Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    [LG BP series] Lettori Blu Ray 3D


    Buongiorno a tutti,
    come scritto altrove nel forum ho appena acquistato un lettore LG BP735; nello specifico andrà insieme a un OLED LG 55EG910V.
    Dal momento che non ho trovato discussioni relative a questa famiglia di prodotti ho pensato di avviarne una per raccogliere le esperienze degli utenti.
    Devo ancora installare il mio (che è il modello vecchio, privo di Magic Remote, sostituito dal nuovo BP740).
    Non mi aspetto grossi dubbi nella configurazione ma naturalmente qualunque consiglio sulle impostazioni più corrette da applicare è ben accetto. Sono naturalmente a disposizione per riportare le mie impressioni d'uso.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Installazione fatta, tutto abbastanza semplice.
    Unici dubbi:
    - 24Hz o 50Hz? A me è sembrato ragionevole impostare il primo valore
    - quale modello di telecomando va configurato per la compatibilità con EG910V? A me sembra il 2
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    187
    Io non posseggo un lettore Bd perché ho collegato il mio 920v con un HTPC con scheda Nvidia 960gtx per mezzo di un ottimo cavo HDMI ed uso il masterizzatore Bluray come riproduttore. Mi spiace non poterti aiutare ma, data la precedente esperienza con un Bluray Pioneer di fascia medio-alta ti posso dire che la riproduzione migliore dei dischi si ottiene lasciando gestire il segnale nativo (24hz) al lettore ed al TV non forzando l'uscita a 50 o 60 Hz.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Eccomi...preso stasera il bp735 3d, spero di fare qualche visione durante le ferie e dare le mie impressioni. Dal punto di vista costruttivo e di gestione software (interfaccia ecc.) mi ha fatto un ottima impressione. Sono tornato ad LG.....ho anche il BD390 sempre di LG e un ottimo panasonic BDT310.
    Ultima modifica di hiroshi976; 19-08-2016 alle 18:40
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Oggi mi stavo dedicando allo studio dell'oggetto (BP735), ho dato un occhiata alla ricerca di aggiornamenti ecc e pare esserci un aggiornamento corposo, mi pare di capire che comprende l'intero sistema di gestione, interfaccia compresa (è oltre 220mb). E' datato 8 giugno 2016, quindi non presente di certo sul mio che è stato prodotto a marzo 2016 (secondo le date impresse sulla scatola).
    Mi chiedo pero', pur essendo sulla pagina del bp735 viene riportato come aggiornamento per il 736/740...........
    a sto punto sono davvero la stessa macchina.....

    Link supporto BP735 LG Italia
    Ultima modifica di hiroshi976; 19-08-2016 alle 18:43
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Credo anch'io che siano molto simili ma sinceramente se il lettore non mi dà l'aggiornamento disponibile non mi arrischierei ad installare altri FW. Anche perché funziona perfettamente...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Ciao...
    allora io ieri ho fatto l'aggiornamento del lettore, in pratica il software di gestione si divide in 3 parti. Main, Driver e browser.

    Il mio appena spacchettato aveva come main la ver. BD5.037.50203C e driver ver. H15IM2M0500.

    Spulciando il sito LG, sia Italia che UK, ho letto che esisteva una versione del driver H15IM2M0500 *patchato* rilasciato a Marzo 2016 per dei problemi con alcuni dvd registrabili che in lettura venivano certe volte scambiati per dei BR illegibili e una successiva versione sempre del driver con ver. H15IM2M0501 rilasciata ad aprile 2016.

    Cosi ho copiato i driver in 2 pendrive ed ho fatto l'aggiornamento prima quello di marzo, poi quello di aprile.
    Dopodiche' ho fatto fare l'upgrade via internet e mi ha rilevato proprio il software main presente sia sulla pagina del 735 che del 740, ver. BD5.476.60516C

    quindi ricapitolando sono passato da

    main ver. BD5.037.50203C
    driver ver. H15IM2M0500

    a

    main ver. ver. BD5.476.60516C
    driver ver. H15IM2M0501

    praticamente i due lettori bp735 e bp740 sono identici dal punto di vista software.
    Dopo questo mi sono goduto un bel bd.......sono molto soddisfatto .....

    Dimenticavo....non è meglio dedicare questa discussione ai bp735 e 740? Restringiamo e approfondiamo meglio secondo me.....
    Ultima modifica di hiroshi976; 20-08-2016 alle 12:47
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Dimenticavo....non è meglio dedicare questa discussione ai bp735 e 740? Restringiamo e approfondiamo meglio secondo me..... [CUT]
    Al momento siamo in due e secondo me non è che questi lettori siano così popolari tra gli utenti del forum.
    Anche chi lo possiede solitamente ne fa un utilizzo molto base come lettore BR puro e quindi non c'è molto spazio per grossi dubbi.
    Non penso che questa discussione (che in tre mesi ha fatto 8 messaggi) corra il rischio di essere inflazionata!
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Al momento siamo in due e secondo me non è che questi lettori siano così popolari tra gli utenti del forum.
    Anche chi lo possiede solitamente ne fa un utilizzo molto base come lettore BR puro e quindi non c'è molto spazio per grossi dubbi.
    Non penso che questa discussione (che in tre mesi ha fatto 8 messaggi) corra il rischio di essere inflazionata..........[CUT]
    Probabilmente hai ragione, anzi sicuramente hai ragione. Io non ho valutato questo dato statistico, ho pensato e ragionato in modo semplice, sono sempre stato convinto che meglio una discussione specifica, che una che contenga un minestrone di prodotti. E poi personalmente penso che un prodotto deve essere sempre sfruttato al massimo ed al meglio, da qui la mia ricerca dell'ultimo firmware, patch ecc. Inoltre poi penso che discussioni di questo tipo hanno 2 finalita', scambiarsi info fra possessori e chiarire le idee a chi lo vorrebbe prendere.

    Tornando in tema,ho il bp735 da 3giorni, preso semplicemente perche' ne ho sentito parlare molto bene nelle rece estere, al momento ha preso il posto del panasonic bdt310 (che non è che sia l'ultimo arrivato in fatto di bd player) è trovo questo lettore della LG davvero eccellente dal punto di vista qualitativo e di gestione e perche' no, anche atipico come design.
    L'ho integrato alla perfezione nella mia lan, trovo la riproduzione dei bluray per alcuni aspetti anche superiore al pana bdt310 e non sembra soffrire il confronto nel comparto audio, dove il bdt310 eccelle, anche se ancora devo valutarlo con bd che conosco meglio. Dal punto di vista dell'uso come media player è fantastico. E con l'ultimo aggiornamento sembra essere davvero diventato ancor piu' reattivo. E' inoltre silenzioso, parametro che ho sempre valutato importante in un lettore da tavolo.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Anch'io ne ho una ottima impressione anche se non posso giudicarlo come lettore multimediale perché uso direttamente la smart TV, sempre LG ma con l'interfaccia WebOS che con il Magic Remote è ancora più immediata da usare. Nel mio caso non avrei avuto bisogno di un lettore con la parte smart né upscaling ma per il prezzo a cui l'ho trovato (99 euro da MW) non valeva la pena risparmiare venti euro e prendere il fratellino minore BP450. Non dopo averne spesi molti di più per l'OLED...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    Ciao, posseggo anche io lg bp740 e devo dire c he NON sono per nulla soddisfatto !! telecomando che s' impalla e devi spegnere il lettore per farlo andare nuovamente !!! scatti veramente fastiosi e inaccettabili nella riproduzione di file a 1080p da dischi che siano dvd o dual layer

    sapete se c'è qualche settaggio particolare che mi sfugge per evitare questi scatti ? da hd o chiave non ha problemi, ma se deve riprodurre un file da dvd o dual layer scatta.. può essere un bitrate troppo elevato dei rip ?

    grazie a chi mi aiuterà
    Ultima modifica di whistler; 28-10-2016 alle 10:03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Il mio 735 non si impalla ma lo uso solo per DVD/BR originali.
    MKV e simili vanno da HD sulla TV direttamente
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    io utilizzo ancora i dvd, cmq grazie per la risposta e l' interessamento.

    qualcun altro sa dirmi cosa posso fare per evitare questi scatti quando si riproducono mkv da disco ? grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Hai provato a giocare con le impostazioni dei 24p e non?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84

    ho provato a mettere a 24hz l hdmi ma non cambia nulla, anche la risoluzione ho abbassato sino a 576p non cambia nulla da disco se riproduci un file a 1080p spesso e volentieri scatta di brutto nelle scene movimentate.. lo stesso file tramite usb no...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •