Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    24

    [Pioneer Bdp LX55] Thread Ufficiale


    Ragazzi apro un thread ufficiale sull'lx55 dato che non l'ho trovato,comincio con comunicarvi il rilascio di un nuovo firmware uscito il 23/5 versione 3.18.
    Se volete scrivere qualsiasi cosa su questo lettore siete i benvenuti......

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    26
    ciao, sono interessato a 2-3 modelli tra cui questo. Anzi, a dire il vero, forse il pioneer è quello in vantaggio...
    mi stupisce vedere il thread deserto..!
    volevo capire come se la cava con l'audio, in particolare per l'ascolto a 2 canali, da cd.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Purtroppo la discussione è deserta perchè tutti hanno detto la loro su un altra discussione aperta intitolata :

    Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

    ....non capisco perchè non ci è spostati in una discussione ufficiale... I moderatori dove sono?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Cmq io nella discussione : "Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone"

    ho postato questa domanda...speriamo che almeno quì possa ricevere delucidazioni....

    Ciao ragazzi! ...spero di ricevere una risposta alle mie domande ringraziandovi anticipatamente.

    Premetto che la mia catena home theater è tutta PIONEER (KURO 5090 - AMPLI SC LX72 - BD LX55)

    Poi ho un ampli dual mono integrato NAD S300

    Per sfruttare la qualità del NAD S300 ho collegato una uscita di linea del NAD all'ingresso pre-frontali dell'ampli Pioneer. Così facendo, anche nell'ascolto multicanale, i diffusori frontali sono pilotati dal NAD.

    Premesso tutto ciò vorrei avere delle delucidazioni su come sfruttare al meglio il lettore BD LX55 per l'ascolto del flusso DSD dei dischi SACD (multicanale e stereo) per i DVD audio (multicanale e stereo) e per i file FLAC in HD.


    Come sapete (almeno i possessori di componenti Pioneer), se collegati tra loro e selezionando PCM per l'HDMI, entra in funzione il PQLS. Quindi, attualmente dall'uscita main del BD entro nell'ampli Pioneer che a sua volta va diretto al Kuro. Però, se per sfruttare al meglio il comparto audio mi conviene collegarlo in modo differente, lo faccio volentieri....ma vorrei sapere come : collegamenti, impostazioni ecc...

    Grazie di nuovo!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    stai gia' usando il modo migliore per il collegamento degli apparecchi piooner e il PQLS si attiva appunto settando PCM da lettore.
    Quindi hai ben poco altro da fare se nn quello che hai gia' fatto.
    Al meglio potresti verificare che il PQLS si attivi anche dall'uscita SUB dedicata all'audio ( io ho solo il 320 con un unica uscita e il PQLS funziona solo in stereo,niente multicanale ) e con la main vai al tv.
    Di solito meno giri si fa' con il video e meglio e' sopratutto in fase di calibrazione del tutto.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    bisogna vedere cosa intendi per ascolto 2ch...parli di cd?sono tutte ciofeche,per i cd ci vuole una macchina dedicata non un bd

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Bè io un lettore dedicato ce l'ho già...ovvero un SONY XA50ES, quindi la mia questione era per l'ascolto di SACD.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    non lo considero come supporto musicale,quindi non saprei consigliarti....il mio rdv 1,1 dovrebbe fare un ottimo lavoro visto la macchina,ma non l'ho mai ascoltato

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    trovo questo lettore un gioiellino,completamente vuoto dentro,ma con i bluray e sopratutto con i dvd si comporta da lettore di serie A
    tempi di caricamento ottimi,insomma rapporto qualità prezzo da numero 1.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Ciao ragazzi...il lettore mi da problemi con alcuni film... Ho appena preso l'ultimo BD degli XMEN...e mi dice : disco sconosciuto. In pratica si sente il laser che cerca di leggere il disco, e dopo che lo fa un pò di volte, compare la scritta sul display : UNK DISK. ..

    Ah..ho fatto l'aggiornamento tramite rete, ma non cambia nulla....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •