Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 102 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #631
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    Comunque resta il fatto che il bel film originale fatta copia di backup su BD-R sul lettore BD550 fa gli scatti, su PC no.
    Posso dire che forse c'è un problema di pensiero nel voler paragonare la coppia pc+monitor ad un lettore BD-R+TV:
    il funzionamento di un PC, con relativo sw di decodifica dei file video/BD trasmette il tutto ad un monitor.. ma come? attraverso una connessione VGA? DVI? HDMI? a quale frequenza viene gestita l'immagine? 60hz? 72? 75? 100? 200?
    Il lettore invece ha componenti HW dedicate con una parte aggiornabile, presente nel firmware, che ha valori alquanto rigidi nel poter gestire il formato che viene usato (mkv/BD) e che viene spedito tutto ad un TV che può, a sua volta, gestire ed interpretare il segnale, in una serie di modi che dipendono dal TV stesso.. Cinema a 24, normale a 50hz o a 60, superfigo a 100hz e via a salire.
    Tutte queste componenti non possono essere paragonate tra loro, non è la medesima piattaforma.
    Io con il mio TV LG entry Level posso gestire solo i formati a 24/50/60 e per fortuna lo fa da solo in maniera, per ora, ottimale.
    Il mio lettore (io ho il 560 ma non mi sembra essere così differente) non mi ha, per ora, deluso.
    Ma per natura (grazie anche al mio lavoro) ho imparato che le prove incrociate, per discriminare i problemi, vanno fatte e bene.
    Verifiche con parametri troppo differenti, sono dannose più che utili.
    Anche io ho filmati che con il PC si vedono bene e con il lettore multimediale mi danno problemi. Ma so che è il formato di codifica di partenza che non va.. ma siccome sono utili quasi eslusivamente sul pc, me li tengo così

  2. #632
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33
    ___[CUT____ (nordata)


    Ultima modifica di Nordata; 10-02-2011 alle 18:51

  3. #633
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Precisazioni doverose

    Per tutti vorrei fare alcune doverose precisazioni:

    1 - Quello che c'è dentro 'sto benedetto lettore è tranquillamente assimilabile ad un PC. C'è una CPU (Mediatek ARM) c'è un discreto quantitativo di RAM DDR3 (2Gb), c'è un media center Linux (leggasi sistema operativo a tutti gli effetti). Quindi è assolutamente assimilabile ad un PC vero e proprio.

    2 - Il problema di "pensiero" non esiste: ho fatto decine di prove, tra cui collegare il lettore tramite HDMI direttamente al monitor del PC (anch'esso collegato via HDMI/DVI). Quindi la variante "TV" non è applicabile.

    3 - Probabilmente nel mio caso è un problema di ricodifica del disco, per Jimiz è probabilmente un problema di "impacchettamento" della telecamera. Resta il fatto che il problema è tale SOLO sul BD550 LG, non su altri lettori.
    Quindi l'incompatibilità (parziale, altrimenti nemmeno partirebbero i filmati) è solo relativa al codec o quant altro nel firmware del lettore.
    Il fatto che il supporto tecnico (Italiano, Australiano e Americano) LG non esista rende la cosa molto più grave.

    Nel mio caso se BDrebuilder ha effettivamente risolto il problema (lo verificherò stasera ricodificando il BD di Avatar), io sarei a posto.
    Resta il fatto che Jimiz continua comunque ad avere grossi problemi, e questa non è una gran cosa... sinceramente...

    Jimiz, volevo dirti un'altra cosa: se fai il playback dei tuoi filmati .M2TS da USB il lettore se ne sbatte della selezione dei 24Hz, quindi i Filmati che su Blu-ray vanno bene (quelli codificati a 24Hz, come la stragrande maggioranza dei film) riprodotti da USB avranno il problema del "Pulldown" di cui abbiamo già discusso.
    Non so dire se questa è stata una precisa scelta di LG o se sia un baco Software.
    Sarei propenso a dire che questa è una precisa scelta di architettura SW di LG che probabilmente ha pensato che i filmati riprodotti da USB sono i classici RIP di DVD o materiale PAL che funziona perfettamente a 50Hz.

  4. #634
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    Salve a tutti, ho notato anch'io che, una volta aggiornato il lettore all'ultima versione del firmware (5.012) non c'è verso di fargli riconoscere un hd esterno formattato in ntfs.
    Qualcuno ha risolto questo problema e può aiutarmi?
    Grazie a tutti.

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Comunque stanno andando a ruba, ho telefonato agli ipermercati limitrofi che l'hanno messo in offerta a 79 euro, non ce l'ha più nessuno!

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    !errore!
    Ultima modifica di marcynroses; 10-02-2011 alle 18:39

  7. #637
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Jimiz

    In questo Forum esistono ben precise regole per la segnalazione dei disservizi ed i toni da non usare per lamentarsi di qualcosa, il tutto per evitare possibili problemi all'Amministratore ed al Forum.

    Regole che tu hai completamente ignorato.

    Il tuo account è pertanto sospeso a tempo indeterminato in attesa delle decisioni che l'Amministratore riterrà più opportuno adottare.


    Precisazione

    Questa non è una censura per favorire un produttore, ma una azione atta a proteggere il Forum e lo Staff da possibili noie legali, evitabili se l'iscritto rispetta le regole che sono state date.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-02-2011 alle 18:59
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da sidzkoos
    Salve a tutti, ho notato anch'io che, una volta aggiornato il lettore all'ultima versione del firmware (5.012) non c'è verso di fargli riconoscere un hd esterno formattato in ntfs.
    Qualcuno ha risolto questo problema e può aiutarmi?
    Grazie a tutti.
    Quindi non sono il solo...uff...
    Il mio è un Western Digital da 3.5", il tuo?

    PS: prova quella che ho io


    PPS: ho appena scoperto per sbaglio che il telecomando del Sony EX500 comanda il lettore Bluray!!! Sono troppo contento!!!
    Ultima modifica di alberto_y; 10-02-2011 alle 20:55

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    Il mio hd è un samsung da 2.5, 320 giga, autoalimentato, la versione di firmware che lo vede correttamente è la 4.598, le successive si piantano con la schermata "usb connecting..." e niente più. Ho provato hd formattati con fat32 e con quelli nessun problema, ma a noi serve ntfs, quindi spero nell'aiuto di qualcuno, o in un futuro aggiornamento.
    Grazie per la risposta.

  10. #640
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79
    ciao ragazzi,

    volevo sapere se questo mitico lettore blu ray acquistato in offerta a 79 euro (credo di aver fatto un affare) legge le penne usb della kingstone da 16gb e fino a che capacità legge.

    grazie
    ciao

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti

    Ho un problema relativo a questo lettore solitamente con pochi file mkv letti da chiavetta usb/hard disk, il problema sarebbe ke il lettore me li legge quando inserisco la chiavetta usb/hard disk schiaccio play e partono, xò piu avanti si blocca l'immagine a un certo punto e non va piu avanti, guardando il display del lettore xo la durata va avanti ma l'immagine no e bloccata, tutto ciò succede solo con pochi file mkv per il resto mi va bene sto lettore, volevo sapere anche se conviene aggiornarlo il lettore e se l'aggiornamento può aggiustare questi piccoli problemi oppure mi conviene non aggiornare?

    Se mi conviene aggiornare qualcuno mi può scrivere cortesemente come farlo bene? perchè ho letto tutto il topic ma non ho capito benissimo come fare e non vorrei fare danni xD

    Grazie a tutti in anticipo.

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, premetto che sono negato in materia.
    Ho appena comprato questo lettore (fidandomi del "Si" su presenza presa scart del sito LG) ed ho un problema.
    Il mio televisore, Pioneer pdp-r06fe, ha 3 prese scart, 1 HDMI, 1 Component (rosso, blu, verde) e 1 RCA (bianca, rossa) ma, se non ho capito male, solo in out.
    Dato che la presa HDMI è già occupata da MySkyHD, avevo provato a collegare quella component. Il video si vede, ma non si sente l'audio.
    Qual'è il problema?
    Grazie

  13. #643
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da darthpig
    avevo provato a collegare quella component. Il video si vede, ma non si sente l'audio.
    Qual'è il problema?
    il component non veicola l'audio ma solo il video: per l'audio devi collegare anche le prese rosso/bianco oppure tramite uscita digitale coassiale.
    Ultima modifica di Gabriyzf; 11-02-2011 alle 12:57

  14. #644
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Ho scoperto poco fà che esiste lo switch HDMI...proverò con questo.
    Grazie

  15. #645
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da davi348
    ciao ragazzi,

    volevo sapere se questo mitico lettore blu ray acquistato in offerta a 79 euro (credo di aver fatto un affare) legge le penne usb della kingstone da 16gb e fino a che capacità legge.

    grazie
    ciao
    Ragazzi qualcuno ha gia provato a inserire una penna usb da 16gb?


Pagina 43 di 102 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •