|
|
Risultati da 91 a 105 di 170
-
12-11-2011, 14:06 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
ragazzi,
sapreste dirmi se il panasonic DMP-BD75EB-K è di categoria superiore all'lg BD550?
nell'ambito dei bluray player quale delle due marche vince?
Grazie.
-
12-11-2011, 23:56 #92
@ Catajoe
Questa è la Discussione Ufficiale dedicata al LG BD550, confronti o domande relativi ad altri lettori sono vietate, come da regole che riguardano questo tipo di discussioni.
Due giorni di sospensione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2011, 12:24 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 25
Salve a tutti,ho questo lettore da circa 8 mesi,finora nessun problema o almeno da quando non ho installato l'ultimo firmware dell'unità ottica (H08LGN0905) da allora ho dei problemi con i dvd,a volte li riconosce come dvd data edevo reinserirli per un paio di volte prima che partino e dopo che son partiti si bloccano sempre durante il cambio del layer.
Non è che qualc'uno ha salvato la versione precedente del firmware e me la potrebbe passare??
Grazie
-
13-11-2011, 20:33 #94
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Dubito che sia il firmware.
Qualcuno aveva un problema come il tuo e l'ha risolto appunto aggiornarno il firmware dell'unità ottica.
Il fimrware del Systen è aggiornato?
-
14-11-2011, 14:53 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 25
Si ho aggiornato anche il system all'ultimo disponibile (BD5.227.00),per questo volevo provare a tornare ad uno precedente e vedere che fà.
-
14-11-2011, 20:13 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ragazzi è uscita la versione 5.242.00 del main firmware.
E' più veloce nella selezione dei file e dei menù.
Per il resto, mi sembra uguale a prima (V 5.227.00) ma non avevo problemi di sorta.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
15-11-2011, 07:56 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
dove hai trovato il nuovo firmware?
sul sito c'è ancora il 5.227.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
15-11-2011, 09:32 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Il lettore blu-ray è collegato ad internet tramite cavo ethernet.
Ho cercato gli aggiornamenti e l'ha installato.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
15-11-2011, 10:35 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
purtroppo io non riesco a connetterlo in rete: se trovi il link del nuovo firmware potresti postarlo (io ho guardato con google ma non lo trovo)?
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
15-11-2011, 10:47 #100
Lo troverete fra un po' sul sito LG (di solito sono lenti a caricare gli aggiornamenti sul sito).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-11-2011, 17:44 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha le vecchie versioni firmware?
Non trovo più la 4.598.00, l'unica che mi leggeva l'hdd esterno da 1Tb della Western Digital...
Ho fatto la cavolata di aggiornarlo, dopo tanto tempo che ce l'ho, in quanto non leggeva più nessun tipo di disco CD, DVD o BD.
L'ho ritirato oggi dall'assistenza, mi hanno sostituito tutto il pickup (così c'è scritto), ma con l'ultima versione non mi legge più l'hdd.
Il dowgrade l'avevo già fatto il passato, ma il vecchio PC è morto e non ho più i file...
EDIT: ho anche collegato il BD ad internet ed aggiornato all'ultima versione disponibile online, sia servo (H08LGN0905) che Main (BD5.242.00)...niente da fare.
Alcune pendrive le vede subito, mentre l'HDD niente...Ultima modifica di alberto_y; 21-11-2011 alle 18:07
-
22-11-2011, 16:33 #102
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Guarda che al 99% il problema è l'hd esterno.
Sul sito della WD sono pieni di segnalazioni di problematiche degli HD WD esterni USB.
Sembra sia causato da una errata formattazione di fabbrica del disco.
Si rilsolve solo foormattando l'HD (prima va fatto un backup...).
-
22-11-2011, 20:20 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Penso sia più una incompatibilità con alcuni controller USB/Sata, l'avevo segnalato qui sul forum già in passato, ed alcuni utenti avevano lo stesso problema sul alcuni hdd e su altri no, sia da 2.5" che da 3.5".
Con il firmware che ho segnalato ha sempre funzionato negli ultimi mesi, ha smesso di funzionare ora che è tornato dall'assistenza e che ho avuto la malsana idea di aggiornare, sperando che avessero messo a posto il problema.
Inoltre a suo tempo in un pomeriggio provai diverse versioni (sia up che downgrade) e solo da quella indicata indietro funzionava, mentre da lì in poi no...questo pare confermare che il problema non è del disco ma del fw.
Devo controllare se riesco a recuperarli da un vecchio backup del notebook morto...speravo che da qualche parte ci fossero, o dagli utenti del forum o su un FTP della LG.
Es: Un vecchio messaggio
Stesso problema con Samsung
EDIT: ho fatto che scrivere ad LG. Vediamo se mi danno il vecchio firmware.Ultima modifica di alberto_y; 22-11-2011 alle 21:13
-
23-11-2011, 11:53 #104
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Il problema nel 99% dei casi (per HD WD) è un problema riconosciuto dalla stessa WD.
Nel caso di dischi di altre marche come succede nei pc "potrebbe" essere che il disco richiede una corrente troppo elevata per quanto la presa USB può fornire.
E' lo stesso problema per cui alcuni hd USB attaccati ad alcuni pc funzionano e con altri PC no.
-
23-11-2011, 13:18 #105
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
Ho 2 HD esterni WD da 1tb, 1 da 2TB e 1 da 1TB da 2,5 sempre WD, funzionao tutti. Il 2,5 deve essere anche alimentato.