Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Panasonic DMP BDT460

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Ladispoli
    Messaggi
    21

    Ciao, provando a riaccendere la discussione, vedo che non proprio tutti hanno soddisfazione nel possedere il bdt460. Io dovrò procedere all'acquisto di un lettore bd (rimanendo in questo ordine di euro) e ho la quasi totale certezza per questo Pana. Il quasi, sta nel fatto che leggendo qua e là, c'è anche il Pioneer bdp 180 che, con la sua "bontà" (almeno come dicono) mi frena nell'acquisto del Pana.
    C'è qualcuno che può dare garanzie e/o spiegare la differenza fra i due?
    Mi sembra di capire che il 180 miri soprattutto alla qualità audio, in particolare per l'ascolto musicale anche 2ch. Mentre il 460, vuole essere più equilibrato e cioè, avere un forte impatto sia audio che video, leggermente più propenso a quest'ultimo. Mi sbaglio?
    Io vorrei avere un buon lettore che mi faccia godere nella visione i film e con grande impatto sonoro (dolby... e dts...).
    Convincetemi!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    sul bdt360 dall'ultimo aggiornamento si è sistemato un po' tutto soprattutto con Neflix.
    quindi consideriamo anche la versione del firmware e la data di eventuali problemi segnalati
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Ladispoli
    Messaggi
    21
    Quindi è da scartare a priori il Pioneer a favore del bdt460 da quel che leggo?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Assolutamente no, io il Pioneer non lo conosco. Il Panasonic l'ho preso perché ne ho letto bene e perché ho un plasma della stessa marca quindi aveva una sua logica.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Ladispoli
    Messaggi
    21
    Ok, quindi si può anche dire di essere tranquillo visto che lo abbinerei al mio tv sempre Pana.
    E poi, pian pianino, sostituire il mio sintoampli Marantz SR4300 con il SR5010 oppure con l'Onkyo NR747 che è certificato THX.
    Poi vedremo...

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Il vantaggio di avere un telecomando compatibile con la tv non è determinante, ma è pur sempre una variabile per la scelta.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Io sono molto interessato a comprare questo player ma ho la necessità di sapere un'informazione che non riesco a trovare. Riesce a leggere le tracce audio DTS Master Audio dentro gli mkv? Io ho già un BDT-220 e non me li legge, infatti sono muti. Ovviamente è tutto a posto se li legge dal bluray originale.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    se mi dici come vorresti leggerle , possono provare io sul 370. chiavetta, dlna ? come?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Diciamo che mi servirebbe saperlo dalle varie sorgenti. Di norma, masterizzo gli mkv nei bluray in formato dato, ma posseggo un paio di hard disk esterni e anche un Nas Synology. Diciamo che quest'ultima fonte è quella che mi interessa di più utilizzare con la condivisione diretta, senza passare per il dlna.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    via Usb , l'audio DTS-HD Master Audio è supportato sul mio DMP-BDT370, verificato via Marantz SR5009



    PS: non fa lo switch video a 24p
    Ultima modifica di red5goahead; 11-04-2016 alle 19:38
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    mi è arrivato un alert feed per un aggiornamento per il 370 , verificate anche per il 460
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    93
    Buongiorno a tutti,
    il mio Philips bdp9600 non legge più i BR e vorrei acquistare un lettore nuovo con urgenza, mi chiedevo se ad oggi fosse ancora superiore il 460 o meglio il nuovo 381.
    Mi interessa la qualità video e audio e non disdegno qualche funzione di processamento con la quale smanettare! app, uscite etc hanno poca importanza.
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di balander; 30-05-2016 alle 13:37
    Display: Panasonic TX-P65VT50 Lettore BR: Philips BDP-9600 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Amplificatore: Onkyo RZ800 Cavi di potenza: Xindak SC-01B Biwiring Diffusori: Klipsch Reference Premiere Console: PS4 + Wii U

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Oggi mi è arrivato il 381 per sostituire il mio vecchio BD85. Essendo via non potrò montarlo prima di lunedi prossimo.
    Preso su Az.it a 115 euro
    E' il più alto di fascia tra i lettori Bluray visto che hanno tagliato i lettori da 300 euro e più per l'uscita del lettore UHD. Speriamo che la qualità complessiva sia buona.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    segui anche qui la discussione

    se hai preso quello che ha l'uno finale credo sia il silver, i prodotti della discussione che ho linkato in pratica sono come il tuo ma per il 2015.

    Ottima scelta, ma aggiorna subito il firmware , io ho avuto molti problemi all'inizio anche con quello aggiornato appena acceso. Solo recentemente hanno sistemato un po' di cose sulla stabilità.
    Ultima modifica di red5goahead; 31-05-2016 alle 09:42
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Chiedo aiuto ai possessori del 460....ma possibile che da lan gli mkv non vadano a 24p, MA a 50?
    non c'è modo di sistemare?
    ho un samsung ht h5500 e li tutto ok, gli mkv a 24 vanno a 24, qui me li manda tutti a 50
    altra domanda ....ma la lan non è giga vero?
    grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •