Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112
Risultati da 166 a 170 di 170
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412

    Eh eh, a cosa serve il forum se non a darci una mano?

    Contento di essere stato utile

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    Ho aggiornato,con cavo di rete,il firmware all'ultima versione,ma ho notato blocchi improvvisi del lettore:
    1. appena poco dopo aver installato il firmware;
    2. dopo un'ora di visione di un film in mkv da 8gb
    3. 30minuti di film dopo averlo ravviato.
    Adesso non so se è colpa del caldo(?),l'hd esterno(wd digital passport 320gb) ad avere problemi o il firmware...
    Oggi parto una settimana per il mare,e me lo porto dietro nel caso faccia maltempo lo uso,così approfondisco la cosa!

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    ho passato il video .mkv con mkvtoolkit nell'opzione dell'header ma ancora non va. avete idee?

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Ciao a tutti. Siccome ho visto pareri contrastanti volevo sapere se a voi i film in MKV 24p vengono riprodotti a 24Hz o 50Hz (a me personalmente li riproduce a 50 Hz)
    Altra cosa: se un MKV non è esattamente 1920x1080/24Hz dovrebbe uscire lo stesso a 24 Hz ? (es 1560x1080 o 25Hz ecc...)
    TNX

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Ti ho risposto nell'altra discussione, ti consiglio di evitare cross-posting.
    Ultima modifica di f_carone; 30-01-2014 alle 11:09
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •