    Ciao
    Ultima modifica di fabio3; 23-11-2016 alle 21:04
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    tra questo a 100e e samsung k8500 a200 che scegliereste?

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Premesso che non conosco il samsung, di panasonic 460 ne ho avuti 3 e non te lo consiglierei neanche costasse 50 di euro.

    Mio personalissimo e opinabile parere ovviamente, ma tra il rumore meccanico veramente eccessivo del motore di lettura (che è stato il problema principale che mi ha fatto optare per altre marche di lettori), i blocchi soventi del sistema, il sibilo interno proveniente dal lettore (alimentazione?) e addirittura lo sportellino che rimaneva aperto a metà senza chiudersi, ho deciso che non faceva affatto per me.

    Sarò stato sfortunato io... sta di fatto che adesso ho un lettore da 80 euro, pagato meno della metà e che è secondo me molto meglio ripetto al pana 460.
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Io ho il 370 e all'inizio bestemmiavo molto , con gli ultimi aggiornamenti è migliorato molto (e ne hanno fatti moltissimi). Non si blocca più come prima.
    Lo ricomprerei , resta da capire per le App se le aggiorneranno da qui in poi . Netflix si è aggiornato il 2-12 , e restiamo in attesa di Amazon Prime Video
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •