|
|
Risultati da 121 a 135 di 170
-
23-12-2011, 14:02 #121
Originariamente scritto da ironchris
Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!
-
27-12-2011, 09:45 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Sul sito della LG c'è questo firmware, ma messo su chiavetta USB non riesco a fare l'aggiornamento perchè non lo riconosce:
Firmware update for BD550/BD570/BD590 (Ver:BD.8.31.362.C/Date:2011.11.16)
http://www.lg.com/us/support/product...oduct-profile#
Dove si può scaricare l'ultimo aggiornamento per installarlo da chiavetta USB?
-
27-12-2011, 09:52 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Opss ero sul sito americano della LG, comunque come riportato non hanno ancora aggiornato il firmware sulla pagina italiana...
Ieri con tre file MKV (visti da BDR e HDD) mi è capitata la stessa cosa quando provo a cambiare sottotitolo (visualizzare il secondo o il terzo sottotitolo) il lettore si blocca e l'unico modo è togliere la presa. Invece si riesce tranquillamente a disabilitare la visualizzazione del sottotitolo senza problemi.
-
27-12-2011, 11:25 #124
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Il firmware più recente disponibile in locale è disponibile nel primo post.
La versione sucecssiva è per il momento disponibile solo collegandosi con il lettore in internet.
Il firmware del modello americano E' INCOMPATIBILE con il modello europeo.
-
11-01-2012, 21:55 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Aggiornare o no ?
Ho acquistato il lettore bd550 a gennaio 2011. il lettore è di produzione ottobre 2010. Riesce a vedere perfettamente i files contenuti in penna o hard disk esterno toshiba da 640 autoalimentato. Solo ho notato non tutti i files mkv riesce a leggere.
Non ho mai effettuato alcun aggiornamento. Sarebbe il caso di aggiornare? Se si, conviene farlo da chiavetta o direttamente collegando l'apparecchio ad internet?
Prima di installare l'ultimo firmware sarebbe necessario avere già scaricato in precedenza i firm più vecchi, o basta l'ultimo ??
-
12-01-2012, 11:27 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Non tutti gli mkv sono uguali...
Il problema può dipendere da fps impostati male nel file o profilo del fomato troppo alto...
Prima controlla sul PC i files che non ti funzionano e quelli che ti funzionano poi vedi le differenze...
E qui chiudo per non andare fuori thread
ciao
-
12-01-2012, 18:29 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
io comunque aggiornerei a priori.
puoi tranquillamente installare gli ultimi firmware anche se hai saltato gli intermediToshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
22-01-2012, 15:00 #128
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
non riesco ad aggiornare il firmware con una penna usb formattata fat32...
io scarico dal sito il file zip lo scompatto e ho una cartella "lg_5....." con dentro due file .rom
Questi due file li mette senza nessuna cartella nella penna usb? nella cartella UPG_ALL o nella cartella originaria "lg_5....."
ho provato in tutte le maniere e non mi parte l'aggiornamento!
-
22-01-2012, 15:07 #129
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
è strano che tu abbia due files .rom ... io ho scaricato l'aggiornamento ma ha un solo file all'interno dello zip (LG_BD_5200M50.ROM).
Sei sicuro di aver scaricato il file giusto? Guarda il primo post di questa discussione, ci sono le istruzioni.
-
24-01-2012, 08:25 #130
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
@thenax
Le indicazioni necessarie sono già presenti nel primo post.
Prima di postare andrebbero sempre letto con attenzione i primi post.
Il firmware europeo del BD550 è composto da un solo file .ROM.
Se hai due file .ROM il firmware è per un modello diverso.
Nota: non è possibile usare il firmware del BD550 americano nel modello BD550 europeo.
-
29-01-2012, 19:40 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 5
Avrei bisogno di alcune delucidazioni sull'LG-BD 550
1)Ha L’uscita coassiale ? (l'ottica sull'ampli è occupata)
2)Legge gli MKV da BD, DVD, HDD e Pendrive?
3)Legge i Wav su supporto BD-R?
4)Come si distingue se non è d'importazione per la garanzia italia?
Io l’ho trovato su ebay a 80€ Spedito, ma per la garanzia italia hai qualche dritta da dove poterlo acquistare?
Grazie
-
29-01-2012, 19:56 #132
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
1) Verifica il manuale utente disponibile nel sito LG e il primo post. Ha l'uscita coassiale.
2) DA HD USB e pendrive sì (testati). BD non rpovati
3) non ho provato.
4) devi chiederlo al venditore.
-
12-02-2012, 09:21 #133
Facendo la calibrazione (a occhio) del televisore, ieri mi sono accorto del seguente bug del lettore LG. Non ricordo di averne già letto sul forum:
Normalmente, impostando nel lettore il profilo immagine "Film" l'immagine è abbastanza più scura rispetto al profilo "User".
Utilizzando il dvd test AVCHD per la calibrazione della luminosità del televisore, quando con User vedo le barre nere dalla 17 in su, con Film vedo le barre nere dalla 20 in su.
Se durante l'utilizzo del lettore, mentre si trova in modalità immagine "Film", per qualsiasi motivo entro nel menu di sistema del lettore (quello con lo sfondo azzurro e le icone nei cubetti di ghiaccio) la luminosità viene immediatamente alzata, fin quasi ai livelli della modalità User.
Quando torno alla visione del film (o del dvd test) la luminosità resta alzata, quindi pur essendo rimasto in modalità Film riesco a vedere le barre nere dalla 17/18 in su.
Se spengo e riaccendo il lettore, la luminosità si riabbassa e di nuovo non vedo le barre nere sotto la 20.
Questo problema l'ho riscontrato col firmware 5.227. Ho aggiornato alla 5.242 tramite Internet ma il problema non si è risolto.
Immagino che debba trattarsi di un bug dei firmware e mi domando se qualcun altro ha modo di riscontrarlo.
Ad ogni modo ho risolto usando la modalità "User" che non ha questi sbalzi di luminosità.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
13-02-2012, 08:43 #134
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
Errore scusate
Ultima modifica di surfer70; 14-02-2012 alle 07:59
-
13-02-2012, 09:22 #135
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Cerca su internnet software di conversione (es. Freemake Video Converter).
Eventuali ulteriori richieste sui software andrebbero postate in thread dedicati.